Discussione:Dialettologia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Spostato da voce[modifica wikitesto]

Questo testo, tolto dalla pagina, non fosse altro perché così urlato, non mi sembra consono ai dettami di it.wiki. In osservanza alle convenzioni di questo progetto, trasferisco qui di seguito il testo in attesa che possa eventualmente essere rielaborato secondi i canoni di Wikipedia ed utilizzato. Twice25 19:57, Mar 20, 2004 (UTC)


la dialettologia non ha ragione d'essere esiste solo la linguistica ed in questo caso: la linguistica locale POPOLO PER POPOLO, ETNIA PER ETNIA LINGUA PER LINGUA. QUEST0 E' UN MODO PER AMARE L'ITALIA SENZA DISTRUGGERLA NELL'ANONIMATO E NELL'ASSURDO CENTRALISMO il panorama linguistico italiano è talmente diversificato che non ha logica una "dialettologia italiana" può esistere una dialettologia o linguistica riguardante le singole lingue, CULTURE, POPOLI ED ETNIE:

H A R P I T A N O

  • LINGUA HARPITANA (ARPITANO O FRANCOPROVENZALE), per il territorio dello stato italiano, riguardante Valle d'Aosta e Val di Susa.

O C C I T A N O

  • LINGUA PROVENZALE ALPINA (OCCITANO ALPINO) delle valli piemontesi

G A L L O-I T A L I C O/P A D A N O

  • LINGUA PIEMONTESE (con le sue varietà: ALPINO (Valsesiano, Biellese)-CANAVESE-DELLE LANGHE-VERCELLESE-MONFERRINO-ALESSANDRINO-TORINESE=koinai-VIGEVANESE)
  • LINGUA INSUBRA (LOMBARDO OCCIDENTALE)MILANESE/BRIANZOLO=koinai non dichiarata-COMASCO/LUGANESE-LECCHESE-LODIGIANO-BOSINO-LOMELLINO OCCIDENTALE e ORIENTALE-NOVARESE-BORGOMANERESE/TRICATESE/GALLIATESE-BUSTOCCO/LEGNANESE-ALPINO>OSSOLANO-VARIETA'TICINESI-BREGAGLIOTTO-CHIAVENNATE-VALTELLINESE-POSCHIAVINO
  • LINGUA OROBICA (LOMBARDO ORIENTALE)BERGAMASCO/CREMASCO-BRESCIANO/CAMUNO-DELLE GIUDICARIE-DI ROVERETO-BAGOLINESE-BORMINO-CREMONESE
  • LINGUA EMILIANA OCCIDENTALE: PARMIGIANO-PIACENTINO-PAVESE-VOGHERESE
  • LINGUA EMILIANA CENTRALE:REGGIANO-MODENESE
  • LINGUA EMILIANA ORIENTALE:BOLOGNESE
  • LINGUA EMILIANA MERIDIONALE: CARRARESE-BORGOTARESE
  • LINGUA EMILIANA SETTENTRIONALE: MANTOVANO-MIRANDOLESE-FERRARESE
  • LINGUA EMILIANA ROMAGNOLA:ROMAGNOLO-METAURENSE
  • LINGUA LIGURE: INTIMELIO-MONEGASCO/GENOVESE/TABARKINO-SPEZZINO-MENTONASCO-LUNIGIANO
  • LINGUA PADANO-SICULA: SANFRATELLANO-DI NICOSIA-PIAZZESE

R E T I C O

  • LINGUA LADINO DOLOMITICA:
  • LINGUA RETOROMANCIA
  • LINGUA FRIULANA

V E N E T O

  • LINGUA VENETA OCCIDENTALE: VERONESE
  • LINGUA VENETA CENTRALE: VENEZIANO/GRADESE-PADOVANO-VICENTINO-TREVIGIANO
  • LINGUA VENETA SETTENTRIONALE: VALSUGANOTTO-BELLUNESE
  • LINGUA VENETA MERIDIONALE:POLESANO
  • LINGUA VENETA BISIACCA
  • LINGUA GIULIANA: CAPODISTRIANO-TRIESTINO-FIUMANO-POLESE
  • LINGUA ISTRIANA:DIGNANESE-ROVIGNESE

I T A L I C O

  • LINGUA CORSA: CORSO- GALLURESE
  • LINGUA TOSCANA E LINGUA ITALIANA
  • LINGUA UMBRO-MARCHIGIANA
  • LINGUA TERNANO-MACERATESE
  • LINGUA LAZIALE/ROMANESCA
  • LINGUA SABINA: RIETESE-AQUILANO

S A R D O

  • LINGUA SARDA CAMPIDANESE
  • LINGUA SARDA LOGUDORESE:LOGUDORESE-NUORESE
  • LINGUA SARDA SASSARESE

S A N N I T I C O

  • LINGUA NAPOLETANA koinai meridionale-LUCANO-IRPINO-NEOSABELLICO(ABRUZZESE)/ASCOLANO/TERAMANO

CALABRESE CENTRALE- CALABRESE SETTENTRIONALE

  • LINGUA PUGLIESE:MOLISANO/GARGANICO-DAUNO/FOGGIANO
  • LINGUA MATERESE-TARANTINO

E S P E R I D E

  • LINGUA SICILIANA
  • LINGUA SALENTINA
  • LINGUA CILENTANA


  • ALLEMANNI: WALSER
  • BAVARESI: TIROLESI-CIMBRI
  • CATALANI DI ALGHERO
  • CROATI DEL MOLISE
  • ALBANESI DI CAMPANIA,ABRUZZO,PUGLIE E SALENTO,CALABRIA,SICILIA,EMILIA E LUCANIA
  • RUMENI D'ISTRIA
  • GRECI (GRECANICI) DI CALABRIA, SICILIA E SALENTO
  • EBREI
  • ZINGARI ROM E SINTI
  • ARMENI
  • CINESI
  • IMMIGRATI ARABI,SLAVI,FILIPPINI,BALCANICI, CURDI
  • ESPERANTISTI

TUTTI FRATELLI OGNUNO CON UN PODEROSO BAGAGLIO CULTURALE E LINGUISTICO BASTA CON LA MONOTONIA VIVA LA DIVERSITA' mario.righi@tiscali.it

QUESTA E' L'ITALIA: UNO STATO PLURINAZIONALE E PLURILINGUISTICO NON UN INSIEME DI DIALETTI


Intanto rendo più leggibile la cosa, almeno l'elenco dei dialetti potrebbe tornare buono. Speriamo di attirare anche gente un po' più equilibrata.

Snowdog 21:14, Mar 20, 2004 (UTC)

.... allora, innanzi tutto non è un elenco "urlato" e tantomeno di "dialetti"Bensì di lingue d'Italia. E' alluccinante come gente che si arroga il titolo di linguista non riconosca il nostro patrimonio linguistico pari solo a quello caucasico per concentrazione di varietà in minimo territorio. Poi mi stupisce che viene considerata lingua il Moldavo, il Gagliego, il Corso, il Valenziano, il Bosniaco (=Rumeno, Lusitano, Italico, Catalano, Serbocroato)quando le nostre lingue sono considerate "dialetto" del Toscano. Ho appreso qui che scrivere in maiuscolo significa "urlare" : L'ipercomputerizzazione del cervello dà i numeri. Le maiuscole avevano solo un senso estetico o di incisività, non di offesa. offensivo è chi tratta la mia lingua da dialetto. Mario Righi- Milàn