Discussione:Football Club Internazionale Milano 2006-2007

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Football Club Internazionale Milano 2006-2007. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:31, 6 nov 2019 (CET)[rispondi]

Record e altre cose

[modifica wikitesto]

Escludendo le 17 vittorie consecutive, quasi tutti gli altri record sono stati battuti:

  • Sconfitte in trasferta: Mancini ha eguagliato quanto già riuscito alla Fiorentina di Pesaola e al Milan di Sacchi/Capello.
  • Record di punti: i 97 hanno costituito un record per alcuni anni, prima che la Juventus di Conte facesse 102.
  • Distacco sulla seconda: i 22 punti sulla seconda classificata rimangono ancora oggi record.
  • Vittorie consecutive in trasferta: la Roma ne ha fatte 12 tra febbraio e novembre 2017, contando quindi due campionati. Quello dell'Inter resiste se teniamo conto di una singola stagione, e va dal 28 ottobre 2006 (derby "in trasferta") al 18 marzo 2007 (doppietta di Ibra a Ascoli).
  • Gare senza sconfitte: il 30 aprile 2006 l'Inter perdeva a Empoli, poi è rimasta imbattuta fino al 18 aprile 2007 contro la Roma.
  • Juventus: essendoci stata la Juventus in B, l'Inter è divenuta la sola squadra ad aver giocato qualsiasi campionato di Serie A. Inoltre questo è l'unico anno in cui non si disputò il derby d'Italia: ho dato un'occhiata al calendario e l'unico possibile incrocio era eventualmente in finale di Coppa Italia. I bianconeri persero col Napoli al terzo turno, mentre a eliminare i campani fu il Parma negli ottavi: i ducali trovarono quindi la Roma nei quarti, il "ramo dell'albero a eliminazione" che sarebbe toccato alla Juve qualora avesse battuto i partenopei.

Infine, riporto per utilità le coordinate della vecchia Via Garibaldi: in voce sono forse eccessive, ma se qualcuno è interessato può trovarle qui.

45.315838° N / 9.081806° E

--79.46.64.189 (msg) 18:11, 21 ott 2023 (CEST)[rispondi]