Discussione:Campionato del mondo di scacchi 2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Seconda partita[modifica wikitesto]

Sto seguendo il match in diretta e devo dire che nella seconda partita Anand a regalato la patta a Kramnik, infatti secondo questa mia analisi il nero era spacciato ecco il seguito:33 c5! Cf4 34 Te3 Th6 35 Rh2 Ac4 36 Ta1 Tg6 37 g3 Cd3 38 Ac3 Tf6 39 Axd3 Txd3 40 Txd3 Axd3 41 Te1 g6 42 Te3 Ac2 43 h4 Rg7 44 Rh3 Ra6 45 Rg4 Te6 46 Rg5 il bianco è in vantaggio decisivo. Anche dopo 35..Tg6 36 g3 Ac4 37 Ta1 Cd3 38 Ac3 Tf6 39 Axd3 Txd3 40 Txd3 Axd3 41 Te1 Tf2+ 42 Rg1 Tc2 43 Axe5 g6 44 Te3 Txc5 45 Txd3 Txe5 46 Td6 Rc7 47 Txg6 Txe4 48 Tg4 Te3 49 h4 Txa3 50 h5 Te3 51 Tg7+ il bianco ha un vantaggio difficilmente colmabile. --Purosanguebeneventano (msg) 20:42, 15 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Terza partita[modifica wikitesto]

Questa volta Anand non si è fatto scappare la vittoria, anche se a onor di cronaca Kramnik aveva la possibilità di ottenere la patta e poi adirittura la vittoria.

Il bianco al 18° tratto ha giocato 18 Af4?! mossa debole. Migliore era 18 b4 che dava al bianco un leggerissimo vantaggio ed un gioco più tranquillo per il seguito 18..Re7 19 a4 Tag8 20 a5 Da7 21 a6 Ad5 22 Ah6 Ce5 23 Cxe5 Axe5 24 Ad3 Th4 25 Ad2 Da8 26 b5 Tgg4 27 f4 Txg3 28 hxg3 Th1+ 29 Rf2 Th2+ patta.

In seguito il bianco si è lasciato scappare la possibilità di passare in vantaggio alla 29° mossa: Td1! e no Ta3? come giocato in partita. 29 Td1! Ag4 30 De3 Dxe3+ 31 fxe3 Axd1 32 Rxd1 Tg2 33 Rc1 Txh2 34 a5 e5 36 Ac6 Te2 37 fxe5 fxe5 38 b4! il nero è in difficoltà.

Bisogna poi dire che in seguito per il bianco c'era ancora un'altra possibilità di recuperare la partita giocando al 32° tratto Td3 invece che f3??. Ecco un possibile seguito: 32..Af5 33 Rb3 Axd3 34 Axd3 Dxf4 35 Dxe6 Dxf2 36 a5 Tg2 37 Ra4 Df3 (no Txh2 per 38 b4) 38 Af5 Dd1+ il nero ha un lieve vantaggio.--Purosanguebeneventano (msg) 10:11, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]

In merito a questa partita ho letto il commento nella voce, devo dire che non sono d'accordo sul fatto che che 33 Ad3 sia stata fatale (al quel punto si) ma come ho detto sopra fatale è stata la 29° mossa Ta3?(dopo questa mossa la partita per il bianco era persa)la mssa esatta era Td1!.--Purosanguebeneventano (msg) 17:28, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Può sembrare un po' rude, ma Wikipedia non è un forum di discussione--Dr Zimbu (msg) 11:12, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Non ho inviato nessuno a discutere sono semplici commenti inerenti le partite, comunque se ti da fastidio imposterò la cosa in altro modo--Purosanguebeneventano (msg) 17:28, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Mi spiace essere sembrato ineducato. Intendevo dire che le pagine di discussione delle voci non dovrebbero essere usate per commentare le partite.--Dr Zimbu (msg) 17:54, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Sull'opportunità della presenza delle partite[modifica wikitesto]

