Discussione:Corrado Veneziano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Basilicata
Teatro
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (novembre 2008).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel novembre 2008

argomento registi, e saluti[modifica wikitesto]

Gentilissimi, ho letto che la descrizione della mia biografia (quella strettamente concernente il mio lavoro di regista) è stata valutata come poco neutrale.

Devo ammettere che (ancorché per me fondante nei primi anni di carriera), questa professione è da tempo stata messa in secondo piano. Ho ancora il desiderio (e covo spesso qualche progetto) di riprenderla, ma per il momento non c'è nulla di programmato.

Dopo aver visto comparire l'icona della bilancia disallineata, ho dunque provato io stesso, in prima persona, ad asciugare le parte in questione. Mi suggerite di fare qualcos'altro? di depennarla del tutto?

Da un lato, mi dispiacerebbe. Tra il 1978 e il 1988 ho diretto lavori teatrali a cui tengo e che inevitabilmente non hanno avuto modo di essere menzionati - uno per tutti: "Passaporti, lo speronamento della Kater I Rades" da parte della militare italiana, su cui Alessandro Leogrande, che ho avuto il privilegio di conoscere, ha costruito il suo "Il Naufragio" (Feltrinelli 2014), e nel cui libro - oltre che ringraziarmi esplicitamente -, riprende in molte pagine il mio lavoro drammaturgico. Dall'altro lato, credo che una necessità di obliare queste (mie) memorie personali abbia una sua necessità (forse anche di pulizia ricognitiva), e che comunque abbiate ragione nel valutare troppo colloquiali o discorsivi alcuni spezzoni della mia biografia. Io non ho assolutamente problemi a rendere tutto più essenziale e sintetico, ma - vi prego di credermi - non so bene come rigovernare redazionalmente la pagina che mi riguarda, e che sta diventando sempre di più - giustamente, cioè coerentemente - mirata sul mio lavoro di pittore.

Posso farmi parte attiva, e sperare di vedere suggellata in modo convincente la valutazione di neutralità, a cui ovviamente tengo molto?

Con sincera e augurale cordialità, Corrado Veneziano

--2A02:2788:11E6:79:94BD:E189:F4D4:CF81 (msg) 19:29, 3 mag 2023 (CEST)[rispondi]