Discussione:Episodi di Stargate SG-1 (prima stagione)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho rimosso la sezione Commento in quanto molto POV, una voce non dovrebbe essere una recensione, la riporto qui nel caso qualcuno volesse estrarne qualcosa. --Brownout (dimmi tutto) 22:59, 28 gen 2007 (CET)[rispondi]

«Questa puntata parla di un uomo che si è fatto dio e come tutti gli dei vuole essere adorato e impone delle leggi che devono essere seguite, pena la morte. Dalla trama si nota subito che questo uomo che si reputa dio, uccide e sacrifica sia gli infedeli che i propri fedeli, ossia è un dio di quella specie di dei sanguinari e vendicativi, che con l’evoluzione della mentalità, vengono abbandonati e buttati via. Nella Bibbia questa specie di dio era Giavè. Leggendo la Bibbia ci accorgiamo che c’è un’evoluzione nel carattere e nel significato dei nomi di dio. Il Dio che nella Genesi crea l’Universo, si chiama Elohim, che tradotto in modo letterale significa “i Signori e le Signore di sopra”, dunque il Dio della Genesi in realtà sono dei, uomini e donne: “I Princìpi Universali crearono la materia. L’universo era una massa senza forma e vuota; le tenebre ricoprivano l’abisso e sul fluido aleggiavano i Princìpi Creatori e Creatrici, chiamati Elohim, o dei e dee”. Questi dei e dee o Elohim sono diversi dal Dio descritto successivamente e chiamato Javeh, o Jehovah, Giavè, Geova, Adonai, Signore, Padrone, un Dio sanguinario e vendicativo ed è un Dio completamente opposto al Dio Padre misericordioso e che persona come quello descritto 1.200 anni dopo nel Vangelo. Il dio Hanson della nostra storia ha le caratteristiche del dio Javeh, un dio spietato e vendicativo che uccide e come Giavè ha come primo comandamento “non avrai altro dio all’infuori che me”. Invece O’Neill nel citare i comandamenti si sbaglia e dice che il primo comandamento è “non uccidere”. Oltre a dimostrare la sua caratteristica ignoranza, questa volta dimostra di non sapere molto neanche di religione, però questo errore è molto bello, effettivamente, per l’uomo non uccidere dovrebbe essere il primo comandamento.»

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Episodi di Stargate SG-1 (prima stagione). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:03, 3 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Episodi di Stargate SG-1 (prima stagione). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:23, 30 mag 2019 (CEST)[rispondi]