Discussione:Esacontaedro trapezoidale isomero

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Simboli e abbreviazioni incomprensibili - Non soltanto per Voi, ma anche per la stragrande maggioranza di quei Matematici non avvezzi all'Argomento (Geometria solida). Lo so per esperienza. Nella classifica planetaria, l'Italia è al 57° posto, su 60, in materia di conoscenza di Matematica elementare.!

Che la Voce sia da Enciclopedia, è fuori discussione. Esiste il Referente, cioè la Cosa, esiste il Significato, cioè la Descrizione della Cosa, mancavano sia il Significante, cioè il Termine per sintetizzare il Concetto, che una più ampia trattazione per inquadrare il soggetto nella tematica generale, attraverso modelli, disegni, e formule matematiche, rigorosamente analitiche, che ritengo esatte al 100%, pur esposte in forma lineare (come si usa nella programmazione), anziché canonica, per come siamo abituati a vederle.

Potrei spiegare (in una ventina di anni.!) ogni simbolo e abbreviazione immessa, perché ne conosco il significato, ma si finirebbe con la conclusione che la Voce sarà cancellata per altre ragioni.! Il riferimento è a tutte le Voci candidate alla cancellazione, che non sono poche.!

Se si ha l'interesse a salvare la Voce, si può limitare la descrizione alle prime tre righe, eliminando tutto il resto.! Diversamente, è meglio cancellarla subito, senza aspettare il responso di esperti, con motivazioni e commenti, molti dei quali lasciano il tempo che trovano.! Bryh - Bryh 09:25, 15 ott 2007 (CEST)[rispondi]