Non credo che sia utile mettere anche le partite nella pagina, perché comunque c'è già il link alle partite commentate, e comunque le analisi andrebbero fatte a partire da fonti. Vado inoltre a rimuovere il grassetto, in quanto il suo uso per evidenziare le partite è completamente fuori dalle convenzioni (Progetto:Scacchi#Convenzioni grafiche).--Dr Zimbu (msg) 17:12, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Giusto rimuovere il grassetto, non ho fatto attenzione nella fase di formattazione. Vedo che tra le linee guida del progetto non esiste ancora la sezione inerente partite e tornei, penso però che in una voce del genere le partite potrebbero starci, inserendo brevi riassunti (non sono vere e proprie analisi) le cui informazioni siano tutte confermate dalle fonti citate, e spostando i link alle note dalla tabella dei risultati alle sezioni delle partite (o comunque inserendo nelle sezioni delle partite un secondo riferimento alla nota). Certo, se fosse un torneo all'italiana come il mondiale dell'anno scorso, sarebbe impensabile inserire le partite, ma finchè si tratta di un match a due può essere una cosa ragionevole. --Tino 032 (msg) 19:52, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Sì, a ripensarci può essere utile inserirle. Ho dato una riordinata, vedi se secondo te può andar bene.--Dr Zimbu (msg) 16:07, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Penso proprio che vada bene. Ho uniformato le informazioni sulle aperture, nelle righe sotto il titolo di ogni sezione. Non so però se valga la pena lasciarle, sono ripetitive rispetto al testo (visto che i link alle voci sulle aperture sono già presenti nel commento delle partite): l'unica cosa che hanno in più è il codice ECO. Ho anche aggiunto delle info sui giocatori nella tabella in testa alla pagina, approfittando dello spazio libero a destra dell'indice.
Per quanto riguarda i diagrammi, non saprei come procedere. Un diagramma per ogni partita appesantirebbe troppo la voce. Si potrebbero inserire diagrammi con le mosse chiave delle partite più interessanti, ma sarebbe necessario scegliere con cura le posizioni, magari dopo la fine del torneo (per avere una visione d'insieme).--Tino 032 (msg) 20:45, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Sinceramente avevo tolto l'indicazione dell'apertura perché preferisco inserirla all'interno del testo. Il codice Eco non è secondo me così importante, perché per i non esperti non significa nulla e per chi invece sa cos'è è facile ricavarselo a partire dalle voci sulle aperture.
Buono l'inserimento sulle info dei giocatori, che è più discreto di quello inglese (imho decisamente brutto).
Per i diagrammi, ho gli stessi tuoi dubbi. Avevo commentato quello della seconda partita perché sfalsava tutto (e doversi andare a cercare un diagramma è, in fase di lettura, fastidioso). Direi di inserire subito quelli delle vittorie, e poi alla fine del campionato decidere quali altri.--Dr Zimbu (msg) 17:09, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Sui commenti[modifica wikitesto]

Prima di tutto complimenti per la voce, però ricordiamoci che questa è un enciclopedia e non vanno inseriti all'interno di nessuna voce commenti che possono essere considerati "personali", "di fonte primaria". Ho anche inserito dei "cn" (citazione necessaria) perchè sono sicuro che quei commenti (il giudizio sulle singole mosse) sono stati fatti anche da "esperti", se avessimo delle fonti la voce ne guadagnerebbe.--AnjaManix (msg) 00:25, 23 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Le fonti sono indicate nelle note dopo la notazione delle partite: sono due analisi (una "live" e una dal sito ufficiale fatta dopo la fine della partita) compiute da forti GM. Forse le note vanno rese più visibili, ma comunque il giudizio sulle singole mosse è presente già nelle fonti. --Dr Zimbu (msg) 09:33, 23 ott 2008 (CEST)[rispondi]

La trascrizione delle partite è inutile già sono riportate nelle note. I commenti relativi alle partite trascritte sono senza fonti testuali e costituiscono ricerche personali, per cui come da regolamento devono essere rimosse. --Purosanguebeneventano (msg) 11:32, 23 ott 2008 (CEST)[rispondi]

