Discussione:Didier Pironi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Matrimonio[modifica wikitesto]

Come è possibile che il matrimonio di Didier Pironi con Catherine (di cognome Goux come già scritto nella voce o Bleigny? o è un'altra?) nel 1982 sia stato celebrato da un "giovane Sarkozy sindaco di Neuilly" se Sarkozy è diventato sindaco nel 1983? E' possibile sapere da dove si pesca questa informazione? --Marcel Bergeret - (vuoi scrivermi?) 13:25, 16 feb 2008 (CET)[rispondi]

Non so della storia di Sarkozy, in ogni caso Pironi si sposò con la Bleigny nell'82, e i due divorziarono non molto tempo dopo (cit. Il piccolo aviatore di Andrea Scanzi). La sua compagna al momento in cui è morto, Catherine Goux, quindi è un'altra persona. --Alex10 msg 17:33, 16 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ciao. La fonte dell'informazione è il libro "Didier Pironi - La flèche brisée", a pagina 79 c'è una foto scattata durante il matrimonio e tutti sono ben riconoscibili : era l'aprile del 1982 e c'è Sarko con la fascia tricolore e la didascalia lo definisce "sindaco". Come è stato gia detto Catherine Bleigny è la prima moglie di Pironi, mentre Catherine Goux la seconda --Chiappinik 11:27, 17 feb 2008 (CET)[rispondi]

Beh c'è qualcosa che non quadra... Sarkozy è diventato sindaco di Neuilly nel 1983, come dicono tutte le sue biografie. O è sbagliata la data del matrimonio oppure, più probabilmente, Sarkozy non era ancora sindaco quando celebrò il matrimonio, ma non so che carica potesse avere... Che si fa? Ciao e grazie per la precisazione :) --Marcel Bergeret - (vuoi scrivermi?) 11:48, 17 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ufficiale civile[modifica wikitesto]

Nell'ordinamento italiano il Codice Civile dispone quanto segue: "Il matrimonio deve essere celebrato pubblicamente nella casa comunale davanti all'Ufficiale di Stato Civile, al quale fu fatta la richiesta di pubblicazione". Ufficiale dello stato civile può essere: il Sindaco, il vicesindaco, un assessore o un consigliere comunale, un presidente di circoscrizione, il segretario comunale, perfino un dipendente comunale a tempo indeterminato. Potrebbe essere che nell'ordinamento francese vi sia qualcosa di simile, nel qual caso Sarkozy potrebbe non essere stato sindaco ma aver celebrato ugualmente le nozze.