Discussione:Caponago

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Lombardia
Comuni italiani
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (maggio 2008).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel maggio 2008

Caponago: ufficialmente in provincia MB[modifica wikitesto]

Allora, Caponago insieme agli altri 4 comuni non e' ancora passata sotto la provincia di Monza, e probabilmente non ci passerà mai, percio' evitiamo di scrivere cose false su un sito come wikipedia, vogliamo forse per caso dire alla gente cose false??Se uno e' sicuro scrive senno non scrive!!

Caponago è passato in provincia di Monza e Brianza, ma fino a quando non viene data l'ufficialità sarebbe meglio aspettare e lasciarlo in provincia di Milano.

Appena verrà pubblicato sulla gazzetta ufficiale, allora Caponago, Busnago, Cornate d'Adda, Lentate sul Seveso e Roncello, si potranno cambiare i confini... almeno per evitare di continuare a cambiare la provincia del comune...Simonemb 17:26, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Caponago è ufficialmente in provincia di Monza e Brianza (approvazione del Senato il 2 dicembre 2009) e già trascritto sulla Gazzetta Ufficiale. Quindi fa' parte a tutti gli effetti della provincia di MB. Utente Simonemb 14.01, 19 dic 2009 (CET)

Violazione del copyright ok, ma non si potrebbe parafrasare? Insomma la storia del paese quella è... Alexsergio 10:20, Ago 4, 2004 (UTC)

Non c'è problema a parafrasare: sulla storia non c'è copyright. Se vuoi metterti all'opera, sarà un tassello in più di it.wiki. Sbisolo 10:30, Ago 4, 2004 (UTC)
segnalazione NPOV: mi pare assolutamente imparziale la definizione "confidiamo in una scelta più saggia da parte del comune" e anche "senza tener conto dell'opinione pubblica" propongo la cancellazione di queste frasi. Inoltre, a ben veder, secondo testimonianze locali la gente del luogo è maggiormente favorevole a entrare in MB piuttosto che rimanere in MI. Anche la cultura e il dialetto locale confermano l'assimilazione alla brianza, contrariaente a quanto indicato; per cui, se può essere parziale anche l'indicazione "i cittadini vorrebbero entrare in Monza-Brianza" propongo di non mettere niente in merito

Mboccia (msg) 23:07, 4 dic 2008 (CET)[rispondi]

Mi pare che la cronologia della sezione "Storia" sia un po' confusa. Cosa si fa? Secondo voi è leggibile così o occorre fare un po' d'ordine? Sinceramente toglierei tutto il discorso sulla costruzione della nuova scuola. cosa dite?

Ciao a tutti, penso non sia giusto continuare a modificare la pagine relativa a caponago, sulla sua provincia , visto che l ho scritta io, direi di lasciarla cosi' in attesa di sapere come finirà con la storia della provincia perchè vi ricordo che noi siamo ancora sotto milano...ciaooo

ciao a tutti, ho trovato una fonte importante: http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Ddliter/34090.htm la delibera ufficiale del senato, del passaggio di C. a MB c'è, si può modificare o si attende la pubblicazione sulla G.U.

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Caponago. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:01, 23 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Caponago. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:47, 23 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Caponago. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:47, 4 feb 2020 (CET)[rispondi]