Discussione:Effetto Bradley

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

dalla voce, prima della mia modifica:

Verso un effetto Obama?

[modifica wikitesto]

I ricercatori di scienze politiche della University of Washington hanno notato che il senatore Barack Obama abbia ottenuto la quasi totalità dei voti "neri" nelle primarie presidenziali democratiche del 2008, nonostante i sondaggi non prevedessero tale situazione di forza.

Potrebbe quindi sorgere nella politica statunitense un effetto Obama, ovvero un effetto Bradley al contrario: quando un nero, cioè, si dichiara inizialmente disposto a votare un candidato bianco (in questo caso Hillary Clinton) ma che poi alla fine decida di accordare la propria preferenza al politico di colore.

nella sezione mancano le fonti e la seconda parte è pura speculazione. --valepert 16:00, 10 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Questa parte era inserita, in maniera molto più ricca, nella versione inglese dell'articolo e di fonti ne ha molte. --Malemar (msg) 17:47, 22 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Effetto Bradley. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:51, 2 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:44, 5 mar 2022 (CET)[rispondi]