Discussione:Culto micaelico presso i Longobardi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 30 marzo 2020 la voce Culto micaelico presso i Longobardi è stata respinta per la rubrica Lo sapevi che.
commento: mancanza di consenso
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Qualora non fosse chiaro, in prima battuta ho raccolto materiale disperso in varie voci :-) --CastaÑa 20:19, 30 mag 2009 (CEST)[rispondi]


San Michele[modifica wikitesto]

a Cailina di Villa Carcina,provincia di Brescia (luogo importante per i longobardi) luogo di culto pre anno mille, ri-consacrato dopo il millecento, parrocchia dagli anni 50 de '900, credo che sia da segnalare, e credo che o si fa una lista di tutti i posti in cui esso si festeggia o le singole segnalazioni tipo quella di aprilia sian da togliere

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:53, 22 ott 2022 (CEST)[rispondi]