Discussione:Bellissimo (Marco Mengoni)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non c'è la fonte quindi non si può dire che Bellissimo è arrivato al secondo posto perchè saprebbe di inventato

Singolo o Brano musicale?[modifica wikitesto]

In seguito alla chiusura della pagina di Non me ne accorgo credo sia il caso di aprire una discussione sul tenere questo brano come singolo o come brano musicale. Anche Bellissimo fa parte dell'iniziativa promozionale che comprendeva anche gli altri due brani Non me ne accorgo e Non Passerai. La differenza sostanziale è che il brano è stato presentato al Festival di Sanremo. Per me la situazione è analoga a quella del brano di Annalisa Non so ballare (brano musicale) per cui è stata aperta questa discussione Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Non_so_ballare_(brano_musicale) . Quindi io lo terrei come brano musicale e non come singolo così come accaduto per Annalisa. --Pigi1986 (msg) 13:40, 10 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Io sinceramente sarei propenso a tenere Bellissimo come singolo per alcuni fattori: oltre ad essere stato pubblicato su iTunes, è possibile comprarlo anche su Amazon ed è listato anche nel sito ufficiale di Mengoni. Inoltre, volevo aggiungere che due singoli pubblicati nello stesso giorno non è una cosa nuova, anzi, diversi artisti e gruppi musicali talvolta lo fanno (un esempio rilevante è quello dei Nickelback con l'album Here and Now, anticipato dai singoli When We Stand Together e Bottoms Up, usciti nello stesso giorno). Sinceramente non capisco perché bisogna per forza ritenere soltanto il brano L'essenziale come unico singolo estratto. --SuperVirtual 15:02, 10 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Vorrei ricordare a SuperVirtual che continua ad annullare questo che durante la messa in cancellazione di Non me ne accorgo la canzone Bellissimo era negli Altri Brani e che fu lui a metterlo nei singoli senza tra l'altro aspettare la conclusione. Quindi suggereri di lasciare come era agli inizia intanto, poi vediamo se esce come singolo.--93.33.102.249 (msg) 15:45, 10 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Caro utente IP, è evidente che tu non hai per niente letto i criteri specifici riguardo alle pubblicazioni dei singoli. Voglio ricordarti (e non lo ripeto) che Bellissimo è presente su iTunes, Amazon e sul sito ufficiale di Marco Mengoni Che non ti vada bene o no, Wikipedia ha delle specifiche regole a cui sei tenuto seguire. --SuperVirtual 15:56, 10 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Non trattarmi come se non conoscessi Wikipedia visto che ho sempre contribuito. Vorrei invece ricordare a te che il solo fatto che sia stato pubblicato e reso scaricabile in questo caso non basta, perché come ti è stato spiegato da tutti fa parte di un'operazione commerciale della Sony che ha portato anche alla cancellazione proprio di uno di essi http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Non_me_ne_accorgo.--93.33.102.249 (msg) 16:25, 10 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Ma ragiona almeno! Se un artista pubblica sulla sua discografia una lista di singoli, vuol dire che sono effettivamente singoli pubblicati da quel determinato artista. Sembra e sottolineo il sembra che tu ti voglia orientare sulle tue decisioni prendendo come "scusa" il comunicato della Sony senza prendere altro in considerazione. --SuperVirtual 16:46, 10 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Dal mio punto di vista la situazione è uguale a quella di Annalisa con Non so ballare (brano musicale). E la questione del singolo promozionale è stata dibattuta a lungo con Non me ne accorgo e si è giunti alla cancellazione della pagina Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Non_me_ne_accorgo. Quindi quello è un dato. E partirei da quello nel ragionamento. Poi la questione che nel bel mezzo del dibattito si sia andata a creare la pagina di Bellissimo, già ho detto che l'ho trovata una cosa poco corretta. In primis, perchè come si sta verificando infatti, si sta avviando una edit war sulla pagina che era evitabile, visto che la discussione su Non me ne accorgo si stava avviando a conclusione in un senso o nell'altro e bastava attendere 24 ore per poi partire da quello per decidere se creare la pagina come singolo o come brano musicale. Il brano Bellissimo è listato nel sito del Mengoni all'interno della sua discografia con un collegamento Itunes (quindi esattamente quello che si trova su Itunes, con copertina e nome e la scritta single, che per Non me ne Accorgo è stata ritenuta insufficiente per ritenerlo singolo) semplicemente perchè il cd di Mengoni è uscito molto tempo dopo Sanremo e quindi giustamente non potevano lasciare un vuoto di un mese nella sua discografia sul sito ufficiale, essendo poi anche un brano che porta due firme prestigiose