Discussione:Carlos Saúl Menem

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Rimuovo dall'articolo e incollo qui (se a qualcuno può servire) la seguente aggiunta, non NPOV e da wikificare, inserita da contributore anonimo:

Deve il suo successo all'abile uso del potere mediatico con il quale è riuscito a illudere la popolazione argentina, reduce da governi palesemente corrotti e quindi in cerca di volti nuovi.
é considerato principale responsabile della crisi che ha investito Argentina alla fne del 2001. Varò la legge Ley de Convertibilidad che equiparava al cambio 1 dollaro USA a 1 peso Argentino. Privatizzò la maggior parte delle imprese pubbliche argentine a un prezzo di molte volte inveriore di quello di mercato e per questo fu accusato di corruzione. Questi atti si sono prodotti con il benestare dei governi "occidentali", USA e Spagna su tutte, le cui imprese hanno fatto affari d'oro nella privatizzazione delle imprese Argentine. Emblematico il caso di YPF acquistata da Repsol per un prezzo di 1000 miglioni di dollari, quando poco tempo prima la Petrobras l'aveva valutata in 250000 miglioni di dollari. Per un maggiore approfondimento guardare il documentario di Fernando Solana, Memorias del saqueo.

Pëtr 08:12, 13 set 2006 (CEST)[rispondi]

Idem come sopra:

La sua decada di governo, caratterizzata da privatizzazioni selvagge e da una convertibilitá poi rivelatasi una delle principali cause del crollo del Paese nel dicembre del 2001, é ancora nella memoria di gran parte della gente come periodi nero dell'Argentina.

Пётр talk 21:37, 14 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Modifiche e note[modifica wikitesto]

Buongiorno, sto intervenendo da qualche giorno su questa voce: ho limato un po' il testo e corretto errori di battitura; ho aggiunto precisazioni e un paio di note --- queste ultime nel posto sbagliato, probabilmente, ma non ho ancora capito bene come si fa, chiedo scusa. Ogni insegnamento è gradito.

Non ho il tempo di verificare le affermazioni relative alle incriminazioni di Menem, e credo che bisognerebbe togliere l'espressione "qualche mese fa" sostituendola con una determinazione temporale più precisa: come ho detto, al momento non sono in grado di provvedere io.

Grazie.--Artienne (msg) 11:08, 6 mar 2009 (CET)[rispondi]

Imbarazzante questa pagina[modifica wikitesto]

Basta confrontare la pagina italiana con quella in inglese per rendersi conto di quanto sia spudoratamente politicizzata la prima. Il fatto che venga usata come fonte di notizie per le bufale su facebook dovrebbe quantomeno generare qualche allarme. Andrebbe proprio cancellata in toto.

Alquanto personale come visione..[modifica wikitesto]

riporto dalla voce " Menem è, con l'eminenza grigia Cavallo, il responsabile maggiore del crollo economico dell'Argentina e della vendita dissennata ai privati delle maggiori industrie produttrici nazionali. Menem attraverso la mafiocrazia pose le basi per un nuovo governo dittatoriale di carattere oligarchico imperialista saccheggiando, insieme ad altri politici, l'intera nazione argentina. Le trame segrete della mafiocrazia argentina e l'alleanza spuria tra le corporazioni politico - sindacali, il potere giudiziario, le banche, le multinazionali e gli istituti finanziari internazionali."

Ora, siamo certi che possa non essere stato uno stinco di santo... ma.. questa frase sopra riportata mi pare più una opinione personale che una descrizione oggettiva e neutra della figura Menem. Inoltre non vengono riportate fonti a riguardo di tutto quello sopra descritto.. O meglio.. non credo che venga riportato in questi termini nelle varie fonti che però non sembrano esserci a riguardo e nello specifico della frase riportata.

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Carlos Saúl Menem. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:18, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]