Discussione:Diocesi di Gerusalemme

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questa sede storicamente è nota più come PATRIARCATO che come DIOCESI di Gerusalemme. Non capisco il redirect e non capisco perchè si fanno modifiche di questa portata senza prima discuterne. Propongo di invertire il redirect e ritornare a "Patriarcato di Gerusalemme" come pagina di disambiguazione.--Croberto68 (msg) 11:10, 1 giu 2015 (CEST)[rispondi]

per quello che vale il mio voto, sono d'accordo con [@ Croberto68]. -- .mau. ✉ 11:23, 1 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Perché questa è solo una pagina di disambiguazione, e solo alcune, poche, giurisdizioni ecclesiastiche con sede a Gerusalemme sono patriarcati, anche se più note. Senza contare che la Chiesa antica di Gerusalemme non è stata patriarcato per molto tempo. "Patriarcato di Gerusalemme" è comunque ambiguo: in questo modo, invece, quando si giunge a questa pagina ci si può rendere conto della complessità della questione e si sceglie la voce che veramente interessa. --Jerus82 (msg) 10:10, 3 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Il problema è arrivarci a questa pagina. In genere si cerca "patriarcato di Gerusalemme", non "diocesi di Gerusalemme".--Croberto68 (msg) 14:25, 17 nov 2015 (CET)[rispondi]
Se si digita "Patriarcato di Gerusalemme", il redirect porta qui. --Jerus82 (msg) 21:21, 26 feb 2016 (CET)[rispondi]