Discussione:Forte Aurelia Antica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nessuno dei testi citati in bibliografia attesta il nome Forte Aurelia Antica. Tra una settimana, se non ci sono contrari, sposto al nome ufficiale Forte Aurelia come indicato anche nell'insegna (cfr foto qui). .--Flazaza (msg) 11:38, 3 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Ho a disposizione, dei testi citati, solo quello del Giannini che, a pagina 44, cita il forte come Aurelia Antica, costruito sulla via Aurelia Antica a circa 3 chilometri dalla Porta San Pancrazio [...]. Inoltre, hai visto il sito esterno? --LLodimmi 19:47, 3 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Grazie a [@ Llodi] mi sono accorto di ricordare male quanto contenuto nelle fonti in bibliografia. Mi sono ri-procurato i testi e la situazione è molto confusa:
  • AA.VV., Operare i forti, a pag. 27 e 35, 77, 47 riporta Forte Aurelio, a pag.32 Forte Aurelia Antica;
  • Giorgio Giannini, I forti di Roma a pag 44 riporta Forte Aurelia Antica;
  • Elvira Cajano, Il sistema dei forti militari a Roma riporta a pag. 18 e 20 Forte Aurelia, ma in tutto il resto del libro (es. pg 63, 101, 104) riporta Forte Aurelia Antica
  • Sull'insegna sopra il portone principale campeggia la scritta Forte Aurelia foto qui
Propongo quindi di lasciare il titolo immutato ma di aggiungere la dizione Forte Aurelia nell'incipit creando nel contempo il redirect Forte Aurelia che punti a Forte Aurelia Antica.
Segnalo analoga discussione relativa a Forte Appia Antica. Grazie.--Flazaza (msg) 12:09, 7 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Ciao [@ Flazaza], ritengo che il redirect sia inutile, perché inserendo il nome nella casella di ricerca compaiono direttamente tutte le voci che iniziano con quelle lettere e Forte Aurelia e Forte Aurelia Antica iniziano con gli stessi 13 caratteri. Eliminerei anche l'attuale redirect Forte Aurelio già orfanizzato a suo tempo. --LLodimmi 15:18, 7 ago 2018 (CEST)[rispondi]