Discussione:C'era una volta il West

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non vorrei sbagliare; gli uomini che Armonica uccide per difendere Jill la mattina che lei decide di andare via sono due non tre!!!

Capolavoro[modifica wikitesto]

"La pellicola è stata riscoperta e rivalutata solo anni dopo, ed oggi è considerato dai più il capolavoro del regista," io eliminerei o almeno attenuerei questa frase... l'unico grande capolavoro che viene riconosciuto dalla critica a Leone è "C'era una volta in America"...--GiòGiò ...tu cosa pensi? 01:28, 15 dic 2007 (CET)[rispondi]

Non so quali siano le tue fonti per quest'affermazione, me ciò che dici è assolutamente falso. "C'era una volta il West" è la pellicola di Leone più acclamata dalla critica in assoluto: http://theyshootpictures.com/gf1000_all1000films.htm .--72.186.123.166 (msg) 05:46, 13 nov 2009 (CET)[rispondi]
A distanza di anni quoto giògiò, basterebbe citare Morandini. Tempi eccessivamente dilatati, sinfonia del west a toni lenti. Duello finale insipido.

Resta un film decisamente al di sopra della media (in particolare tenendo conto delle schifezze che sfornano negli ultimi decenni), ma non è il capolavoro di Leone che è stato, anche secondo il regista romano, C'era una volta in America. E non basta linkare classifiche americane (americane...) per confutare questa evidenza. --Lino Mussi (msg) 08:44, 15 set 2010 (CEST)[rispondi]

Ma cos'è, una barzelletta? Secondo te ci si deve basare sulla critica di UN singolo critico italiano e non su centinaia di altri critici? E "classifiche americane"? Ma almeno sai leggere? "The January 2010 list of the 1,000 Greatest Films of all-time has primarily been compiled by using 2,041 individual critics' and filmmakers' personal lists/ballots of their favourite/best films"... Tu per confutare la tesi sopra riporti l'opinione di UN critico spacciandola per valida e scarti quella di 2041 altri critici? Mamma mia che provincialismo... e che tristezza...--72.186.123.32 (msg) 06:20, 12 nov 2010 (CET)[rispondi]
Quoto GiòGiò e confermo che il Morandini non considera C'era una volta il West ma C'era una volta in America come il capolavoro di Sergio Leone, infatti è l'unico film del regista al quale dà 5 stelle [[1]] --95.248.64.69 (msg) 12:02, 16 set 2011 (CEST)[rispondi]


Wikipedia non è un blog!
L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non inserendo informazioni di dubbia rilevanza, esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati.

Wikipedia è un'enciclopedia e non un blog: la pagina di discussione si usa per parlare degli aspetti inerenti la voce, non per esprimere giudizi o improvvisarsi critici cinematografici Soprano71 11:43, 15 set 2010 (CEST)[rispondi]

Con tutto il rispetto, la pagina delle discussioni è la pagina delle discussioni. Se qualcuno se ne esce con "il più grande capolavoro" in qualche modo bisogna pure confutare l'affermazione. E quale modo migliore se non citare uno dei maggiori critici italiani?

Ci sono persone che sono incontinenti in termini di template, evidentemente... --Lino Mussi (msg) 17:03, 15 set 2010 (CEST)[rispondi]

Con tutto il rispetto, vai ad attaccare qualcun altro: non si riferiva solo al tuo intervento ma alla piega generale di questa pagina, compresa gli interventi sotto e a quello che precede. Quando citi Morandini non c'è nulla da dire, mentre per questa affermazione "Tempi eccessivamente dilatati, sinfonia del west a toni lenti. Duello finale insipido." si tratta di una tua recensione, che non si fa nè in ns0 (vedi sotto) nè in ns1, dove si può applicare un template che dice chiaramente "non esprimere generiche opinioni personali", template che son fatti apposta Soprano71 18:12, 15 set 2010 (CEST)[rispondi]
cfr [2] --Lino Mussi (msg) 08:33, 16 set 2010 (CEST)[rispondi]

il film (c'era .. west) è sicuramente il capolavoro di Leone; il fatto è che il regista ha firmato almeno due capolavori: (c'era .. america)entrambi sullo stesso piano. Aggiungerei anche "giù la testa" - se pur leggermente inferiore.

