Discussione:Caso Dorigo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questa è la pagina di discussione per discutere dei miglioramenti che riguardano la voce Caso Dorigo

Wikipedia non accetta ricerche originali!
Wikipedia non è una fonte primaria, dove pubblicare i propri risultati. È una fonte secondaria (una che analizza, assimila, valuta, interpreta, e/o sintetizza fonti primarie) o terziaria (una che generalizza ricerche esistenti o fonti secondarie su uno specifico soggetto preso in esame).

Enciclopedicità dubbia

[modifica wikitesto]

La voce ha decisamente bisogno di un'aggiustata. L'argomento è però certamente enciclopedico. ------Avversariǿ - - - >(dispe) 22:50, 2 dic 2010 (CET)[rispondi]

anche per me, ed infatti tolgo il template: il dubbio stesso di enciclopedicità riconosceva il rilievo in giurisprudenza, e questo è quanto occorre. Non serve che un concetto sia rilevante per l'opinione pubblica, o non avremmo una sola voce su uno sconosciutissimo asteroide, su una pianta che cresce in mezzo all'Africa o una città dell'Indocina, tutte cose di cui l'opinione pubblica fa con facile rassegnazione a meno. Basta che rilevi per la disciplina di riferimento, e qui di concetti importanti per il diritto ce ne sono diversi --Fantasma (msg) 02:37, 25 ago 2011 (CEST)[rispondi]
ok. --ArtAttack (msg) 19:16, 25 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Questo può esser utile a parer vostro?

[modifica wikitesto]

http://www.youtube.com/watch?v=6c5GR83NY-4
Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.8.18.128 (discussioni · contributi) 18:07, 25 mar 2012‎ (CEST).[rispondi]

In che senso? --RrronnyDicami!Cosefatte 01:45, 22 giu 2012 (CEST)[rispondi]

@Rrronny :Grazie al wikipediano che in alto ha spiegato di mettere la data in fondo aggiungendo 4 tildi e grazie per le altre belle cose che hai aggiunto in quella didascalia:Niente attacchi personali,Presumi la buona fede,Non mordere i nuovi arrivati,Usa il buon senso. Ronny, avevo aggiunto questo TG perchè è comunque un documento che ha una fonte e pensavo fosse utile alla discussione.Ne approfitto per aggiungere che a parer mio,in questa voce,si potrebbero fare dei collegamenti con il portale medicina e precisamente neuroscienza. Non dimentichiamoci che "il caso Dorigo" è divenuto famoso perchè come noto dagli articoli di giornale e dal materiale che c'è qui,quell'uomo parla di prove e di microspie nell'orecchio ed infatti ciò è dovuto perchè anche lui penso non avesse cultura su tali cose all'epoca dei fatti e se l'è dovuta fare in quanto oggi che siamo nel 2012,sappiamo tutti che trattasi di microchip o elettrodi usati oltre che in campo bellico,anche per cercare di curare il morbo di Alzheiemer (per me la parola biochip è più corretta ancora) e che è proprio perchè li ha scovati grazie agli esami radiologici che è uscito di galera ed ha riaperto il suo caso alla Corte europea.

  • N.B. qui su aisjca (che è menzionata nelle discussioni di Carlo Palermo - che anch'egli come il Senatore Spena ha avuto un ruolo in questa vicenda - c'è un albanese che nell'agosto 2010,si è tolto un biochip proprio dall'orecchio (sarebbe più corretto dire Condotto Uditivo),nel frattempo lo hanno studiato,ci sono le fonti,atti notarili,gli esami istologici ed è la stessa cosa che voleva fare il sig. Dorigo assieme alle altre persone di quest'altra sua associazione che si sente proprio alla fine del TG regionale Veneto che vi ho presentato. L'albanese è Petrit Demo.Controllate e poi partecipate alla discussione riflettendo se è corretto aggiungere un collegamento al portale medicina oltre che diritto perchè tutto si ricollega e wikipedia fa proprio questo lavoro e cioè collegare bene tante cose.Buon wikilavoro :-) http://www.aisjca-mft.org/chips-viol.htm (87.4.19.140 (msg) 23:48, 1 lug 2012 (CEST))[rispondi]
    • La voce necessita innanzitutto di fonti puntuali e attendibili (libri, sentenze, articoli su riviste specialistiche, ecc.). Finora ho aggiunto una fonte nell'incipit; ora metterò in bibliografia, eventualmente citandoli nel testo, due testi (questo e Gialuz M., Il caso Dorigo: questione mal posta [...] in questo) che mi sembrano trattare bene l'argomento in questione. Infine, disorfanizzo mettendo un wikilink nella pagina dedicata alla cosa giudicata. Penso sia utile segnalare l'esistenza del Progetto Diritto, nel quale si possono trovare persone interessate a sviluppare questo importante caso giuridico. P.S.: il template in alto l'ho messo io. :-P--RrronnyDicami!Cosefatte 16:11, 2 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni e Voci correlate

