Discussione:Fattura elettronica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Diritto
Economia
Informatica
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel febbraio 2021

Sistemazione e collegamenti ad altre voci[modifica wikitesto]

Ho provveduto a dare una prima sistemata a questa voce, creando anche collegamenti ad altre voci, e ho quindi tolto il template voce orfana. Fatemi sapere se c'è qualche problema. --Giottone (msg) 12:09, 16 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Ho corretto una piccola imprecisione relativa al fatto che in Italia c'è una distinzione specifica fra firma elettronica (ritenuta non sufficiente, a differenza che in altri Paesi europei) e firma digitale. Ho anche introdotto tutta una serie di contributi in precedenza pensati per una voce indipendente "Fatturazione elettronica" ma che mi è stato suggerito di spostare qui. Di seguito ho riportato l'avviso di autorizzazione alla riproduzione di contenuti provenienti da altri siti. Confido sia tutto in regola, in caso contrario avvisatemi. Grazi mille. --Marazz (msg) 15:21, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Avviso donazione contenuti[modifica wikitesto]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Fattura elettronica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:44, 4 mar 2018 (CET)[rispondi]

Voce obsoleta (obbligo 2019)[modifica wikitesto]

A parte, come già dice l'avviso, che tratta solo la fatturazione elettronica italiana, ma pure con riferimenti al futuro che appartengono alle calende greche. In ottica obbligo dal 01/01/2019 non fornisce diverse informazioni (ad esempio l'utilizzo di intermediari e piattaforme software). --79.41.95.105 (msg) 11:23, 28 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Pagina da ampliare e correggere, ci sono errori anche sulle date. Esempio: l'obbligo per i privati è iniziato a Gennaio 2019 no nel 2018 etc... --Milandor (msg) 16:10, 18 mar 2022 (CET)[rispondi]

Segnalo discussione Fine scontrino/ricevuta fiscale[modifica wikitesto]

Segnalo discussione Wikipedia:Bar/Discussioni/Fine scontrino/ricevuta fiscale. --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 22:41, 11 gen 2020 (CET)[rispondi]

Solo info comuni (no IT).[modifica wikitesto]

Ho rimesso la voce perché sia internazionale. Tutti i dettagli italiani vanno nella voce specifica. --Sistoiv (msg) 16:27, 6 mar 2022 (CET)[rispondi]