come Nannini e Pacifico, che ovviamente non potevano essere accantonate e danno una notevole pubblicità a Mengoni. Il fatto è che Bellissimo è incluso nell'inziativa promozionale in cui è presente anche Non me ne Accorgo. E per Non me ne Accorgo è stata cancellata la pagina ritenendo il brano ne' singolo e ne' altro brano musicale. In questo caso io lo ritengo altro brano musicale, come è stato fatto con molti brani scartati a Sanremo. Questo infatti è un secondo brano portato a Sanremo e scartato la prima sera...di grazia per quali e quanti artisti è stato considerato come singolo? E per quali altro brano musicale? O si fa un discorso omogeneo sul punto, o altrimenti giriamo attorno al cuore del problema. Secondo me forse è meglio ragionare bene su questo punto a prescindere dal caso Mengoni. Come poi tra l'altro ci era stato consigliato anche di fare http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Non_me_ne_accorgo "Invito a ogni modo a fare tesoro del commento di Sanremofilo e ad aprire una discussione di carattere generale sull'enciclopedicità dei brani musicali e sulla gestione delle voci relative."--Pigi1986 (msg) 17:35, 10 apr 2013 (CEST)[rispondi]
mi son permessa di correggere perchè non tornava il discorso. comunque, potreste postare tutte le fonti che lo attestano, se lo attestano come singolo? Esiste la rotazione radiofonica su earone (vedi sezione radio date per artista)? Acclarato che su earone dal 2011 vengono messe le rotazioni radiofoniche dei soli singoli, se lì manca si potrebbe rinominare la pagina di bellissimo, in Bellissimo (brano musicale) ed aspettare l'uscita del prossimo singolo di mengoni prima di modificare la voce? E vedendo se il prossimo singolo sarà chiamato secondo singolo o terzo? Si potrebbe fare come la pagina Non so ballare brano musicale, siccome il brano non è un singolo si è tenuto in quanto di rilievo perchè anche se non è passato tra i due in gara resterà comunque negli annali e nella storia del festival di sanremo. Ps. Bellissimo ha un video musicale? Mi permetto di far notare che la sezione discografia di mengoni (del sito ufficiale) è un elenco a lato dove sono scritte solo alcune delle pubblicazioni di mengoni, quindi non so fino a che punto sia "attendibile". qualcuno sa se il sito è in fase di ristrutturazione? (o magari in precedenza aveva 1 altro sito?) c'è un comunicato stampa sony che lo chiama secondo singolo estratto? Non vorrei che facessimo il gioco di qualsiasi casa discografica commerciale che dice e non dice e nel dubbio noi affermiamo che una cosa, mai spiegata nel corretto modo, sia singolo. Ho paura che possano sfruttarci per fare promozione, quando i comunicati stampa da sanremo in poi sono lacunosi e di libera interpretazione, talmente libera che se noi affermassimo che una cosa sia un singolo (cioè senza lasciare spazio a dubbi), wikipedia diventi senza le dovute corrette ed esplicite fonti, fonte primaria di una cosa mai espressa chiaramente. Ps. evitiamo qualsiasi episodio di edit war, discutiamone ed arriviamo ad una conclusione, per ora non tocchiamo le due pagine (album e bellissimo), ma discutiamone riportanando TUTTE le fonti.--Clizia1984 (msg) 17:47, 10 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Comunicati su Earone non esistono per Bellissimo. Per di più la classifica dell'airplay dei brani sanremesi riporta chiaramente come il brano non abbia avuto nemmeno un passaggio radiofonico, infatti per le radio l'unico singolo è L'essenziale. Inoltre non c'è alcun video ufficiale rilasciato. Due dei punti cruciali per il quale ad esempio Niente (Malika Ayane) è stato tenuto come singolo (e mi pare sia l'unico secondo brano sanremese ad essere classificato così, vedo ad esempio che per Chiara ed Annalisa sono stati fatti discorsi diversi). Quoto poi Clizia sul discorso che rischiamo di fare più promozione noi a Mengoni di quanta già non ci pensi la Sony a farne.--Pigi1986 (msg) 18:10, 10 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Per correttezza andrebbe detto che SuperVirtual ha aperto la stessa discussione (ma perché poi?) anche sul Progetto Musica creando confusione tra l'altro perché ci si trova a rispondere di qui e di là http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Musica quando bastava aprirla una volta sola. --93.33.102.249 (msg) 18:00, 10 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Credo si possa porre definitivamente fine alla discussione, visto che oggi è uscito un comunicato ufficiale della Sony che annuncia per venerdì 19 l'uscita del secondo singolo Si legge all'interno chiaramente: #PRONTOACORRERE è il secondo brano estratto dall’omonimo album già disco d’oro, e arriva dopo #L’ESSENZIALE . Più chiaro di così si muore. Quindi pregherei di non annullare le modifiche fatte in tal senso sulla pagina di Mengoni --Pigi1986 (msg) 15:39, 17 apr 2013 (CEST)[rispondi]