Discussione:Chiara Valzolgher

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Biografie
Calcio femminile
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (febbraio 2017).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel febbraio 2017

Enciclopedicità[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Erik91

Vi contatto per chiedere un parere sull'enciclopedicità della voce da me appena creata su Chiara Valzolgher nell'ambito di una mia iniziativa volta a dare visibilità alle giocatrici che hanno disputato tornei internazionali e creando a supporto i template di navigazione. Questa atleta, portiere in rosa ma quasi mai utilizzata in campo, vanta comunque convocazioni ad europei e mondiali di categoria dal 2008 al 2012 passando per le U-17, U-19 e U-20. Anche come club vanta una partecipazione alla Sreie A ma come portiere in seconda e solo per una stagione, collezionando anche in questo caso ben poche presenze essendo passata titolare solo dopo la retrocessione al secondo livello, prima serie A2, poi diventata Serie B dopo la riorganizzaizone dei campionati. Morale, oramai la voce l'avevo scritta e fontata quindi metterla in Ns0 non costava nulla, tuttavia i dubbi di enciclopedicità, almeno come voce ai limiti, mi sono venuti e sono sempre più forti. Quindi, per evitare di creare voci potenzialmente fuori dai criteri vi chiedo di esaminare il caso e di chiederne l'eventuale cancellazione (che potrei fare io stesso). Scusandomi per non avendo ancora ben acquisito i criteri attendo vostre news, grazie per l'attenzione. :-)--Threecharlie (msg) 21:48, 25 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Rimando a questo topic ma soprattutto a quest'altro, dove se non sbaglio è prevalso il parere di Cotton, che cito: "enciclopedica chi ha presenze in nazionale e equiparazione dei campionati pro(fessionistici) - da individuare - alla terza fascia; ovvero si possono creare le biografie delle calciatrici che hanno presenze nella Nazionale maggiore o/e che hanno più di 90 presenze in un campionato professionistico (non so se la Serie A femminile sia tra questi, ma sono quasi certo che la Serie B femminile non lo sia, e in questo caso la Valzolgher non rientrerebbe). --Dimitrij Kášëv 22:13, 25 ago 2014 (CEST)[rispondi]
C'è una bozza sui criteri delle calciatrici proposta da Peppos, e ne stiamo discutendo anche al neo Progetto:Sport/Calcio femminile appena riaperto.--Granata92 dimmi pure! 22:35, 25 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Qui c'è la discussione cha abbiamo avviato, è tutto in fase embrionale--Granata92 dimmi pure! 22:37, 25 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Vado Off Topic è mi chiedo perché è stato riaperto il progetto calcio femminile, un progetto che all'anno conta 10 discussioni e che era stato chiuso già due volte?! --Dimitrij Kášëv 23:06, 25 ago 2014 (CEST)[rispondi]
@Dimitrij Kasev alcuni utenti avevano chiesto di riaprilo offrendosi come volontari. --Erik91★★★+2 23:14, 25 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Ecco la discussione --Erik91★★★+2 23:16, 25 ago 2014 (CEST)[rispondi]
E quelle dieci discussioni all'anno non potevano farle qui o, come voleva Mister IP, discuterne nelle proprie pagine di discussione? Credo che, come per le due volte precedenti, tra poco quel progetto si ritroverà in assenza di utenti e chiuderà, ancora. --Dimitrij Kášëv 23:17, 25 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Dimitrij Kášëv il principio della Sfera di cristallo non si applica solo alle voci, come puoi affermare che quel sottoprogetto sia morto ancora prima di rinascere? Semmai se ne discuta dopo, e se saranno ancora dieci le discussioni a tema.