I commenti alle partite riportano solo informazioni tratte da analisi di esperti (e le fonti erano già segnalate in diversi punti della voce). Nessuna ricerca personale è stata fatta.
A proposito di 33.Ad3 (partita 3), Miguel Illescas dice, nell'analisi pubblicata dal sito ufficiale[1]:
33.Ad3? In a difficult position and with less than 5 minutes on his clock white makes a horrible mistake. A pity for Kramnik, specially after he reacted so well to his opponent's preparation. [...]
A proposito di 29.Cxd4 (partita 5), sempre Miguel Illescas[2]:
29.Cxd4?? A decisive blunder. Kramnik miscalculated the forced line which will end with a deadly bolw by black on move 34. [...]
In più, ho aggiunto i link ai reportage della ChessBase (con partite commentate e foto), e ho aggiunto un riferimento alle note anche dopo i riassunti delle partite. Mi sembra che si possano rimuovere i cn. --Tino 032 (msg) 12:24, 23 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Le analisi degli esperti sono già menzionate nelle partite commentate in nota, non vedo che valore hanno riportarle anche nelle partite trascritte se non quello di copyright (vietato): per ciò che riguarda chess base sono programmi scacchistici che non fanno assolutamete fede poichè mancano fonti documentate scritte e pubblicate. Questa è un enciclopedia.--Purosanguebeneventano (msg) 12:38, 23 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Quella in discussione è una voce su un mondiale di scacchi, per cui non c'è niente di strano nell'inserire le partite. Visto che questa, come dici, è un'enciclopedia, è normale che contenga informazioni enciclopediche pertinenti sugli argomenti trattati. Se applicassimo su larga scala la politica "non inseriamo informazioni perchè sono già presenti nelle note", wikipedia sarebbe un semplice contenitore di collegamenti.
Superato questo punto, visto che si inseriscono le partite, non vedo ragioni contrarie all'inserimento delle tanto discusse "analisi". Sono state giuste le correzioni e le obiezioni di AnjaManix, perchè hanno corretto o eliminato delle frasi che effettivamente erano riflessioni poco oggettive. In ogni caso, più che analisi, il testo inserito prima della notazione algebrica delle partite vuol essere una sintesi molto generica delle partite stesse, utile peraltro ai non esperti, ai quali la notazione algebrica dice poco e niente (le voci sono destinate a tutti, non solo agli scacchisti). Non c'è nessuna violazione di copyright (non sono testi copiati dalle fonti, ma contengono semplicemente informazioni che trovano riscontro nelle fonti). Per quanto riguarda la ChessBase, ho inserito dei link ad alcune pagine di ChessBase News, sito web di notizie sugli scacchi gestito dalla ChessBase che, almeno nelle pagine in questione, non ha nulla a che fare con i loro prodotti. Si tratta invece di reportage contenenti le partite, analisi di esperti (Levon Aronian, Malcolm Pein), commenti di altri esperti (Garry Kasparov, Levon Aronian), gallerie di fotografie delle partite o inerenti ad esse. Mi sembra che tali link arricchiscano parecchio i riferimenti e, anche se non significa nulla, faccio notare che in molti altri casi e in altre wikipedia si ricorre spesso a riferimenti ChessBase. --Tino 032 (msg) 13:43, 23 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Mettere solamente le notazioni non può che danneggiare la voce: credo che un minimo di analisi (appunto quelle tre o quattro righe che sono presenti adesso) possano aiutare ad orientarsi anche chi non ha tempo/voglia/capacità di leggere le analisi approfondite dei GM. (Ricordiamo che siamo qui anche per chi ha anche solo una conoscenza minima degli scacchi ed è giustamente curioso.) È giusto e necessario che Wikipedia, oltre ad inserire i rimandi alle fonti, ne offra un "sunto" e una versione che unisca il "meglio" di esse. (E non credo proprio che la notazione di una partita possa costituire una violazione di copyright.)
Giusto l'inserimento dell'ulteriore link a Chessbase, molto interessante.--Dr Zimbu (msg) 20:14, 23 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 12 collegamento/i esterno/i sulla pagina Campionato del mondo di scacchi 2008. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:38, 13 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Campionato del mondo di scacchi 2008. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:03, 23 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:39, 26 gen 2022 (CET)[rispondi]