Discussione:Branco di lupi (sommergibili)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Disambiguazione[modifica wikitesto]

Non esiste una voce Branco di lupi. È opportuno disambiguare? (Ad es. può essere enciclopedica una voce sul significato zoologico Branco di lupi?)

Inoltre, come disambiguante è adatto "(sommergibili)"? Non sarebbe meglio "(tattica)" o "(guerra)"? --79.17.157.31 (msg) 21:50, 20 gen 2019 (CET)[rispondi]
Se non ci sono omonimie non occorre disambiguare. Il termine Branco di Lupi da dove deriva? è una traduzione letterale o è usato in altri contesti?Idraulico liquido 10:40, 21 gen 2019 (CET)[rispondi]
Il termine deriva da un paragone (metafora) con un branco di lupi.
Al momento non ci sono voci omonime. Ma potrebbero esserci? Chi ha scritto la voce ([@ K.Weise]) mi aveva risposto () chiedendosi se non potrebbe esserci anche una voce sul significato zoologico. --79.17.157.31 (msg) 16:00, 21 gen 2019 (CET)[rispondi]
Se la voce zoologica non esiste per ora non ha senso disambiguare. Relativamente al nome, mi chiedevo se il titolo della voce nasceva dalla traduzione letterale dell'originale tedesco o se compare nelle fonti già in italiano. Idraulico liquido 16:15, 21 gen 2019 (CET)[rispondi]
(conf, ho letto) Ciao a tutti. Il termine Branco di lupi, nell'accezione che ci riguarda, è abbondantemente attestato da fonti italofone. Volessimo tradurre letteralmente il titolo della voce (e risolvere il problema disambigua alla radice) potremmo rinominare la voce Tattica del branco di lupi, ma noto anche che mi pare su wiki preferiamo parlare dei branchi all interno delle voci sulla specie (Canis_lupus#Comportamento Panthera_leo#Comportamento_sociale), quindi il problema non dovrebbe porsi. Tuttavia, va detto, non si può escludere che una voce Branco di lupi riferita agli animali venga creata (o una sui branchi dei canidi, vedi i colleghi di en (en:Pack (canine). Tale voce, mia personale idea, dovrenne essere chiamata Branco (lupo) o Branco (canidi) ma Branco di lupi dovrebbe ben essere un redirect verso di lei. Siccome siamo un work in progress e dobbiamo pensare al futuro, potremmo mantenere l'attuale Branco di lupi (sommergibili). Il tutto imho, se poi abbiamo precisi criteri sui redirect o del Progetto:animali che mi sfuggono scusate per la perdita di tempo :-) Non posso non approfittare per ringraziare K.Weise per la voce: la volevo scrivere io ma so benissimo che non lo avrei mai fatto perché lavoro, per le mie capacità, improbo :-) Spero di non essere stato troppo bold riempendola di immagini immediatamente, sull'onda dell'entusiasmo: chiaro che se si ha in mente o si trova qualcosa di meglio le mie si possono, chiedo scusa per il pun, buttare a mare!.--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 16:32, 21 gen 2019 (CET)[rispondi]
Sì il termine italiano in questa accezione è utilizzatissimo. Quanto alla disambiguazione non è vero che non ha senso se non ci sono già altre voci: anche se non sono state scritte ma altri significati enciclopedici esistono, disambiguare serve eccome (sono vietate disambiguazioni preventive, ma questo quando vuol dire quando non è necessario, vuol dire di non ipotizzare "potrebbe saltar fuori un'altra voce con questo nome"). (Un po' off-topic: quanto a disambiguare eventuali voci come Branco (lupo) o Branco (canidi), non mi convince, non si tratta di un significato differente da Branco, ma solo un suo caso particolare. Vedere Aiuto:Disambiguazione#Voci affini.
Segnalo questa discussione in Discussione:Branco e in Discussioni progetto:Forme di vita. --79.17.157.31 (msg) 16:42, 21 gen 2019 (CET)[rispondi]
Appunto, è deprecato l'uso dei termini disambiguati quando non se ne ravvede la necessità. Oggi non ci sono altre voci omonime di questa e anche quella, ipotetica, sui lupi veri e propri oggi non esiste e cmq si intitolerebbe Branco e non Branco di lupi. Idraulico liquido 16:47, 21 gen 2019 (CET)[rispondi]
Grazie per i link. In tal caso rinominiamo a Tattica del Branco di lupi? Branco di lupi mi suona tanto come un redirect a Branco (o, beh, a diverse voci di zoologia). Del resto, credo, un uso metaforico non dovrebbe avere la precedenza su quello letterale da cui deriva. E anche come comodità del lettore: presumo pensi pensi principalmente all'animale e non a una tattica della seconda guerra mondiale :-)--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 16:53, 21 gen 2019 (CET)[rispondi]