--Threecharlie (msg) 00:08, 26 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Mi permetto di dare una mia prospettiva che, seppur non sia ben gradita dalle varie discussioni che mi sono andato a leggere nella crono del progetto, deve essere valutata se non altro in prospettiva del consenso. Non è colpa o merito di nessuno se in Italia il calcio femminile non è professionistico, come non lo sono la maggior parte degli sport di squadra, ma comunque è espressione, almeno nella serie A e nelle rappresentative nazionali a tutti i livelli, del massimo risultato sportivo di categoria, piaccia o non piaccia. Da ciò se è enciclopedico il calcio gaelico, le freccette, il curling, e se esistesse una nazionale di tressette col morto, per quando ad un'ottica limitata possano sembrare barzellette per i criteri molto più ampi di quelli che sono ancorati a quelli che vedono gli sport maschili storicamente come gli unici enciclopedici credo che bisogna farsene una ragione e, soprattutto, non è questa la sede adatta per discuterne ma, IMO, dovrebbe essere quella del Progetto Sport del quale il Progetto Calcio è anch'esso un sottoprogetto. I criteri sono abbastanza chiari, oltre che essere condivisibili, ovvero che siano automaticamente enciclopediche le eccellenze in tale spiort in ogni suoi aspetti, e quello femminile lo è, per cui restiamo in tema e atteniamoci al solo esempio che vi ho citato e non facciamo di ogni erba un fascio. Attenzione, io non sto promuovendo affatto il mio orticello, ho già premesso che la voce che io stesso vi ho segnalato possa essere cancellata se non rispetta i requisiti, non mi va però che si faccia della supponenza gratuita a discapito di quello che per qualcuno è forse considerato uno sport minore (o peggio un surrogato del virile gioco del calcio) mentre per altri è oltre ad essere l'altra metà del calcio (promossa così dalla FIGC, mica da Scaramacai) è anche potenzialmente più pulita non avendo gli stessi interessi economici in ballo (e il calcioscommesse ne è una cartina al tornasole più che evidente). Scusate l'off topic ma rispondevo ad un altro off topic.--Threecharlie (msg) 00:08, 26 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Io l'opinione sull'enciclopedicità della biografia della Valzolgher, l'ho espressa. Oggi, non rientrerebbe nei criteri, né quelli ufficiosi (il parere di Cotton che ho riportato sopra) né quelli riportati qui. Ritornando off topic però, non mi pare d'aver espresso alcun parere riguardo il calcio femminile in sé, contro il quale non ho nulla. Il "progetto calcio femminile" invece, era partito con più di qualche perplessità già nel gennaio 2013 (tra le "perplessità" cito Mister Ip che disse "tanto tra sei mesi finirà cancellato di nuovo per mancanza di utenti": be', non si sbagliò di tanto, il progetto divenne praticamente inattivo nel settembre seguente (8 mesi dopo contro i 6 di Mister IP) e fu cancellato nel febbraio 2014. E adesso (giugno 2014) è ripartito con praticamente lo stesso numero di utenti con il quale era nato. --Dimitrij Kášëv 10:20, 26 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Condivido in toto il pensiero di Threecharlie ma purtroppo quando lo esternai al tempo della definizione dei criteri fui in netta minoranza. La voce oggi non è enciclopedica, in attesa che il vento cambi. --RaMatteo 11:02, 26 ago 2014 (CEST)[rispondi]
@Dimitrij Kášëv, mi scuso per avr letto più di quanto avevi scritto e mi fa anzi piacere che vi sia chi considera il settore enciclopedico non discriminandolo a priori. @Ramatteo, ringrazio anche te per la condivisione del pensiero e per l'onestà intellettuale che predilige le convezioni alle proprie convinzioni. @Per tutti, la mancanza di un progetto specifico di appoggio (parlo di Calcio femminile) dove sia abbia l'impressione che qualcuno legga e risponda io l'ho patita all'inizio della mia curiosità verso questo range di voci e la creazione di quella sulla Valzolgher è un esempio della mia ancora scarsa dimestichezza con le regole, e se certi errori li faccio io che ho un po' di esperienza sulle spalle immagino con che approccio i niubbi possano avvicinarsi al range di voci sul calcio maschile, ed in quest'ottica forse mi è più chiaro perché si creino stubbissimi di calciatori delle Tonga che militano nel loro campionato di vertice solo perché rientrano sicuramente nei criteri, mentre della loro utilità sono ancora molto perplesso. Ma non voglio divagare e restando in tema se siete d'accordo cancello la voce e la sposto, in una sand a piacere; se se ne potesse creare una come correlata al progetto calcio femminile potrebbe essere recuperabile da chiunque una volta che la nostra stipulasse un contratto da titolare con una società che milita in Serie A. Dopo di che vi lascio in pace e vado a promuovere l'apertura del bar del progetto satellite così da non dovervi più ammorbare con la mia prolissità :-)--Threecharlie (msg) 11:44, 26 ago 2014 (CEST)[rispondi]

