Discussione:Colle della Maddalena (Colline del Po)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Informazioni false nella voce Descrizione[modifica wikitesto]

Nella voce Descrizione al fondo è scritto: "Nel XX secolo sono stati installati sul colle vari ripetitori radio televisivi, oggi in attesa di trasferimento per il problema dell'inquinamento elettromagnetico, verificato essere dall'ARPA in alcuni casi a livelli 900 volte superiori ai limiti consentiti[2]."

Tale informazione presenta gravi falsità che possono addirittura incorrere nel reato penale di procurato falso allarme*

(*Dispositivo dell'art. 658 Codice Penale Chiunque, annunziando disastri, infortuni o pericoli inesistenti, suscita allarme presso l'Autorità (1), o presso enti o persone che esercitano un pubblico servizio [358] (2), è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda da dieci euro a cinquecentosedici euro.)

Come si può peraltro verificare leggendo la norta che è stata citata al punto 2. fa riferimento ad un articolo di giornale: http://torino.repubblica.it/cronaca/2011/10/20/news/elettrosmog_sforamenti_record_alla_maddalena_torna_la_paura-23521441/ che tra le altre cose dice.... "...l'Arpa ha segnalato, per otto emittenti radiofoniche, sforamenti dal 100 per cento fino al 900 per cento dei limiti."

Questa frase è stata presa per scrivere su wikipedia che ...."... dell'inquinamento elettromagnetico, verificato essere dall'ARPA in alcuni casi a livelli 900 volte superiori ai limiti consentiti[2]."

Assolutamente no. Nella fattispecie quella frase significa che queste emittenti superano talvolta sino a 9 volte (non 900). il limite a loro assegnato. che puo' essere di 0.6 o 2 volt al metro. tra l'altro la somma dei vari contributi delle varie emittenti si fa quadraticamente. Insomma il fatto che alcune emittenti superino di molto il valore a loro assegnato non significa che il valore globale sia così alto. non è il valore dell'inquinamento elettromagnetico ad essere alto ma il valore assegnato ad alcune emittenti.

In italia i limiti sono 6 volt al metro e 20 volt al metro ..a seconda delle zone. Al colle della maddalena. in alcuni punti. in passato. i limiti venivano superati di pochi volt al metro. MAI DEL DOPPIO. ALTRO CHE 900 VOLTE. Come cavolo si fa a scrivere una fregnaccia simile. Tra le altre cose: 900 PER CENTO NON SIGNIFICA 900 VOLTE ma 9 !!!!

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Colle della Maddalena (Torino). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:55, 6 dic 2019 (CET)[rispondi]