Discussione:Arma (araldica)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gran parte del testo è tratto, quasi senza variazioni, dalla Enciclopedia storico-nobiliare italiana di Vittorio Spreti, edita nel 1928 e quindi da ritenersi ormai di pubblico dominio. - Massimop 23:57, 4 set 2006 (CEST)[rispondi]

Nome della voce[modifica wikitesto]

Rinominare la voce in "Arma (araldica)" non sarebbe più corretto? --Viscontino scrivimi 20:17, 17 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Credo che sia meglio lasciare questo titolo dal momento che non si parla di caratteristiche di singole armi, ma di gruppi omogenei di armi. --Massimop (msg) 21:41, 17 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Però, all'inizio, definisce cosa sia un'arma (al singolare). Che poi ve ne siano più d'una, la voce tratta comunque la genericità di cosa sia un'"arma (alradica)". Faccio notare anche che:
  • L'elenco nella voce potrebbe benissimo essere al singolare, semplicemente cambiando ad es.
"idearono anche una articolata suddivisione delle armi distinguendo tra:
  • arma arbitraria, quella presa da alcuni, di oscura origine, per capriccio e non per merito o legale concessione ,
  • eccetera"
--79.21.45.157 (msg) 00:36, 25 feb 2013 (CET)[rispondi]
Ho richiesto lo spostamento, anche se avevo visto che c'erano delle obiezioni ma non erano né adatte né convincenti: il titolo al plurale va per le liste Wikipedia:Liste#Titoli delle voci, ma questa non è una lista, vi è anche altro (e più che una lista, dal titolo della sezione è una classificazione. Una lista non sarebbe un elenco di varie singole armi?). Quindi proprio perché non si parla delle caratteristiche di sngole armi, elencandole, il titolo va al singolare. E anche altre voci, sempre per restare nell'ambito dell'araldica, che elencano vari casi (e anzi sono più elenchi) come Colore (araldica), Partizione araldica, ecc. oltre a svariate altre in altri ambiti hanno il titolo al singolare. --109.53.209.97 (msg) 10:59, 17 feb 2015 (CET)--109.53.209.97 (msg) 10:59, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]