Discussione:Breve trattato su Dio, l'uomo e il suo bene

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Breve trattato su Dio, l'uomo e il suo bene. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:52, 11 feb 2018 (CET)[rispondi]

Ludwig Meyer

[modifica wikitesto]

Questa tesi afferma che la prima copia fu pubblicata nel 1853 da Ludwig Meyer, amico di Spinoza. Forse, E. Boehmer era l'editore e quella citata nella voce è la medesima edizione dell'opera. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 94.38.238.7 (discussioni · contributi) 09:27, 9 giu 2021 (CEST).[rispondi]

ː La tesi citata affermaː "His chief work, Ethica more Geometrica Demonstrata and several other less important treatises were published after his death under the care of his friend, Ludwig Meyer. His "Tractatus de Deo, Homine, ejusque Felicitate" was unknown to the philosophical public until 1852." (p. 2) Il riferimento a Meyer è come editore dell' Ethica more Geometrica Demonstrata, non del Breve trattato. Ontoraul (msg) 09:55, 9 giu 2021 (CEST)[rispondi]