Armonica abbandona Jill -forse innamorata di lui-

Innamorata di lui? a me pare che la tipa sia innamorata dei soldi.
No scusate, lo so che wikipedia non è un forum ma è stato più forte di me! :-D--Galaxy 15:00, 12 mar 2009 (CET)[rispondi]
Risparmiaci queste frasi, specie visto che la scena in questione fa capire esattamente che Jill prova molto di più che l'attrazione per i "soldi" (e non mi pare proprio che il film ritragga Armonica come uno che ne ha tanti, in ogni caso).--72.186.123.166 (msg) 05:49, 13 nov 2009 (CET)[rispondi]

(riferito a charles bronson)...scelse ancora una volta un attore poco conosciuto...[modifica wikitesto]

Inesatto, era già decisamente noto. Basti citare il film "quella sporca dozzina" dell'anno precedente. Intero periodo che andrebbe riadattato, ma mi piacerebbe sapere che ne pensano gli altri. Almeno sperando che passi qualcuno entro un paio di giorni. --Lino Mussi (msg) 08:39, 15 set 2010 (CEST)[rispondi]

Trama e sezioni sistemate (almemo come ordine) secondo modello. IN WP non si mettono sezioni quali "Commento", non siamo qui a commentare o recensire: si mette "Critica", sottosezione di "Accoglienza" citando le fonti oppure si dovrebbe evitare di metterla. Esprimere con parole proprie dei concetti va bene, lasciarsi andare a recensioni senza fonti no, WP è fonte terza. La frase su Bronson, inesatta proprio per i motivi che dici tu, è stata tolta Soprano71 12:25, 15 set 2010 (CEST)[rispondi]

Galleria di immagini[modifica wikitesto]

Fa notare un IP che l'uso di gallerie di immagini fuori dai casi previsti dal manuale di stile è deprecato. Dato però che le immagini sono nel pubblico dominio, sarebbe un peccato rinunciarvi del tutto. Proporrei di tenerne qualcuna (non tante perché lo spazio, ahimé, è poco) e spostarla nel corpo del testo. Pareri? Suggerimenti? --Dry Martini confidati col barista 15:49, 6 set 2011 (CEST)[rispondi]

Io sono contrario alle gallerie, ma visto che sono immagini NON trasferibili su commons, se qualcuna non si riesce a "spargerla" per il corpo della voce (ora totalmente privo di immagini) penso si possa mettere "in fondo". Rimane il fatto che alcune (come quelle che riguardano gli attori) potrebbero o sono già usate in altre voci, quindi se rimosse da qui non andrebbero perse. La priorità va data alle immagini del film senza attori, che difficilmente potrebbero trovare posto in altre voci.--151.67.221.38 (msg) 15:58, 6 set 2011 (CEST)[rispondi]
Be', se facciamo sto lavoro, però, la galleria la togliamo. Se no tutto il discorso non ha senso. --Dry Martini confidati col barista 16:40, 6 set 2011 (CEST)[rispondi]
Si, io dicevo che se non riusciamo a sistemarle tutte, quelle con le foto degli attori sono "sacrificabili" in quanto riciclabili in altre voci.--151.67.221.38 (msg) 16:43, 6 set 2011 (CEST)[rispondi]
Ah, ok. Per quanto mi riguarda, adesso non posso lavorarci seriamente. Forse stasera. Se qualcuno ha tempo veda un po':
  1. Quali foto sono già usate
  2. Quali sono di attori e/o si potrebbero integrare in altre voci
  3. Quali non appartengono a nessuna di queste due categorie.
A dopo --Dry Martini confidati col barista 16:46, 6 set 2011 (CEST)[rispondi]

Volevo segnalare che la sinossi è alquanto imprecisa e migliorabile.--Michi81 (msg) 22:36, 22 gen 2014 (CET)[rispondi]

perchè non posso inserire nuovi attori nel cast?? sono accreditati su IMDb e nella lista mancano, perchè li togliete?? FrankCerotto

Ho visto che sono stati accreditati da poco su Imdb, e li ho rimessi. Però ce ne sono fin troppi, anche se sono accreditati ne andrebbero tolti un po' e si dovrebbe lasciare solo i principali... --OswaldLR (msg) 18:31, 13 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Immagini con licenza PD-Italia[modifica wikitesto]

Ho rimosso le immagini con licenza PD-Italia di scene sicuramente (vedi anche Discussione:Per un pugno di dollari) non girate in Italia; per quanto riguarda il mantenimento nell'enciclopedia va cambiata la licenza o orfanizzate e, nel caso, cancellate. --Pèter eh, what's up doc? 20:13, 11 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Frank non violenta Jill[modifica wikitesto]

salve nella sezione trama della voce c'è scritto che Frank, dopo aver violentato Jill, la obbliga a vendere la proprietà ma non esiste nessuna scena di violenza, anzi. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.24.111.147 (discussioni · contributi) 13:41, 24 mag 2016‎ (CEST).[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina C'era una volta il West. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:28, 11 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina C'era una volta il West. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:12, 21 lug 2018 (CEST)[rispondi]