Discussione:Cromoterapia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non sono un medico o un esperto in materia ma nella voce nelle sezione origini si parla del premio nobel Niels Ryberg Finsen che utilizzo la luce per combattere il lupus vulgaris. Ciò è assolutamente vero ma tra questa pratica medica e la cromoterapia non mi sembra ci siano molti collegamenti. Il primo è un trattamento medico mentre la cromoterapia parla di riequilibrale il corpo e la psiche, ciò è simile a trattamenti fatti con i cristalli e co. e quindi l'accostarla al nobel mi sembra fuorviante. Attendo altri commenti comunque prima di modificare la voce. Hellis 21:20, 3 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Sono andato a controllare su internet prima di rispondere, e ho trovato informazioni riguardanti studi effettuati da Finsen sugli effetti dell'esposizione alla luce rossa di malati di vaiolo, che non ha nulla a che fare con il lupus e non è il motivo del suo premio Nobel. La presenza di Finsen è quindi legittima, ma le mie informazioni erano errate. Provvedo subito a correggere.

Come ho detto non sono un medico e quindi potrei sbagliarmi, comunque su en.wiki si parla di lupus vulgaris e il link rimanda alla Tubercolosi [1]. Anche sul sito del nobel [2] si parla di lupus vulgaris e a quanto ho capito è una malattia delle pelle che dipende dalla tubercolosi. Ciao Hellis 19:15, 4 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Neanch'io sono un medico, non preoccuparti. Comunque, Finsen ha messo a punto in particolare due terapie: una contro il vaiolo, l'altra contro la tubercolosi. La prima utilizza fasci di luce rossa, la seconda usa fasci di luce concentrata a spettro totale, come la luce solare.[[3]] Questa seconda tecnica è anche detta "fototerapia", ed è grazie ad essa che ha vinto il Nobel. La cromoterapia, invece, anche nella veste moderna di "radioterapia a colori", si occupa solo degli effetti dei colori dell'arcobaleno, trascurando raggi ultravioletti, infrarossi o altri. Per questo solo la prima terapia ha in qualche modo a che fare con questa voce. Per la seconda, bisognerà creare un'altra voce "fototerapia". Grazie comunque. LeoPanza 19:48, 4 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Ho messo la segnalazione NPOV per due motivi: la parte sulle origini antiche mi sembra poco documentata; ho cercato informazioni riguardo alla medicina egizia in siti di storia e archeologia, ma non ho trovato niente che parlasse di cromoterapia. Lascerei la citazione die Ermete Trismegisto ma dato che si tratta di un personaggio mitico, a cui è stato attribuito un po' di tutto, mi sembra un po' poco per sostenere che la cromoterapia avesse raggiunto "un livello molto alto" presso di loro (sulle altre citazioni storiche non ho fatto verifiche). Inoltre aggiungerei un paragrafo sulla cromoterapia come pseudoscienza, per rendere la voce un po' più neutrale: provo a tradurre il corrispondente dalla wiki inglese. --Luca Antonelli 23:55, 5 dic 2006 (CET)[rispondi]

Ho provato a risistemare la pagine, evidenziando bene le critiche rivolte dalla medicina ufficiale; per le origini, ho integrato alcune informazioni sui cromoterapisti moderni, e ho rivisto le origni più antiche, cercando qualche sito più autorevole (ho messo il link nei collegamenti esterni); ho rivisto la parte sul Medioevo, visto che ho trovato interpretazioni contrastanti in Rete. --Luca Antonelli 23:23, 2 gen 2007 (CET)[rispondi]

La voce allo stato riporta una lunga serie di informazioni senza fonte, di lunghe considerazioni personali e di RO su temi eterogenei. Se non vengono inserite le necessarie fonti, nei prossimi giorni inizio a ripulirla di tutti i dati / affermazioni non correttamente fontati. Veneziano- dai, parliamone! 15:17, 12 gen 2011 (CET)[rispondi]

ho provveduto io stesso a cancellare la voce che inserii tempo fa, i singoli elementi li ho inseriti con le relative fonti in altre pagine wikipediane, per alcune io stesso già avevo detto di non avere fonti documentate e perciò chiedevo che, se altri le avessero avute, avrebbero potuto condividerle, non essendoci stata risposta la voce nel complesso è divenuta inutile. --SAPET (msg) 13:15, 13 gen 2011 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Cromoterapia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:11, 6 apr 2019 (CEST)[rispondi]