(Rientro) @Threecharlie: guarda che non dai nessunissimo disturbo, anzi... Per quanto riguarda il resto qui al progetto calcio alcuni utenti non hanno capito che per essere davvero apprezzati devono puntare sulla qualità del loro lavoro e sulla loro collaboratività (come fanno tanti utenti apprezzatissimi, tipo Murray e Fullerene), non a fattori effimeri: se esistono superstub e sulle voci del calcio femminile c'è un sacco di lavoro da fare è per questo motivo ed ero di fondo contrario ad aprire un bar separato per questo motivo. La lista delle voci sul calcio femminile da creare per me era meglio metterla qui per esempio proprio perché qui ci sarebbero state più persone che almeno i due template li avrebbero messi, visto che per molti lo standard è quello, tutto qua.. Cmq, come ti dicevo in chat, il bar del progetto calcio femminile si può sviluppare con un po' di reclutamento selettivo, basta avere un po' di pazienza.. --79.22.150.149 (msg) 12:03, 26 ago 2014 (CEST)[rispondi]

OT ma nemmeno troppo: il reclutamento selettivo che citi è un evento parecchio raro, al progetto C5 abbiamo avuto un caso conclusosi malissimo perché l'utente, partito con le migliori intenzioni, ha improntato un lavoro molto ambizioso (ben oltre la nostra attuale forza lavoro) che poi ha abbandonato a sé stesso, facendoci carico di altre voci di cui onestamente non ce ne era bisogno. Per quanto riguarda la "utilità" del bar al femminile credo sia indubbia, tuttavia io continuo ad auspicare la nascita di un progetto unico per tutto il "calcio minore" in modo da arrivare a sommare almeno una decina di utenti attivi. Tanto più che tante problematiche (=assenza del professionismo ergo necessità di criteri diversi) sono comuni --martello 03:39, 2 set 2014 (CEST)[rispondi]
Continuo a non capire perché, nonostante gli anni, non si continuino a seguire (ma mai è stato fatto) i consigli di Triple 8, che era (è) tra gli utenti più esperti (e a mio avviso, uno dei migliori). Faccio mie le sue parole: "Per vedere gli effetti dello spezzatino, guardate che finaccia ha fatto il Progetto:Sport/Calcio/Voci di qualità, con la sua Tribuna d'onore (per chiarire, Tribuna d'onore era il nome del sottoprogetto, così come Tribuna lo è per questo, ndr) deserta ormai da tempo immemorabile. Inoltre, scrivere qui potrebbe portare altri utenti a collaborare ai calci a 5 e femminile, cioè a portare un maggior numero di contributori, come dice Ramatteo. In definitiva: piú scissioni si fanno, piú breve è la vita dei progetti secondari" In questa frase, lo stesso Triple 8 citava Ramatteo, riporto anche questo intervento: "Analogamente agli altri progetti:sport credo che questo comprenda già il calcio femminile e che i vari modelli di voce adatti al calcio maschile siano validi anche per quello femminile. Al limite, vanno decisi i criteri di enciclopedicità delle atlete. Eventuali nuovi progetti secondo me disperdono un po' le forze e non ci vedrei niente di male se qui alla tribuna ci fossero post sul calcio a 5 o quello femminile: potrebbero anche rispondere utenti che non seguirebbero altri bar di progetto." Ultimo, cronologicamente e non certo per importanza, è (tutto quello che volete, ma è da 4 anni che bazzica da queste parti, uno dei cinque maggiori contributori alle discussioni della Tribuna, nel bene e nel male) Mister IP, che ha tentato con "la faccenda però è che un progetto o un sottoprogetto perchè funzioni ha bisogno di tanta gente che collabori ed insieme".
Tornando al discorso dell'"utilità" del progetto calcio femminile, mi sembrava d'esser stato chiaro: non ho nulla contro il calcio femminile ma il bar in sé mi pare inutile (metto in forte dubbio l'"utilità del bar") e che le (rare, rarissime) discussioni che si aprono lì si potrebbero tranquillamente aprire qui.
