Discussione:Folk rock

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

--Plasm (msg) 13:17, 23 set 2021 (CEST)[rispondi]

Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Popular music
Musica
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
In data 1º aprile 2007 la voce Folk rock è stata sottoposta a un vaglio.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Qualche buontempone si è divertito a togliere tutti i link esterni. --Donquijote 12:15, 5 dic 2006 (CET)[rispondi]

Sono stato io perché, come per gli artisti stranieri, non mi sembrava il caso di inserirli. C'è il rimando alla voce di wikipedia e lì si può trovare il link esterno. Può accadere infatti che per alcuni gruppi c'è il link esterno ma non la voce...e non mi sembra corretto. Non so...è un'opinione.--Red-home77 16:16, 5 dic 2006 (CET)[rispondi]

Nell'articolo avete segnalato i gruppi folk punk ma in realtà erano Celtic punk, ho corretto la lista. Lollus

Elenco artisti[modifica wikitesto]

Principali[modifica wikitesto]

Bandiera degli Stati Uniti Gruppi folk rock Nord Americani anni '60[modifica wikitesto]

Questi gruppi sono associati con il folk rock delle origini, ispirandosi alla musica folk e ai loro contemporanei Dylan e Donovan

Bandiera del Regno Unito Folk rock anglofono[modifica wikitesto]

Altri[modifica wikitesto]

  • Andrew Osenga
  • Andy Gullahorn
  • Andy White
  • Arthur Alligood
  • Celtas Cortos (Spagna)
  • Chris Mason
  • Derek Webb
  • Energy Orchard
  • Fiddler's Green (Germania)
  • Folque (Norvegia)
  • Garmarna (Svezia)
  • Gåte (Norvegia)
  • Gordon Giltrap
  • Gordon Lightfoot (Canada)
  • The Grapes of Wrath (Canada)
  • Great Big Sea (Canada)
  • Gundula Krause
  • Harry Chapin
  • Herself (Italia)
  • Jeremy Casella
  • Jill Phillips
  • Kazuki Tomokawa (Giappone)
  • Los Jaivas (Cile)
  • Mathew Perryman Jones
  • Mel'nica (Russia)
  • Randall Goodgame
  • Roaring Jack (Australia)
  • Ruby Blue
  • Runrig
  • Spiral Dance (band) (Australia)
  • Spirit of the West (Canada)
  • Sandra McCracken
  • STS (Austria)
  • Sufjan Stevens
  • The Bedridden (Australia)
  • The Coral (UK)
  • The Duhks (Canada)
  • The Levellers (Popular during the 1990's, English)
  • Toad the Wet Sprocket
  • Weddings Parties Anything (Australia)
  • World Party
  • Weberty Moreira (Brasile)
  • Edie Brickell & New Bohemians (Stati Uniti)