Discussione:Dominante (musica)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La tonica è la prima nota di ogni scala; è inoltre l' ultima nota di ogni composizione di musica classica.

La dominante è l' intervallo di quinto grado di una scala diatonica, vale a dire è la quinta nota dopo la prima.

La sensibile è l' intervallo di settimo grado di una scala diatonica, vale a dire è la settima nota dopo la prima.

La nota immediatamente seguente la sensibile è la tonica dell' ottava superiore.

messo STUB

[modifica wikitesto]

ho messo lo stub generico musica (non classica, perché vale per ogni genere) soprattutto a causa della frase "Non è una nota statica, ma attiva e attorno ad essa si muove la creazione musicale." che fa esclamare senza dubbio "attiva? statica? ma in che senso?" imho, naturalmente. Se invece di mettere lo stub c'è qualche altro modo per segnalare che va chiarito, mi scuso già con tutti! --wikit_2006 16:53, 19 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Terminologia in "Accordo di settima di dominante"

[modifica wikitesto]

La sezione "Accordo di settima di dominante" contiene terminologia inconsistente con altre pagine di wikipedia. Ad esempio, la terza viene chiamata "sensibile", mentre in Sensibile si parla della settima.