Discussione:Corruptissima re publica plurimae leges

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

sicuri della traduzione? io direi La cosa pubblica è corrottissima in presenza -con-per via- dellle molte leggi

Al contrario: Il soggetto è "leges" (è nominativo, non puoi farne un complemento di causa); "plurimae (erant) leges", con elisione della copula: le leggi abbondavano. "Corruptissima re publica" è ablativo: nella dilagante corruzione della cosa pubblica, letteralmente "per la corrottissima cosa pubblica" (il latino tende a preferire il concreto all'astratto). --PMajer (msg) 13:54, 28 giu 2016 (CEST)[rispondi]


troppo complessa come spiegazione, significa semplicemente che governanti corrotti promuoveranno molte leggi al fine di creare confusione burocratica per mascherare le loro malefatte. Nessuno avrà un quadro chiaro del sistema legislativo e i confini tra legale e illegale saranno ambigui. Inoltre per sbrogliare la complessità burocratica, quei pochi in grado di farlo o col potere di aggirarla chiederanno tangenti in cambio di tali servizi.