Discussione:Formazione aziendale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Economia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

inversione di redirect (apprendistato)?[modifica wikitesto]

Sono arrivato a qeusta voce dal redirect apprendistato. Visto che si dovrebbe usare la voce d'uso più comune in lingua italiana, non sarebeb opportuno chiamare questa voce appunto apprendistato, invertendo ilredirect? (non mi sembra un caso come ad es. "computer", nel quale la parola straniera è chiaramente più usata di quella italiana "elaboratore elettronico") --ChemicalBit 12:35, 2 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Training in Italiano si dice Formazione![modifica wikitesto]

Scusate ma non comprendo proprio quest'abbondanza di anglicismi inutili che fanno scempio della nostra bella lingua... In questo caso non si tratta di una parola intraducibile, bensì di un concetto che in Italiano esiste con la bella definizione di "Formazione aziendale"... Allora perché quel "Training"???? Fa forse moda? In Wikipedia, strumento consultato da migliaia di persone giornalmente, si dovrebbe prestare una maggior attenzione alla tutela della nostra lingua, altrimenti perché non iniziamo direttamente a parlare tutti in Inglese e l'Italiano lo lasciamo direttamente nel dimenticatoio!!!

(ps: faccio la traduttrice, penso di saperne qualcosa in materia ;-)... Un saluto) Rachele

Scorporo voce[modifica wikitesto]

Ho scorporato la voce, in Apprendista. --Niculinux (msg) 20:05, 2 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Commento in ns0[modifica wikitesto]

Segnalo speciale:diff/92173532. --Buggia 10:06, 25 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Cancellazione di contributi alla voce "Formazione Aziendale". Perchè?[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Wikipedia:Bar/2020 03 19.
– Il cambusiere valepert

Sono capitato sulla voce "Formazione Aziendale" e ho notato quanto povera fosse e priva di citazioni. Ho pensato fosse nello spirito wikipediano contribuire. Ho dedicato parecchie ore a sintetizzare un estratto di temi importanti per questa voce e apprortarvi un contributo. Perchè è stato cancellato? Vorrei una risposta per cortesia. Cosa ne pensate del testo immesso? Di seguito quando scritto nella voce: La formazione aziendale richiede in genere una fase di negoziazione d'aula iniziale, denominata in ambito formativo "patto d'aula"[1]. Questo processo negoziale si svolge tra i formatori e i discenti, per esplicitare, con un processo di negoziazione interculturale, le diverse culture sottostanti la modalità formativa che si intende usare, le credenze di fondo su cui il modello formativo che verrà adottato si basa, per cercare un grado di coinvolgimento maggiore e di adesione al modello formativo stesso da parte dei discenti, avviando in questo modo una "conversazione interculturale" tra discenti e docenti in grado di creare un "terreno formativo comune" (Common Ground) fondamentale per il successo della formazione aziendale.[2]. Ad esempio, il formatore può esplicitare le ragioni e motivazioni culturali e professionali per le quali intende utilizzare la metodologia della formazione attiva, come il Role-Playing[3], per favorire l'apprendimento dei discenti. Queste metodologie sono basate sul concetto di Andragogia, o scienza di formazione degli adulti[4], nella quale viene suggerito ampio ricorso alle metodologie attive per la formazione aziendale e professionale dell'adulto come via di apprendimento preferenziale. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 5.171.235.171 (discussioni · contributi) 17:46, 19 mar 2020‎ (CET).[rispondi]

  1. ^ Quaglino, Pier, & Carozzi, Piera. Il processo di formazione. Dall'analisi dei bisogni alla valutazione dei risultati. Franco Angeli, Milano, 1992
  2. ^ Bercelli, Fabrizio & Trevisani, Daniele (Università di Bologna, Dipartimento della Comunicazione), dal Cap. 2 L’analisi della conversazione come strumento per capire e migliorare la negoziazione, dal testo: Negoziazione Interculturale. Comunicazione oltre le barriere culturali. Dalle relazioni interne sino alle trattative internazionali, Franco Angeli, Milano, 5a ristampa 2016, 1a edizione 2005
  3. ^ Capranico, Sergio. Role Playing. Manuale a uso di formatori e insegnanti. Raffaello Cortina, Milano, 1997
  4. ^ Knowles, Malcom. Quando l'adulto impara. Pedagogia e andragogia. Collana AIF Franco Angeli, Milano, 2002