Discussione:Elizabeth (film 1998)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

elizabeth è figlia di Enrico VIII che lascia prima come erede il figlio Edoardo VIX e poi, con la sua morte, sale al trono Mary Tudor che muore appunto di cancro uterino, dovuto alla mancata nascita del figlio durante il travaglio.

Inesattezze sull'inesattezza storiche[modifica wikitesto]

"Il Papa non ordinò mai ad un monaco di attentare alla vita della regina" Nel film il Papa non ordina al monaco di attentare alla vita della regina. Viene semplicemente aggiunto che chiunque si faccia carico del suo assassinio, verrebbe accolto nel regno dei cieli. E' quest'ultima osservazione a non essere presente nella bolla. Tuttavia la Regnans in Excelsis tenera non è e non si può dire che non esprima una certa violenza. All'epoca poteva far presa sicuramente su qualche fanatico. --Hybris (msg) 06:11, 11 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Regina vergine?[modifica wikitesto]

Una mia curiosità: il fatto che Elisabetta sia rimasta vergine per tutta la vita è una credenza di quel tempo, giusto? Cioé voglio dire: non è che il non essersi mai sposata voglia dire che non sia mai andata con uomini. E del resto che prove ci sarebbero di questa verginità?--

Mig (msg) 15:05, 12 dic 2009 (CET)[rispondi]

Regina Vergine: solo credenza sì[modifica wikitesto]

Sì, Mig, la storiella che Elisabeth fu una Regina Vergine era solo una credenza del tempo, lei, furbescamente, fece passare questa voce per far credere di aver sposato la patria, ma è storicamente provato che ebbe molti amanti. Più coraggioso, per dire, un film dello stesso anno di questo chiamato MRS BROWN- LA MIA REGINA dove racconta(ed è un fatto storicamente provato)che la regina Vittoria, in vecchiaia ebbe come amante il suo stalliere Mr Brown appunto e perciò, ironicamente, molta gente lo chiamava MRS BROWN. Tra l'altro io ELISABETH l'ho visto e non viene mai fatto accenno ad un'indagine del governo spagnolo sulla vita sessuale della regina inglese, ergo non capisco quella precisazione. Inoltre sarebbe il caso di sottolineare che nel film si vede chiaramente che la regina fa l'amore con Robert e dopo, alla fine del film, che fa quella pantomina, tagliandosi i capelli e dipingendosi la pelle di grigio, dove dice "Sono diventata una vergine"

--Charlotte79 22:26, 23 gen 2010 (CET)[rispondi]

Grazie per la risposta molto chiara ed esauriente. :-)--Mig (msg) 16:30, 9 gen 2011 (CET)[rispondi]


In realtà non esiste alcuna prova che la regina non fosse vergine. Stando a quanto lei stessa dichiarava, la era. E non vedo perché dovesse mentire.

scusi mi potrebbe dire gentilmente,perchè elizabeth,durante l'incoronazione,aveva tanto trucco e aveva i capelli lunghi se prima li aveva tagliati?

Mi sa che dove ha i capelli lunghi porta una parrucca. Infatti, se non ricordo male, li ha biondi, mentre invece lei è rossa.--Mig (msg) 13:24, 12 mar 2011 (CET)[rispondi]

cara MIG si tutto ciò che hai detto e vero..... ma ciò che indossa nella testa e una parrucca nell'età moderna era di lusso indossare le parrucche. il simbolismo e proprio nel tagliarsi i capelli cioè di sacrificare qualunque cosa per il suo paese :-D PER ME Elisabetta era una donna fantastica una delle più grandi... anche lei ha avuto molte debolezze come l'amore o il troppo potere... fu una grande promessa per l'Inghilterra formo molte colonie la prima e VIRGINA... oppure inizio a fiorire l'allevamento di pecore e la rinascita colturale si svilluparono le tecniche agricole.... tutto ciò nell'Età ELASEBETTINANA.......<3 -MARY