Discussione:Concerto per violino e orchestra (Čajkovskij)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questa parte non si capisce. Va riscritta. --Al Pereira 02:13, 11 feb 2007 (CET)[rispondi]

"Fu così che anche per questo concerto egli riprese il secondo movimento iniziale, l'Andante, fu sostituito e forse di proposito da Kotek e da suo fratello Modest Čajkovskij con il tema tratto dalla Sèrènade melancolique, con la parte originale della prima stesura (a sua volta venne utilizzata per altre composizioni per violino), dandogli l'impronta slava accompagnata da quella insostituibile malinconia che ne tesse con pieno vigore il violino."

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:10, 1 giu 2020 (CEST)[rispondi]