Discussione:Bombardamenti strategici durante la seconda guerra mondiale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ristrutturazione voce[modifica wikitesto]

Incollo qui dal bar del progetto Aviazione --Bonty - tell me! 07:52, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]

La pagina ha bisogno di un'aggiustatina! Si pensava di stilare un piano di lavoro per l'offensiva aerea strategica Alleata, ma non solo, in Europa... che dite? Io ho pensato che fare un template era un buon modo per iniziare, così ho impostato Utente:Bonty/sandbox. Alcune pagine sono ok, altre sono da sistemare (vedi Bombardamento di Dresda ad esempio) o da creare (io mi prenoto per l'ottava forza aerea USA). Ho aggiunto anche alcune azioni tedesche, non ho contemplato per nulla l'URSS perché da quello che so non fece azioni di rilievo e neanche la Regia Aeronautica per i motivi che tutti sapete (forse si può fare un accenno ai bombardamenti su Malta?). Chiedo anche una mano con le forze aeree: gli inglesi e l'USAAF avevano altri comandi impostati in Nordafrica e poi in Italia, ma ora senza i libri non me li ricordo i nomi. L'attacco ai centri petroliferi l'ho messo nel 1944 perché iniziò veramente quell'anno, anche se già prima vennero effettuati attacchi in tal senso.

Ho aggiunto anche il teatro del Pacifico scopiazzando qualcosa dalla en wiki, ma vedete voi se è meglio dividere. Il Giappone fece bombardamenti strategici? Il radi di Doolitle vale la pena inserirlo? La RAF aveva un qualche comando laggiù in Asia? Sicuramente si, ma non so il nome...

Disponibile anche a diverse soluzioni grafiche. --Bonty - tell me! 10:54, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

La Regia qualche azione l'ha fatta, non solo su Malta ma anche sulla Palestina ed addirittura in Bahrain (vedi Teatro dell'Africa e del Medio Oriente (seconda guerra mondiale) capitolo "Operazioni minori", dove ovviamente siete pregati di intervenire se avete altre azioni da aggiungere). Il Giappone ha compiuto diversi raid sia in Cina già dal 1937, sia in Australia (vedi en:Air raids on Australia, 1942–43, oltre che ovviamente il Bombardamento di Darwin); i sovietici mi pare fecero qualche raid (i bombardieri strategici ce li avevano anche loro, come il Petlyakov Pe-8), sia sul fronte orientale che contro la Finlandia. Il comando della RAF per l'Estremo Oriente era il en:Far East Air Force (Royal Air Force); per le azioni dei britannici, vedi en:Bombing of South East Asia, 1944–1945 (il grosso erano comunque incursioni lanciate dalle portaerei). --Franz van Lanzee (msg) 23:20, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ho aggiunto al template la voce su Malta, incluso la Regia, e il comando asiatico RAF, appena posso mi guardo per bene le azioni nel sud-est asia. Le incursioni in Palestina, Bahrain ecc. le inserisca qualcun'altro please (magari linkando sempre Teatro dell'Africa e del Medio Oriente (seconda guerra mondiale) se non si ha una voce specifica). Sui sovietici rimango dubbioso. --Bonty - tell me! 23:33, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Quanto ai Sovietici, avevano organizzato delle "forze aeree strategiche", la Aviatsija Dal'nego Deistvija - ADD - "forza aerea a lungo raggio d'azione", che al massimo della sua forza contava oltre 1500 bombardieri medi e pesanti, ma essa effettuò solo 66.000 missioni di combattimento contro obiettivi strategici industriali su un totale di oltre 3.000.000 di sortite aeree condotte dalla VVS in tutta la guerra. La ADD bombardò anche Berlino all'iniziò di Barbarossa e nel 1944-45, effettuò attacchi nella Germania orientale, soprattutto nel Baltico e a Konigsberg.--Stonewall (msg) 23:41, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Si ma in che voce possiamo metterli questi fatti? Bombardamenti aerei strategici sovietici durante la seconda guerra mondiale? --Bonty - tell me! 23:55, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]
(conflittato) Per le azioni dei sovietici contro la Finlandia vedi en:Aerial warfare in the Winter War e en:Bombing of Helsinki in World War II; segnalo anche l'interessante en:Template:WWII city bombing. --Franz van Lanzee (msg) 00:00, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Dirrei che potrebbe andare bene, inoltre nel template bisognerebbe mettere tra le forze aeree anche la "ADD".--Stonewall (msg) 00:02, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Che magra; pensavo che non ci fosse una discussione in merito ed ho scritto:
Nell'ambito della riorganizzazione delle voci relative alla seconda guerra mondiale, i Bombardamenti strategici durante la seconda guerra mondiale sono al primo livello gerarchico del relativo template di navigazione. Quindi sto procedendo ad espanderla dal suo stato di ministub, ed abbiamo stabilito una struttura di base. Sarebbero graditi consigli e contributi per portare la voce almeno a 20k, in modo da assicurare una accettabile esaustività, ma prioritariamente uan validazione della struttura stessa della voce. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 00:21, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]
solo per accorgermi che il topic c'era già; il bello è che non avevo capito parlando con Bonty che c'era anche una voce in sandbox... scusate la scarsa attenzione. Il bello è che Bonty ha scritto la sintesi della nostra discussione su irc, molto accuratamente! Comunque, la discussuone nella pagina è vuota, quindi forse, dovremmo parlarne lì in modo da lasciare traccia permanente sulla voce. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 00:25, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Eh Franz, un passo alla volta! Ci sono aggiornamenti in sandbox. Ok a lavorare ad una sistemata alla voce sui bomb. strategici. --Bonty - tell me! 07:52, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Se non ci sono pareri negativi io domani pubblico il template. --Bonty - tell me! 16:06, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto --Bonty - tell me! 21:18, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Bombardamenti strategici durante la seconda guerra mondiale. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:00, 8 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Bombardamenti strategici durante la seconda guerra mondiale. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:45, 12 nov 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Bombardamenti strategici durante la seconda guerra mondiale. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:07, 10 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Bombardamenti strategici durante la seconda guerra mondiale. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:05, 20 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Bombardamenti strategici durante la seconda guerra mondiale. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:20, 3 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:57, 1 mar 2021 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:57, 23 mar 2022 (CET)[rispondi]