Semmai Branco di lupi (tattica). Idraulico liquido 16:56, 21 gen 2019 (CET)[rispondi]

Questa o quella per me pari sono :-) Era appunto un modo per eliminare la questione come disambiguare, se invece che eliminarla la risolviamo in modo corretto, meglio. Se passiamo a Branco di lupi (tattica), Branco di lupi lo lasciamo rosso per i posteri o, già che ci siamo, ne facciamo un redirect a qualcosa? --Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 17:06, 21 gen 2019 (CET)[rispondi]
Suggerirei questo Canis_lupus#Comportamento. Idraulico liquido 17:13, 21 gen 2019 (CET)[rispondi]
A quanto mi risulta il riferimento metaforico al "branco di lupi" più noto è quello della guerra sottomarina e perciò il disambiguante "sommergibili" mi pare il più adeguato. Per quanto riguarda una eventuale voce futura Branco di lupi (e basta) non è improbabile se si va a vedere la voce Lupo. Alla regola che la disambiguazione va apposta solo in caso di omonimie esistenti si può benissimo fare una deroga considerata la forte differenza dell'area semantica cui si riferiscono i due significati, essendo quello attuale solo metaforico, e per altro ben noto.--K.Weise (msg) 17:20, 21 gen 2019 (CET)[rispondi]
Vero anche che Branco di lupi (tattica) potrebbe anche suonare come riferirsi a qualcosa come Canis_lupus#Comportamenti_di_caccia, mentre Branco di lupi (sommergibili) è disambigua inequivocabile. Ho notato che abbiamo voci quali Tattica incudine e martello o Tattiche mordi e fuggi, quindi forse Tattica del Branco di lupi resta considerabile. Aspetto altri pareri, per intanto Branco di lupi lo ritengo un buon redirect a Canis_lupus#Comportamento, come suggerito da Idraulico liquido, con {{nota disambigua}} a "qui". --Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 17:53, 21 gen 2019 (CET)[rispondi]
Idraulico liquido (e quindi anche a K.Weise che chiede di fare eccezione) , veramente no: Un'eventuale voce "Branco di lupi" sarebbe enciclopedica (e al limite può essere per ora un redirect) e non si può di certo mettere al titolo "Branco" (voce che già esiste, ma è più generale. Sarebbe come se non esistesse la voce Francia e dire che la s'intolerebbee Stato,o per fare un esempio più in argomento la voce Lupo al titolo Mammifero). Per cui già ora la necessità di disambiguare c'è. Che un wikilink della disambiguazione sia "rosso" non è un problema Aiuto:Disambiguazione#Link rossi. Per cui non c'è bisogno di fare alcuna eccezione,disambiguare è ammesso e normale (nonché utile).
(Diverso sarebbe disambiguare, prendo un esempio da i wikilink di questa voce, la voce sulla nave SS Athenia perché magari un giorno forse vareranno un'altra nave con lo stesso nome. Quella sì sarebbe una disambiguazione preventiva). --79.17.157.31 (msg) 16:21, 22 gen 2019 (CET)[rispondi]