Discussione:Calcio Montebelluna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Aggiornamento

[modifica wikitesto]
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv

Disponendo dei due volumi editi sulla storia del calcio Montebelluna ho iniziato ad aggiornare questa voce. Tra le varie integrazioni mi sono sorpreso nel trovare un errore a livello di campionato disputato, ripetuto poi nella pagina del campionato stesso. Il campionato in questione è Promozione 1949-1950. Secondo le due pagine il Montebelluna avrebbe giocato in questo campionato dando poi forfait a campionato in corso. Nel volume dedicato invece viene sottolineato come la squadra l'anno precedente sia effettivamente retrocessa in Promozione ma che in seguito abbia visto accolta la richiesta di disputare il campionato nella categoria subito inferiore, ovvero la Prima Divisione Veneta a fronte tra l'altro del fallimento della vecchia società. Purtroppo il volume del Montebelluna non riporta quella classifica di Prima Divisione ma ad avvalorare la cosa vi è il racconto del campionato e tutti i risultati di quella annata. Consultando i libri sulla storia del Portogruaro e del Conegliano, che effettivamente hanno disputato quel campionato di Promozione, non risulta traccia del Montebelluna e la classifica finale presenta un vuoto di una unità. Normalmente vengono segnalate le squadre escluse durante il campionato. Essendo una integrazione multipla, non procederò alla stessa lasciandola ai curatori delle pagine --Erste msg 23:50, 29 dic 2015 (CET)[rispondi]

