Discussione:Chiesa del SubGenio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Unione voci

[modifica wikitesto]

Aggiungo cronologia della voce "Church of the SubGenius" per unione voci.

    * (corr) (prec)  02:11, 22 mar 2008 Zenzeroaglio (discussione | contributi) (154 byte) (Redirect a Chiesa del SubGenio) (annulla)
    * (corr) (prec) 00:32, 22 mar 2008 Valepert (discussione | contributi) (2.953 byte) (+Da unire) (annulla)
    * (corr) (prec) 19:36, 31 gen 2008 79.9.8.194 (discussione) (2.824 byte) (→Icona: Bob) (annulla)
    * (corr) (prec) 22:15, 3 nov 2007 82.54.67.51 (discussione) (2.822 byte) (→Collegamenti esterni) (annulla)
    * (corr) (prec) 16:53, 11 giu 2007 Franco56 (discussione | contributi) m (2.824 byte) (+ cat) (annulla)
    * (corr) (prec) 16:50, 11 giu 2007 Franco56 (discussione | contributi) (2.770 byte) (abbastanza wikificata) (annulla)
    * (corr) (prec) 16:40, 11 giu 2007 Franco56 (discussione | contributi) m (2.800 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 15:08, 14 mag 2007 80.104.114.245 (discussione) (2.615 byte) (→Le basi della filosofia: lo Slack) (annulla)
    * (corr) (prec) 23:52, 13 mag 2007 Stemby (discussione | contributi) m (2.619 byte) (→Icona: Bob) (annulla)
    * (corr) (prec) 23:50, 13 mag 2007 Stemby (discussione | contributi) m (2.617 byte) (→Icona: Bob: wlink diretto) (annulla)
    * (corr) (prec) 23:48, 13 mag 2007 Stemby (discussione | contributi) m (2.617 byte) (→Le basi della filosofia: lo Slack: se' stesse ---> se stesse) (annulla)
    * (corr) (prec) 23:47, 13 mag 2007 Stemby (discussione | contributi) (2.618 byte) (→Le basi della filosofia: lo Slack: se' ---> sé) (annulla)
    * (corr) (prec) 19:05, 26 apr 2007 Nikbot (discussione | contributi) m (2.619 byte) (Sostituzioni standard: inversione accenti e passati remoti.) (annulla)
    * (corr) (prec) 07:21, 23 apr 2007 Brownout (discussione | contributi) (2.619 byte) (-immagine cancellata da Commons) (annulla)
    * (corr) (prec) 23:51, 21 apr 2007 Tr8lina (discussione | contributi) (2.693 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 23:51, 21 apr 2007 Tr8lina (discussione | contributi) (2.688 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 23:49, 21 apr 2007 Tr8lina (discussione | contributi) (2.684 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 23:49, 21 apr 2007 Tr8lina (discussione | contributi) (2.685 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 23:32, 21 apr 2007 Marcok (discussione | contributi) m (2.670 byte) (+interwiki) (annulla)
    * (corr) (prec) 23:30, 21 apr 2007 Pipep (discussione | contributi) (2.481 byte) (+Wikificare) (annulla)
    * (corr) (prec) 23:30, 21 apr 2007 Tr8lina (discussione | contributi) (2.398 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 23:29, 21 apr 2007 Tr8lina (discussione | contributi) (2.383 byte) (Nuova pagina; testo: 'Movimento religioso nato a Dallas nel 1953, che ottenne popolarità durante gli anni '80 e '90 basandosi sugli elementi della cultura pop dell'epoca, della musica underground ...')

Ho pesantemente wikificato la voce, mancano però diverse fonti. --Niculinux (msg) 22:38, 21 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 6 collegamenti esterni sulla pagina Chiesa del SubGenio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:07, 4 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:43, 30 set 2020 (CEST)[rispondi]