Concludo: mi auguro vivamente che non nasca mai un progetto "unico che racchiuda tutto il calcio minore" (?): con "(?)" intendo proprio "cosa vuol dire calcio minore (per te)?" --Dimitrij Kášëv 05:03, 2 set 2014 (CEST)[rispondi]
Kášëv tutto quello che scrivi è giusto sempre se gli utenti che popolano la Tribuna partecipassero realmente ai thread che si aprono sul calcio femminile o sul calcio a 5 (Basta fare un giro negli archivi per vedere quanto spesso la ricerca di un confronto sia caduta nel vuoto). E lo dico senza polemica ma con parecchia amarezza. Non credi che se la partecipazione qua fosse maggiore questi sotto-sotto-progetti smetterebbero di nascere? Già, perché l'altra faccia della medaglia della loro durata effimera è la continua rinascita (a spanne per il calcio femminile è la terza volta, per il c5, che io ricordi, almeno la seconda), IMHO sintomo che qualcosa evidentemente non va, e non sono solo il capriccio di una manciata di utenti. --martello 07:50, 2 set 2014 (CEST)[rispondi]
@Kášëv tutto quello che scrivi è giusto sempre se gli utenti che popolano la Tribuna partecipassero realmente ai thread che si aprono sul calcio femminile o sul calcio a 5. Ribadisco il concetto, quando sono entrato qui ad aprile, se vai a controllare i miei primi edit a tema, non c'è stato nessuno che abbia detto "se hai bisogno di una mano sono qui", nessuno che sia venuto a controllare le voci che avevo appena fatto e che, dopo mesi di esperienza sul campo, mi rendo conto siano state imperfette per molti aspetti, nessuno che sia venuto nella mia talk anche a tirarmi le orecchie per aver aumentato potenzialmente il caos che già regna in buona parte delle voci calcistiche. L'impressione è stata quella dello snobismo, accentuata anche dalla ricerca di discussione a tema che spesso leggevo fossero con un sottofondo di "non è professionistico", "non ne vediamo la necessità", "c'è tanto da fare nelle voci di calcio (maschile". Dimitrij Kášëv, pare che qui più volte ti sia stato fatto notare che qualche problema lo si è riscontrato, negare che qualcuno protesti è come mettere la polvere sotto il tappeto invece di metterla nel sacco del pattume solo perché non si ha consapevolezza dello stesso, da cui ancora una volta mi viene il sospetto che siano aspetti dello sport calcistico di cui ti disinteressi. Puntualizzo, non è un'accusa, non è nemmeno un capriccio da bimbo che piange per attirate attenzioni, è un fatto; ho la netta sensazione che se posto una serie di quesiti, strettamente legati a quel range di voci, aprire un thread del genere temo venga disertato ancora una volta, soprattutto da quegli utenti che hanno un innegabile bagaglio di esperienza e che potrebbero qunidi già in passato affrontato problematiche simili legate a simili casi fuori standard. Ad esempio il mio ultimo problema è quello legato alla creazione di una convenzione per definire le divisioni femminili dei club "maschili", che tra l'altro è un'ottica limitata dovuta alla struttura del calcio in Italia; in Germania spesso le società calcistiche integrano la squadra A maschile, la squadra II maschile, quella femminile, quella femminile II, quella di calcio a 5... Ad esempio il Bayern, che è una società polisportiva, ha tutte le squadre iscritte in qualsiasi sport con la designazione Fußball-Club Bayern München, allora come chiamare questa moltitudine di squadre bis? Fußball-Club Bayern München femminile, che in quanto convenzione bypassa la precisione del dato? Fußball-Club Bayern München Frauenfußball‎ rischiando la RO per trovare una convenzione che integri quella già presente con il "femminile" in lingua d'origine? E il template calcio-bandierina? E la struttura della categoria? E come gestire gli IP che importano voci da en.wiki e de.wiki che usano FC Bayern München Damen, ladies, Femenin, o anche nulla con il rischio che l'interlink vada alla squadra di calcio maschile perché in base alla regola della più popolarmente nota (almeno puntasse alla società polisportiva si potrebbero gestire i link in entrata pro lavoro sporco...). Non che nel bar del progetto madre siano più tempestivi eh, ho la sciato un problema legato ad una calciatrice che ha partecipato ad un europeo di sport sferistici ed ancora nessuno è andato a modificare la voce... toccherà a me provare e magari fare di pasticci ed imparare a mie spese ed a spese di WP... Io per ora mi sono arrangiato, sbagliando per inesperienza, prendendomi delle male parole da un utente molto ruvido come Nipas, all'inizio facendo fatica a coordinarmi con Peppos, altro utente che si occupa di voci a tema, con cui col tempo sono riuscito ad avere un proficuo scambio di idee e di esperienze, utenti che dato l'attuale assenza del bar di discussione a tema preferiscono creare delle sandbox personali dove inserire il lavoro da programmare (con il reale rischio che ognuno faccia a modo suo ed escano doppioni...). Concludo il mio lunghissimo intervento: se vi va bene inizio ad aprire una bella serie di thread a tema calcio femminile ma se rimarranno deserti sarà evidente il disinteresse degli utenti legati a questo bar, spero più per mancanza di tempo da ritagliarsi dal calcio maschile che per ignoranza o per sufficienza, per cui l'apertura di un bar di sottoprogetto, che integri anche il calcio a 5 o quello gaelico per quanto mi riguarda, più di supporto mi sembra doveroso per non lasciare utenti allo sbaraglio con il rischio, tanto più se niubbi, di aumentare il già alto livello di wikientropia.--Threecharlie (msg) 10:06, 2 set 2014 (CEST)[rispondi]