Prova a verificare sul secondo libro del Montebelluna se ha collaborato un tal Gabriele Crocco. Avendo Gabriele collaborato copiando tutti i risultati dall'Archivio del Comitato Regionale Veneto ritengo la sua collaborazione la più veritiera. Sul libro del Conegliano ci sono diversi errori dovuti alla mancata consultazione dei comunicati ufficiali del Direttorio di Zona (pubblicati dal Veneto Sportivo e dal Gazzettino in ogni edizione locale) fra i quali una partita conteggiata come valida di un campionato (FIGC, non Sezione Propaganda) precedente la guerra ma mandata a ripetere (hanno visto il risultato e il tabellino ma l'hanno considerata come una partita amichevole post-campionato perciò la classifica è sbagliata).--Nipas2 (msg) 01:51, 30 dic 2015 (CET)[rispondi]
I libri a mia disposizione sono due ma sono un'opera unica scritta da Angelo Ceron con la collaborazione di Fabio Poloni e Giulio Mondin. Un volume per la storia della prima squadra e un secondo per il loro rinomato settore giovanile. Ritengo piuttosto attendibile la fonte dato che sono inseriti tutti i risultati di quell'anno in Prima Divisione. Tra l'altro ho visto ora che anche il Belluno ha disputato nel 1949-50 quel campionato. Ho sfogliato per cui anche un libro sul Belluno in mio possesso. Pur se statisticamente non offre molto nel racconto di quell'anno dove i gialloblu vinsero in torneo viene citato anche il Montebelluna. Se puoi fai una verifica diretta con Gabriele Crocco, ma credo che il Montebelluna quel campionato di Promozione non lo abbia proprio giocato. Sul libro del Montebelluna segnalavano che la deroga la ottennero solo tre settimane prima dell'inizio del campionato, per cui qualche fonte può aver riportato il Montebelluna quale appartenente a quel torneo Interregionale non avvedendosi che in realtà stava disputando un torneo regionale veneto. --Erste (msg) 10:29, 30 dic 2015 (CET)[rispondi]
Da un ulteriore approfondimento ho visto che il Montebelluna nella pagina Promozione 1949-50 è inserito nella classifica all'ultimo posto come ritirato e figura tra le due retrocesse in Prima Divisione. Nella stessa annata però è inserito, uno dei pochi, nella classifica della Prima Divisione Veneto 1949-1950 così che è sufficiente correggere solo la pagina di Promozione 1949-50 per metter le cose al giusto posto. Come detto mi astengo dal correggere tale pagina e mi limito a farlo solo in quella del Montebelluna. --Erste msg 15:47, 30 dic 2015 (CET)[rispondi]
Quando abbiamo lavorato al libro del Belluno (io ero nel gruppo, ma ho cercato solo gli anni precedenti il 1935 utilizzando il Littoriale) gli abbiamo fornito tutti i calendari con le classifiche sviluppate per esteso. Poi sono stati loro a optare per l'utilizzo solo parziale delle posizioni in classifica. Avremmo potuto anche completare i nomi di battesimo utilizzando le liste di trasferimento e non hanno fatto niente. Ed era un libro celebrante un centenario, vai a capire che cosa vuole la gente .... Per la questione della Promozione Interregionale io non ho fatto niente, ci ha pensato chi ha gestito la raccolta dei dati visto che si è rivolto a chi quei campionati li ha giustificati tutti sia con i documenti ufficiali della FIGC trascritti sulla raccolta ristampata dal febbraio 1949 che con i risultati raccolti con calendario e delibere datate per gli 0-2 a tavolino e le punizioni sportive. Non ti posso dire altro e anche Gabriele può farlo visto che lui si occupa solo della Nazionale Italiana e dei campionati regionali Veneti.--Nipas2 (msg) 15:49, 30 dic 2015 (CET)[rispondi]
Chi ha scritto la pagina delle Promozione non ha avuto elementi giusti per giustificare la mancata partecipazione del Montebelluna. Non ho mai letto in Italia in quegli anni una squadra che rinuncia al campionato e poi disputa (a campionato iniziato) quello di categoria inferiore. Della Promozione Interregionale non è stato mai editato alcun libro con formazioni e classifiche finali con quadratoni risultati completi e per questa mancanza su WP in molti hanno manipolato le posizioni finali delle squadre escluse dal campionato. Fontanelli con i suoi "Annocalcio" è partito del 1952 ovvero dalla riforma che ha istituito la IV Serie, eppure lui ha in mano tutti i risultati e le classifiche finali che ha comprato nel 1997 da una persona che ho conosciuto in un raduno di collezionisti, una persona che ha iniziato a lavorare nel 1970.--Nipas2 (msg) 15:58, 30 dic 2015 (CET)[rispondi]
La classifica di Promozione di quell'anno probabilmente è giusta ma va scritta con la giusta giustificazione, mancano dei riferimenti temporali esatti e la fonte a giustificazione di quanto è avvenuto. Che poi abbia disputato in campionato inferiore è altra storia e ci vuole anche in questo caso la classifica completa.--Nipas2 (msg) 16:05, 30 dic 2015 (CET)[rispondi]
Bisogna vedere se esiste effettivamente una classifica finale con il Montebelluna presente all'ultimo posto. Secondo quanto scritto nel libro di Cendron, nella primavera 1949 il Montebelluna come società è fallito per poi rinascere in estate. E solo tre settimane prima dell'inizio del campionato hanno fatto richiesta di disputare la Prima Divisione anziché la Promozione. Dubito che possano esservi gare del Montebelluna in Promozione, ma per capire l'escamotage utilizzato servono delle fonti dell'epoca come possono essere dei Comunicati della Lega, non ultimo di quella Veneta che ha ammesso il Montebelluna. --Erste msg 16:35, 30 dic 2015 (CET)[rispondi]
Hai mai sentito parlare del libro di 600 pagine fatto sul Montebelluna da Piergiorgio Zavarise ?. Anche Gabriele Crocco che ha lavorato al libro non è riuscito ad averne una copia. E' stato pubblicizzato ma non si sa quanto costa e quante copie sono state tirate. E' stato stampato 4 anni fa.--Nipas2 (msg) 17:13, 30 dic 2015 (CET)[rispondi]
L'ho cercato pure io ma non sono riuscito a trovarlo. Il titolo è la "Regina del Montello" edito dalla Tipografia Volpaghese e mi han detto che era simile a quello sul Treviso "La Regina della Marca". Ricordo che quello del Treviso all'epoca mi è stato regalato ma costava sui € 60,00. Credo abbia avuto una tiratura limitata e il fatto che non sia stato distribuito da un editore ha reso più problematica la reperibilità. Cosa che non è accaduto per l'altro libro sul Montebelluna che ho recuperato attraverso l'editore. La cosa più strana è che a parte le presentazioni dell'epoca non ne ho più sentito parlare in nessun contesto. Un vero peccato, mi è dispiaciuto parecchio non esser riuscito ad andare alla presentazione. Prima o poi spero di ritrovarlo magari in qualche mercatino. --Erste msg 19:40, 30 dic 2015 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Calcio Montebelluna. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:16, 25 apr 2018 (CEST)[rispondi]