[modifica wikitesto]

Concordo anche io con voi e partecipo alla discussione perchè anche a parer mio la voce non è neutrale e di enciclopedicità dubbia e sui siti del nominato - cioè il sig. Dorigo - che qualcuno ha immesso in Bibliografia c'è un gran disordine e un ammasso di dati che fanno solo impazzire per chi prova ad addentrarvesene (provare per credere). Mi accingerei a spostare il suo sito in una sezione sottostante che è ==Collegamenti esterni== ,perche mi pare più corretto ma preferisco lasciare l'incombenza ad un altro wikipediano registrato che eventualmente leggerà il mio intervento qui in discussione e valuterà egli/ella se necessario.Aggiungo subito qui di seguito a questa discussione alcune dichiarazioni del diretto interessato che danno un quadro interessante del motivo per cui costui è stato condannato e recluso per un periodo molto superiore ai 10 anni (12 mi pare,ma trovo discordanze su internet e bisogna verificare perchè altri immettono 13) e che poi ha scatenato "il caso Dorigo" e quindi la decisione di creare questa voce.

  • ...( ) Il 2 settembre 1993 un nucleo armato della nostra organizzazione ha attaccato il personale militare americano della base aerea Usa di Aviano. Lo rivendichiamo ancora una volta, e in quest'aula, come militanti delle Brigate Rosse per la costruzione del Partito Comunista Combattente.Lo scopo era di infliggere le maggiori perdite e causare il maggior danno possibile al nemico: indipendentemente dall'esito concreto conseguito dalla nostra operazione e dalle circostanze particolari che ne hanno condizionato il risultato, la scelta dell'obiettivo e delle modalità dell'attacco è difesa da una valutazione politica del tutto consapevole del livello di scontro da praticare per rilanciare l'iniziativa rivoluzionaria, nella logica offensiva della guerriglia e nella linea delle Brigate Rosse per la costruzione del PCC. Il bilancio sulla conduzione e sulla conclusione dell'operazione di Aviano ha di sicuro suggerito alla nostra organizzazione utili motivi di riflessione e fornito nuovi elementi critici di esperienza. Nessun insegnamento andrà sprecato, in futuro certamente faremo meglio. ( )...
  • http://www.paolodorigo.org/1994_06_06-09_com_1-autentico.htm

Ritengo utili alla voce le dichiarazioni dello stesso attinte dal sul suo sito che in base alle sue motivazioni e dichiarazioni personali,lo hanno portato a collaborare all'attentato dinamitardo nella base Usa di Aviano, poi alla reclusione, ad esser criminalmente usato come cavia da laboratorio con elettrodi impiantati nel suo cervello,esperimenri riconducibili al progetto mk-ultra (si potrebbe aggiungere un riferimento a tale meschinità umana in ==Voci correlate== immettendo Progetto MKULTRA ) e in successiva alla scarcerazione e al rinvenimento degli stessi microchip nominati nel TG di Rete Veneta sovrastante che qualcuno ci ha presentato e che è utile alla discussione e identificati da una TAC effettuata il 5 ottobre (di quale anno non si capisce ancora)che rivela la presenza di una piccola areola radiopatica nei tessuti molli in prossimità del timpano sinistro.Un secondo esame datato 3 novembre (manca sempre l'anno)conferma la presenza di un corpo estraneo ipersonico non meglio identificato nel condotto uditivo sinistro.Altre lastre effettuate più recentemente hanno rivelato la presenza complessiva di cinque sagome in vari punti della testa, di cui non è stata fornita un esauriente spiegazione medica. La fonte è qui e il titolo dell'argomento è omonimo a quello della voce

Senza aggiungere altre decine di link con queste presunte lastre al cervello che vengono menzionate, noto che qui, un altro blogger ha aggiunto con collegamento ipertestuale diverse lastre una in fila all'altra in verticale con l'URL ben visibile e per questione di spazio,qui aggiungo solo questo così evito di aggiungere tutte queste TAC in RMN e una marea di link che si ricollegano al motivo della scarcerazione e all'apertura del caso Dorigo presentato alla Corte Europea.

Anche qui un ammasso di dati,ma almeno sono immessi in maniera un pò più ordinata dei siti del sig. Dorigo il quale è figlio di Wladimiro Dorigo.

