Discussione:Campo di concentramento di Theresienstadt

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Quanto scritto su Carlo Salsa è falso! Era un ufficiale di fanteria, tenente per la precisione, e fu catturato durante l'Undicesima battaglia dell'Isonzo (agosto 1917). Basta leggere il suo libro "Trincee" per verificare! Fabrizio C.

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Campo di concentramento di Theresienstadt. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:10, 13 nov 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 11 collegamento/i esterno/i sulla pagina Campo di concentramento di Theresienstadt. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:32, 13 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Campo di concentramento di Theresienstadt. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:11, 22 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Campo di concentramento di Theresienstadt. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:00, 23 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Campo di concentramento di Theresienstadt. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:13, 30 nov 2019 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:03, 27 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:25, 13 giu 2021 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:06, 28 feb 2022 (CET)[rispondi]

Frase sconnessa e concettualmente errata[modifica wikitesto]

Che significa "Incorporata dal Terzo Reich nel 1938", e "la nazione della Repubblica Ceca"? -  E ancora: "è nota per aver concentrato nel campo omonimo «i maggiori artisti»" - ma che frase è? in che lingua scrivete? E comunque è profondamente scorretto il concetto: essendo Boemia e Moravia (non "la nazione della Repubblica Ceca", espressione in sé priva di senso) un protettorato nazista, chi ha "concentrato" la gente sono stati i nazisti, non i cechi. Fosse Polonia, vi becchereste a buon diritto una denuncia dall'istituto per la memoria nazionale. --2A00:1838:37:1F9:0:0:0:A58C (msg) 21:08, 2 feb 2024 (CET)[rispondi]

Intendi questo "fiorellino" di coerente governo nazionalista polacco che pretendeva di pilotare anche il pensiero di storici come Jan Grabowski e la cui sentenza fu definita unanimamente da diversi storici del mondo come un «grave attacco alla libertà della ricerca»? No grazie! meglio la libertà di scrivere che insieme a cose buone la Polonia fece anche cose di cui era più che giusto vergognarsi. --Fcarbonara (msg) 22:26, 2 feb 2024 (CET)[rispondi]
Repubblica Ceca è un banale anacronismo da correggere (ci penso) mentre, per quanto riguarda la forma e il verbo, «concentrare» non significa «internare», a me pare ovvio che si riferisce alla pura concentrazione geografica, al risultato dell'internamento, senza entrare per forza nel merito sul di chi sia la responsabilità; fermo restando che, come fa notare giustamente [@ Fcarbonara], le responsabilità furono spesso condivise dagli stessi occupati, lo dico senza entrare nel merito specifico. Si può scrivere meglio (ci penso, e due), ma ricordo che Wikipedia è aperta al contributo di tutti e ha tra i suoi cardini la presunzione di buona fede = questo non è il luogo dove «denunciare» errori fingendosi impotenti di fronte a una fantomatica redazione, è il luogo dove metterci direttamente la faccia, cioè lo username o l'ip, se si vuole correggere --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 09:50, 3 feb 2024 (CET)[rispondi]
Aggiornamento. In via puramente deduttiva ho corretto «la nazione della Repubblica Ceca» in «Terezín». Uno sguardo alla cronologia mi ha subito dato ragione: era scritto «la città della Repubblica Ceca» ma un ip ha inopinatamente e scorrettamente cambiato «città» in «nazione». Ciò spiega facilmente tutto, sia l'improprietà di linguaggio sia quella concettuale. Meglio comunque la versione attuale perché è anacronistico parlare di Repubblica Ceca.
Dunque, grazie - indipendentemente dai modi - all'ip per la segnalazione, ma la prossima volta è meglio leggere e riflettere --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 10:10, 3 feb 2024 (CET)[rispondi]