[@ Threecharlie] La mancanza di risposte su questioni specifiche può anche essere imputata alla non conoscenza da parte degli utenti di questo progetto e non è che creare un altro luogo di ritrovo sia meglio se mancano gli utenze con competenze mentre per quanto riguarda il tuo problema con la nomenclatura delle squadre, secondo me, se apri un post qui dentro qualche consiglio salta fuori senz'altro. Tra l'altro, in un'ottica di maggiore integrazione tra maschile e femminile, appena mi sistemo col lavoro vedo di finire il lavoro sui template (tipo il {{Calcio in Albania}}) che avevo già iniziato. --RaMatteo 10:37, 2 set 2014 (CEST)[rispondi]
[@ Ramatteo] Non vorrei essere frainteso, capisco bene che potrebbe anche essere che nessuno potesse esprimere un suo parere specificatamente in merito, ma almeno "con le squadre maschili si fa così" mi sarebbe piaciuto leggerlo più spesso, tu vedo che sei tra quelli che almeno un'opinione l'hai espressa, e in base almeno a un minimo di indirizzo si può tentare almeno di seguire una via, senza andare proprio alla cieca scegliendo a caso... In soldoni io certo non pretendo attenzione, WP non è un lavoro e, a parte la giusta considerazione per l'Ns0 al fine del lettore finale, nessuno ha il dovere di fare qualcosa per nessuno, però mi sembra giustificabile la condivisione di un disagio, non certo per una "trollata" fine a se stessa, ma se un disagio non viene notato si dovrà pure fare qualcosa per sottolinearlo o non ci saranno cambiamenti propositivi. Tornando a te aspetto con pazienza ma con estrema curiosità quanto mi avevi già accennato nel tuo lavoro di maggiore integrazione tra maschile e femminile in modo da dare una mano nel lavoro sporco ed uniformare il tutto per i lavori futuri. ;-) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Threecharlie (discussioni · contributi) 10:07, 2 set 2014‎ (CEST).[rispondi]
@Martellodifiume: Da quanto stai dicendo sembrerebbe che, al contrario, avendo un progetto a sé stante, gli utenti partecipassero solo alle discussioni di nicchia (calcio a 5 e femminile) ma così non mi pare essere: qui negli ultimi 3 mesi hanno partecipato alle discussioni solo 2 utenti iscritti mentre nel progetto femminile, in 3 mesi, oltre alla discussione di apertura sono state aperte 5 discussioni (le ultime 2 senza risposta) senza contare quella aperta da Ramatteo che esordisce con "Provo a scrivere qui, anche se per avere più pareri (e utenti con capacità tecniche) era forse meglio la tribuna".
@ThreeCharlie: Per quanto riguarda il tuo arrivo qui ad aprile io non posso dire niente, non solo perché in quel periodo ero inattivo ma perché non seguivo neanche più.
Inoltre, non dico che non ci siano problemi, dico soltanto che sicuramente, dividere gli utenti in più progetti non credo aiuti a risolvere questi problemi, anzi. Senza contare che certamente dedico più tempo alle voci del calcio maschile, soprattutto perché so cosa fare e dove lo devo fare.
La parte sul Bayern temo di non averla capita: la squadra è una sola (è una società polisportiva), la voce è una sola (e comprende la sezione calcistica maschile, quella femminile, quella di calcio a 5, basket, ecc.). Per quanto riguarda i template e le categorie si disambigua come si fa per tutte le altre società italiane e non (vedi template:Calcio Lazio, template:Calcio Lazio femminile)
In conclusione, di nuovo, ho avuto due risposte ma nessuno che dicesse la sua sul calcio minore (i dilettanti? Il calcio a 5, quello gaelico?) --Dimitrij Kášëv 13:14, 2 set 2014 (CEST)[rispondi]
Esattamente, perché dopo l'iniziale entusiasmo la gente si è fatta da parte che è il problema che soffoca tutti questi progettini, e di cui stiamo discutendo. Resta il fatto che a questi thread, per quanto poco, di là sono state date sempre risposte (cosa che nella Tribuna non succede), senza contare la funzione di punto di riferimento per gli utenti che non sono iscritti al progetto ma che hanno quesiti specifici. Se vai a rileggerti una delle prime discussioni attualmente al progetto Sport (sono da mobile e non ho la possibilità di linkartela), c'è un ip con un dubbio sul calcio a 5 che esordisce scrivendo "mi hanno suggerito di postarlo qua perché al progetto di riferimento si occupano solo di calcio a 11". Viva la Vida. Per rispondere alla tua domanda: calcio femminile, calcio a 5, beach soccer, calcio gaelico e in generale tutto ciò che non sia calcio a 11 maschile --martello 14:12, 2 set 2014 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Chiara Valzolgher. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:11, 22 feb 2019 (CET)[rispondi]