Discussione:Calogero Giallanza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nei CD non ha un ruolo secondario, è autore, e qual è il significato di "etichetta non enciclopedica"?

....parlare di etichette discografiche è come discutere del nulla. Da più di dieci anni i marchi discografici classici non producono e non pubblicano nulla, a parte pochissime edizioni con interpreti "famosi" per facili introiti. Invece sono da ammirare e considerare dei nuovi pionieri le "etichette piccole e indipendenti", veri titani della discografia in un mondo che raramente investe su nuovi talenti.


..... dubbio Enciclopedico?? Se no fosse wikipedia penserei a una provocazione!!!. Esprimo comunque il mio parere per contribuire alla discussione:

Calogero Giallanza oltre a essere un grande musicista, (giudizio chiaramente personale e soggettivo) è oggettivamente un'Artista legato alla professione del fare musica, condizione ahimè non di tutti ma basilare per chi opera in qualsiasi Arte, il resto è solo dilettantismo.

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.40.112.61 (discussioni · contributi).

Promozionale e fonti[modifica wikitesto]

Ignoro quanto scritto sopra da qualche utente che evidentemente non conosce il progetto di Wikipedia ed criteri di enciclopedicità. Ho apposto il template P in quanto, proprio essendo convinto dell'enciclopedicità del soggetto, ritengo che la voce sia frutto di una conoscenza inadeguata della forma e delle consuetudini di Wikipedia. Si citano l'esistenza di articoli del manifesto, di Syrinx, del Giornale della Musica, ecc. e forse l'autore del testo non ha capito che le fonti non devono tutte essere necessariamente online: mettete le fonti degli articoli cartacei e citateli esplicitamente! Per le altre motivazioni dell'avviso, rimando a questa discussione. --Anoixe(dimmi pure...) 09:55, 9 nov 2012 (CET)[rispondi]


Caro Anoixe, ho provveduto ad apportare tutte le modifiche alla biografia e aggiunto anche i riferimenti sulle recensioni come suggeritami da te nella discussione!!!!! Spero che la Voce adesso vada bene o almeno nella direzione giusta. Attendo tue considerazioni in merito!!!! Elebo

Enciclopedicità[modifica wikitesto]

Io ho rimesso il template E. E' un'ora che leggo la voce e seguo le fonti, ma non ho ancora capito bene perché Giallanza dovrebbe essere enciclopedico. La voce non lo dice e non lo dicono nemmeno le fonti. Io capisco che è un buon, anzi ottimo, musicista che fa bene il suo lavoro e ha avuto l'occasione di partecipare a manifestazioni musicali come molti suoi colleghi. Il problema è che la voce è scritta come un curriculum e che le note sono tutte messe per cercare di aumentare la rilevanza del soggetto. Io suono, male, ma suono. Se dovessi scrivere un curriculum della mia attività musicale lo farei così. Non tanto per il numero e l'importanza di certi link, ma proprio per lo stile. Un paio di video su YouTube ce li ho anch'io e c'è gente che è ha pagato per sentirmi suonare (se ne sono certamente pentiti) e la mia vecchia band è finita in un paio di riviste e persino in TV. No, blog nessuno, non esistevano ancora. Non c'è proprio modo che qualcuno mi convinca che la mia band meriti una voce su Wikipedia. Il fatto che Giallanza sia un professionista e io no in questo non c'entra nulla. Consiglierei di aspettare una decina d'anni e vediamo se l'enciclopedicità presunta di Giallanza sarà più evidente con la prospettiva storica corretta. Ora come ora questa voce è IMHO da cancellare. --Amarvudol (msg) 20:11, 20 nov 2012 (CET)[rispondi]

La voce soffre di pochi contenuti, ma è una situazione tipica di quel genere di voci che devono dimostrare l'enciclopedicità e la neutralità e poi finiscono per essere solo una sequela di fonti bibliografiche. Credo che Amarvudol sia assolutamente troppo severo: per un musicista italiano di classica (stiamo parlando di un genere in cui un nome importante vende lo stesso numero di copie di dischi di una piccola rock band locale autoprodotta), o al limite "classica-crossover", ricevere una critica in un giornale nazionale di settore (qui si citano Il Giornale della Musica, Amadeus, World Music, Syrinx, ALIAS del manifesto) e partecipare a trasmissioni di Radio Rai vuol dire essere arrivato in cima alle possibilità che questo nostro paese offre alla diffusione della propria attività. Sopra di questo c'è la notorietà internazionale, che effettivamente sembra mancare, e tuttavia non è considerato requisito necessario nei criteri di enciclopedicità. Quindi, per me non solo non è da cancellare, ma anche mostra che il soggetto è pienamente enciclopedico; a me pare più adatto a questa voce un template A oppure S. --Anoixe(dimmi pure...) 10:31, 21 nov 2012 (CET)[rispondi]
Ok, hai ragione. Cambio parere (almeno sulla necessità di cancellare la voce). Il punto sta tutto nella tua prima frase. Però E mi pare l'unico template adatto alla voce in questo stato. Non è uno stub (in realtà info ce ne sono pure troppe) e aiutata è stata aiutata :-) Insomma un template che segnali che così la voce non va bisogna metterlo altrimenti rimane così per sempre. Vabbè, ho già salvato voci dedicate a musicisti di questo genere, appena riottengo una connessione decente provo a metterci mano... Bye. --Amarvudol (msg) 11:10, 21 nov 2012 (CET)[rispondi]
Credo che a questo punto il dubbio di enciclopedicità possa essere del tutto fuori discussione, che ne dite? --Anoixe(dimmi pure...) 12:38, 29 mar 2013 (CET)[rispondi]
In mancanza di risposte, credo che il lavoro che ho fatto sulla voce possa avere fugato i dubbi (anche se rimangono varie parti da migliorare), quindi tolgo l'avviso. --Anoixe(dimmi pure...) 23:07, 9 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 9 collegamento/i esterno/i sulla pagina Calogero Giallanza. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:51, 12 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Calogero Giallanza. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:06, 25 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Calogero Giallanza. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:42, 20 nov 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Calogero Giallanza. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:16, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:04, 20 dic 2021 (CET)[rispondi]