Discussione:Bionicle

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Futuri film

[modifica wikitesto]

Cancellata la parte riguardante i futuri film in quanto non c'è nessuna fonte che dica che nel 2012 ci potrà essere un nuovo film. Per gli altri due non c'è stata ancora nessuna conferma ufficiale della loro produzione.

Ciclo della vita Ho cancellato la frase che diceva che gli Agori svolgono nella storia lo stesso ruolo dei Matoran perchè è falso.

Cosa sono tutte queste sezioni? Di che cosa parlano?

[modifica wikitesto]

Riguardano i capitoli della storia. Ora l'ho messa a posto.

Errori sintattici

[modifica wikitesto]

E' veramente scritta malissimo questa voce! --Alessiox.94 (msg) 22:55, 3 feb 2010 (CET)[rispondi]

Sì: puoi benissimo aiutare correggendo gli errori! P.S.: hai scritto E' al posto di È  :-p --Fλιππο (dimmi) 23:04, 3 feb 2010 (CET)[rispondi]

"Storia di Mata Nui" e "Scontro tra robot"

[modifica wikitesto]

Ho cancellato il testo che riporto qui sotto: se ho sbagliato, basta ricopiarlo.

Mata Nui è stato creato dai Grandi Esseri sul mondo di Spherus Magna, con lo scopo di portare pace e ordine sul mondo. Per farlo i Grandi Esseri crearono un robot gigante, ma il suo nucleo era instabile ed esplose, spargendo i soui pezzi un pò ovunque. Imparando dai propri errori, crearono così un robot più grande in cui avrebbero installato una "memoria" che imparasse tutto sull'universo. I più antichi ricordi di Mata Nui sono quelli di essersi risvegliato come memoria del robot; al suo interno i Grandi Esseri lavoravano per farlo funzionare.
Poco tempo dopo Mata Nui, seguendo un Agori in una zona antica di Bara Magna, scopre il nucleo di energia del robot anche se vecchio e instabile era l'unica speranza per lui di ritornare nel suo mondo. Ora viene la parte difficile: convincere Raanu (il capo della tribù del fuoco) ad utilizzare il robot, ora il loro nuovo mega-villaggio nato dall'unione dei componenti dai suoi componenti ; difficilmente ci riesce. Quando tutto sembrava pronto per il ritorno, Makuta Teridax sentendo la nuova minaccia lascia il mondo-oceano per atterrare su Bara Magna. Due robot, uno contenente migliaia di Matoran e Toa e che con la testa raggiunge le nuvole, un altro con solo Mata Nui all'interno: gli Agori sono andati via in precedenza. All'interno del robot più grande Toa Tahu, Toa del fuoco, e il suo amico Takanuva, Toa della Luce, trovano un modo per uscire e contattare il Glatorian Gresh. Ma un'esercito formato da Rahkshi, Piraka e gli ultimi Skrall sopravvissuti ormai unitisi a Makuta Teridax, sono pronti per uno scontro indimenticabile. La maschera della vita (Kanohi Ignika) trasforma Toa Tahu nella sua forma primaria per permettergli di indossare la grande Armatura D'Oro che fermerà l'esercito avversario, ma prima che indossi i componenti scoprono che alcuni sono stati rubati. La battaglia infuria in alto e in basso. tahu e i suoi alleati cercano disperatamente di trovare i pezzi dell'armatura nel mezzo della guerra. Mata Nui lotta con il suo robot più piccolo contro uno più forte e più grande controllato da Makuta Teridax. Il suo destino finale sarà compiuto quando avrà sconfitto Makuta. Ma avrà abbastanza forza per sconfiggere il suo nemico e salvare un pianeta?
Io credo che tu abbia sbagliato perchè fa parte della storia. L'ho visto sul sito. --Arising (msg) 11:18, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]

Cronologia

[modifica wikitesto]

Io penso che bisognerebbe inserire la pagina della cronologia Bionicle. Per favore inseritela.--Arising (msg) 22:41, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Bionicle. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:28, 20 lug 2018 (CEST)[rispondi]