Discussione:Aulo Virgio Marso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Antica Roma
Biografie
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Trascrizione Aulo Virgio Marso[modifica wikitesto]

Si trascrive da Athenaeum il testo dell'epigrafe: Aulo Virgio Lucii filio Marso -Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.17.178.109 (discussioni · contributi) 17:08, 20 feb 2019 (CET).[rispondi]

✔ Fatto--Marica Massaro (msg) 13:54, 21 feb 2019 (CET)[rispondi]
Il fatto che in un'epigrafe sia usato un certo nome non dimostra che non sia noto anche con un altro nome. Non l'ho proprio capita. --Bultro (m) 01:45, 23 feb 2019 (CET)[rispondi]
Qualche mese fa avevo inserito io l'altro nome Virginio avendolo letto su un testo di un autore locale. Forse Zazzara ma non sono sicura..Tra l'altro ho donato da poco alcuni testi all'archivio storico di Avezzano! Qualche giorno fa un IP anonimo ha scritto sulla mia PDD lamentando l'inattendibilità del secondo nome. Ho quindi ricontrollato e cercato anche sul web ma su "Virginio" non ho trovato più nulla. Ho deciso così di seguire quanto riportato dal Malavolta (presente tra le note). Comunque se trovi una fonte autorevole per me naturalmente puoi reinserirlo.--Marica Massaro (msg) 09:09, 23 feb 2019 (CET)[rispondi]