Discussione:Castello Sforzesco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Milano
Architettura
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (luglio 2012).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Note: per essere il Castello Sforzesco, la voce è un disastro!
Monitoraggio effettuato nel luglio 2012


--sheela cariddi 20:35, 10 dic 2006 (CET)io sposterei la voce a "castello sforzesco di milano", poichè esistono altri castelli sforzeschi in italia--sheela cariddi 20:35, 10 dic 2006 (CET)[rispondi]

il castello sforzesco per antonomasia è quello di Milano: meglio metterlo sotto semplicemente "castello Sforzesco", aggiungendo una nota disambigua che rimanda a "castello Sforzesco (disambigua)" --Daĉjoпочта 21:55, 12 dic 2006 (CET)[rispondi]


--sheela cariddi 22:51, 12 dic 2006 (CET)solo per chi è milanese può essere un'antonomasia--sheela cariddi 22:51, 12 dic 2006 (CET)[rispondi]

700 metri quadrati per la piazza d'armi[modifica wikitesto]

qualcosa nn torna sono troppo sono pochi...

ma nessuno parla del tipo che ha restaurato il castello dopo che tutti volevano distruggerlo come è che si chiamava? cmq quali altri castellli d'italia si kiamano sforzeschi?

Fori sui muri[modifica wikitesto]

sulle facciate ci sono tanti fori che servivano per i ponteggi, cioè quando si costruiva ci si infilavano dentro le assi.

--Pava (msg) 02:19, 16 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Dimensioni[modifica wikitesto]

Incuriosito dal fatto che al Castello di Malbork si vantano a non finire che è il piú grande castello di mattoni del mondo, mi sono informato sulle dimensioni del Castello Sforzesco. Ho fatto alcune aggiunte; uno dei dati citati su Malbork è che copriva un'area di 21 ettari, ma non ho trovato un dato simile per il castello Sforzesco, quindi me lo sono calcolato da solo: basandomi sulla mappa della guida del Touring (che ovviamente non si può caricare qui), ho riempito di nero la superficie fortificata e di bianco il resto, poi ho misurato la percentuale di nero dell'immagine ottenuta con identify e l'ho moltiplicata per l'area della figura secondo la scala fornita. Non c'è nulla di fantasioso in questo (la parte difficile è disegnare la mappa), quindi non la ritengo ricerca originale, comunque sarebbe utile trovare ulteriori fonti. --Nemo 13:45, 19 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Castello Sforzesco. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:36, 14 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Castello Sforzesco. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:00, 23 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Castello Sforzesco. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:43, 1 dic 2019 (CET)[rispondi]