  • Note personali: non è corretto fare lo sputasentenze,ma da quanto ho appreso leggendo e rileggendo e visionando il TG veneziano e le dichiarazioni dello stesso sul suo sito, mi pare che costui se le è proprio cercate le rogne andando a lanciare bombe molotov e/o comunque partecipando ad un attentato in una base USA in Italia e se poi lo hanno usato come cavia da laboratorio per esperimenti che di primo impatto appaiono come fantascientifici,sono ben documentati e assai dimostrabili,altri concittadini - da quanto è emerso nelle mie ricerche su questo tema molto scottante - sono incensurati e presentano trattamenti inumani analoghi.

A voi altri wikipediani le decisioni di come proseguire la discussione e migliorare la voce. Ho speso diverse ore per addentrarmi in questa vicenda e spero che i link risultino utili per migliorarla perchè su quel sito, trovo uno sproposito di collegamenti iperstestuali e un disordine mastodontico e costui,in fatto di spazio,occupa mezza rete da solo.Ottimo aver aggiunto un servizio di un telegiornale di soli due minuti che mi ha dato spunto per queste mie ricerche e potermi così addentrarmi in un campo molto minato e scandaloso verso tutti coloro che lamentano cose analoghe allo stesso Dorigo,ma che sono incensurati ed hanno anch'essi prove radiologiche senza aver però mai partecipato ad attentati dinamitardi.Spaventoso che il sig. Dorigo sul suo sito,presenta circa 200 casi solo in Italia e comunque bravo perchè per me ha veramente scoperchiato un vaso di Pandora con il suo caso.

  • BR-PCC - "Brigate Rosse - per la costruzione del Partito Comunista Combattente" è il nuovo nome utilizzato a partire dal 1981 dalle Brigate Rosse. Vengono smantellati dalle Forze dell'Ordine nel 1988.

http://it.wikipedia.org/wiki/Brigate_Rosse#Lista_delle_principali_colonne_brigatiste

  • Dichiarazioni allegate agli atti il 6 giugno 1994 al processo di Udine relativo all'attacco alla base USA di Aviano e al PCC con correlazioni tra la stessa voce già creata su wikipedia.Penso si possano correllare in ==Collegamenti esterni== e anche aggiungere le stesse dichiarazioni nelle ==Note== citando ovviamente la fonte,sintetizzando e rendendo tutto più omogeneo.Sarà un gran lavoraccio terminare questa voce.

http://www.paolodorigo.org/1994_06_06-09_com_1-autentico.htm

Senatore Giovanni Russo Spena ed Economo alla Camera Maurizio Bassetti

[modifica wikitesto]

30-05-2012 In questa voce, si possono aqgiungere nei collegamenti ipertestuali il Senatore Giovanni Russo Spena il quale ha già una voce ben redatta qui su wikipedia e anche il politico Maurizio Bassetti che però non ha ancora una propria voce a differenza del politico trentino Silvano Bassetti suo omonimo.Qui di seguito,c'è una lista di firmatari a favore del caso Dorigo con in testa il Senatore Spena.Maurizio Bassetti,invece, si era unito a Dorigo Paolo per alcuni anni nell' Avae-m acronimo di Associazione Vittime Armi Elettromagnetiche e Mentali divenendone il Presidente onorario dal settembre 2007 ed è deceduto a Roma in data 9 ottobre 2010.

Paolo Dorigo all'effettivo ha scontato per l'esattezza 12 anni e 5 mesi di carcere ed erano stati chiesti 13 anni e 6 mesi.

Sulle microspie

[modifica wikitesto]

Visto che è un tema citato più volte qui, anche in interventi privi di firma, dico la mia a riguardo aprendo una nuova sezione. Dal materiale segnalato emerge che l'esistenza di microspie o semplici elettrodi (le versioni discordano su tale punto), e che sarebbero stati inseriti nel condotto uditivo sinistro del Sig. Dorigo, costituisce una mera ipotesi, non supportata né da fonti giornalistiche (nel video si usa sovente il condizionale e lo stile è ipotetico, mai assertorio), né da materiale bibliografico indipendente, né da referti medici puntuali. Inoltre, è bene ricordare che Wikipedia non è un posto in cui svolgere e pubblicare ricerche originali.
Tuttavia, l'importanza del caso giuridico in sé — ragion per cui merita spazio in Wikipedia — trascende pienamente questi aspetti della vicenda; per come è inquadrata la pagina, essi parrebbero perfino inattinenti, benché allarmanti. --RrronnyDicami!Cosefatte 23:42, 5 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 8 collegamento/i esterno/i sulla pagina Caso Dorigo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:01, 11 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:26, 22 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Il paragrafo "Biografia" risulta forse un approfondimento eccessivo. La voce è sul "Caso" e non sulla "Persona". --Guiseppe75 (msg) 15:48, 1 ago 2022 (CEST)[rispondi]