Discussione:Antonius Rex

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Prima di inserire altri template in pagine musicali, rileggiti per favore Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Gruppi e artisti musicali. Mi riferisco a: Jacula (gruppo musicale), Antonius Rex e Antonio Bartoccetti. --Vito.Vita (msg) 12:13, 19 feb 2012 (CET)[rispondi]

A me pare di aver letto benissimo:
"L'attività musicale deve essere stata svolta in modo professionale almeno a livello nazionale attraverso: a registrazione di almeno 2 album non autoprodotti, realizzati per una etichetta discografica riconosciuta e distribuita almeno a livello nazionale".
Le voci che ho segnalato non soddisfano questi requisiti. Cordiali saluti, MAURUS FLAVUS 09:51, 20 feb 2012 (CET)[rispondi]
Ho di nuovo rollbackato i tuoi template. Da questa pagina puoi renderti conto da solo dell'enciclopedicità, visto che sono riportate anche le case discografiche che hanno pubblicato i dischi e, come puoi vedere da solo tu stesso, sono case discografiche con distribuzione nazionale.--Vito.Vita (msg) 08:43, 21 feb 2012 (CET) Tanto per capirci: la Rogers faceva parte del gruppo Bentler (come puoi leggere nella relativa voce su wikipedia), sulla Mellow Records, la Decca, la Radio Records e la Spark (etichetta discografica) puoi leggerti le rispettive voci dedicate ad esse su wikipedia.--Vito.Vita (msg) 08:55, 21 feb 2012 (CET)[rispondi]
Sono d'accordo con MF, sono pagini promozionali e non di autori che meritano pagine di WP.--Louisbeta (msg) 09:31, 21 feb 2012 (CET)[rispondi]
Se sei così convinto dell'enciclopedicità delle pagine che ho segnalato, potrai dare il tuo parere positivo per il loro mantenimento nella discussione idonea delle pagine di cancellazione che verranno create. La tua opinione sarà presa giustamente in considerazione, come quella del resto della comunità che parteciperà alle discussioni.
Ma sei gentilmente pregato di non "rollbackkare" inutilmente interventi e segnalazioni ampiamente motivati di altri utenti. Cordiali saluti, --MAURUS FLAVUS 10:59, 21 feb 2012 (CET)[rispondi]
Sei pregato di rileggerti i criteri. Riporto questa discussione nelle singole voci, dopodichè rimuovo (per l'ennesima volta...) un templare inserito senza valutare con la necessaria analisi la corrispondenza con i criteri che il Progetto Musica si è dato (e che, peraltro, ti ricordo che sono sufficienti e non necessarii). --Vito.Vita (msg) 11:39, 21 feb 2012 (CET)[rispondi]
Il "Template:E" serve proprio per segnalare le voci che necessitano di essere valutate per enciclopedicità. Evidentemente se io e altri utenti abbiamo apposto tale teplate, il dubbio di enciclopedicità sussiste ed è evidente a taluni utenti. Dunque il template non va rimosso, ed il luogo deputato per discutere dell'enciclopedicità delle voci suddette sarà la discussione dell'eventuale pagina di cancellazione che verrà creata dopo questa segnalazione. Le voci che fanno parte dell'argomento musica non fanno eccezione a questa regola. Quindi ripristino i tamplete e questo confronto avverà eventualmente nell'idonea sede come sopra spiegato. Cordialità e buon lavoro, --MAURUS FLAVUS 12:52, 21 feb 2012 (CET)[rispondi]
No, non è così come dici: i template vanno inseriti seguendo PRIMA i criteri di enciclopedicità che ogni progetto si è dato, e vale per tutti i progetti. Se, ad esempio, io mettessi un template di E nella pagina di un calciatore che risponde ai criteri (cosa che non farei mai, comunque, perchè prima di agire mi informo...), e passasse l'utemte PincoPallino e lo rimuovesse, avrebbe ragione lui.E la riprova ce l'hai dal fatto che, di default, non appena metti un template E il Progetto Musica viene avvertito (così come gli altri...) e chi vi partecipa può leggere e valutare, cosa che io ho fatto in questo caso (ed anche in tutti gli altri, visto che quotidianamente rimuovo template oppure metto pagine in cancellazione se il template è fondato). Spero che ti sia tutto chiaro.--Vito.Vita (msg) 13:30, 21 feb 2012 (CET)[rispondi]
Ma proprio come ti ho spiegato dal primo minuto (vedi sopra) queste voci, secondo me e secondo altri utenti, non rispondo a tali criteri di enciclopedicità che proprio il progetto musica si è dato. La discussione è divenuta evidentemente ridondante, a mio avviso quelle voci non sono enciclopediche per i criteri sopra citati, a tuo avisso no. Non vi è alcun problema, il template certifica il mio dubbio e quello di altri. E' un template di avviso, se qualcuno sarà d'accordo col mio dubbio aprirà una procedura di cancellazione. La procedura prevede che tale conflitto venga risolto nella eventuale pagina di cancellazione. Ancora saluti, --MAURUS FLAVUS 13:41, 21 feb 2012 (CET)[rispondi]
No: il template è falso, DANNEGGIA quindi wikipedia, e va rimosso.--Vito.Vita (msg) 14:02, 21 feb 2012 (CET)[rispondi]
Riporto qui due album della discografia con distribuzione nazionale.--Vito.Vita (msg) 14:37, 21 feb 2012 (CET)[rispondi]
Peggio mi sento: sono etichette minori.--Louisbeta (msg) 14:40, 21 feb 2012 (CET)[rispondi]
Il Template non danneggia un bel niente, a questo punto inizio a pensare che danneggi solo i tuoi interressi. Le etichette non sono di rilevanza nazionale come più volte spiegato, gli album di rilevanza nazinale sono meno di due, come già spiegato fino allo sfinimento. A questo punto segnalerò il tutto a chi di dovere, vista la completa incomunicabilità e disponibilità al confronto dimostrato sin qui. --MAURUS FLAVUS 14:51, 21 feb 2012 (CET)[rispondi]
Scrivi falsità: sono etichette con distribuzione nazionale entrambe, se avessi letto le due voci non scriveresti questa falsità.--Vito.Vita (msg) 15:40, 21 feb 2012 (CET)[rispondi]

Invito tutti i partecipanti alla discussione a moderare i toni; nel merito, alla luce dei criteri che ci siamo dati sull'argomento, un'etichetta discografica, per essere utile ai fini dell'enciclopedicità dell'opera di un artista musicale, non deve essere necessariamente famosa o dal valore unanimemente riconosciuto, ma soltanto rivestire un rilievo non meramente locale - questo il senso di "riconosciuta e distribuita a livello nazionale". Per questo credo che l'artista in questione rientri senza dubbio nei criteri sufficienti. Laddove ciò non veda d'accordo qualcuno, si può sempre verificare l'orientamento della comunità aprendo una pdc, anche se in questo caso mi sembrerebbe una palla di neve.--Kōji (msg) 16:24, 21 feb 2012 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Antonius Rex. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:53, 28 nov 2019 (CET)[rispondi]