Discussione:Antonio Vivaldi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Antonio Vivaldi non ha superato la valutazione per essere inserita in vetrina. La voce è stata sottoposta a una procedura di vaglio. La voce è comparsa nella rubrica Lo sapevi che.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
la voce è stata accettata per la rubrica Lo sapevi che. Le procedure prima del 2012 non venivano archiviate, perciò possono essere trovate solo nella cronologia della pagina di valutazione.
la voce è stata sottoposta a una valutazione di qualità, che non ha superato. Vedi votazione

Vorrei solo segnalare che alcuni studi,ultimamente pubblicati, affermano che il dipinto riportato ritrae Arcangelo Corelli, e non Vivaldi.Camerata Ducale

I am looking for an image of Chiesa di S. Giovanni in Bragora (Venezia) in order to illustrate the page on Vivaldi in fr:Wiki. Thank you for helping fr:user:Gérard

Il y en a une dans l'article Chiesa di San Giovanni in Bragora... --“Ricordati…” 07:01, 9 giu 2007 (CEST)[rispondi]

"Igor Stravinskij disse provocatoriamente che Vivaldi non aveva scritto centinaia di concerti, ma uno solo, ripetuto centinaia di volte." ...non era stato Čajkovskij ?

Non vorrei sbagliarmi, ma sono quasi sicuro che era proprio Stravinskij che disse che Vivaldi scrisse centinaia di volte lo stesso concerto. --Dromofonte 17:45, 7 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Era proprio Strav. E' un peccato che sia ricordato per una frase tanto avventata!--Anoixe (msg) 01:38, 9 mar 2008 (CET)[rispondi]

«Il primo libro sarebbe meglio non averlo mai scritto. Finché il primo libro non è scritto, si possiede quella libertà di cominciare che si può usare una sola volta nella vita, il primo libro già ti definisce mentre tu in realtà sei ancora lontano dall'esser definito; e questa definizione poi dovrai portartela dietro per la vita, cercando di darne conferma o approfondimento o correzione o smentita, ma mai più riuscendo a prescinderne.»

Traduzioni[modifica wikitesto]

Sarebbe ideale tradurre da Wikipedia francese, penso sia il più completo di articoli riguardanti il Prete rosso Driante70

Io lo sto già in parte facendo da quella inglese, poi comunque si potrà sempre integrare con altro materiale. Il francese ahimé non lo conosco, quindi io procedo con la versione inglese. Tu invece, visto che lo conosci, potresti tradurre da quella francese. Ciao! --Dromofonte 22:50, 16 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Ho dato un'occhiata a quello in francese e devo dire che non è niente male! Ho notato che fanno un lauto uso di immagini, cosa che potremmo (anzi che dovremmo :-) ) fare anche noi. Io intanto vado avanti con la traduzione della biografia dalla wikipedia inglese integrando talvolta qualche contenuto. Tu magari stammi dietro integrando ulteriormente mediante la fr.wiki. E' necessario infine ampliare le considerazioni sulla sua musica, la critica, etc. --Dromofonte 23:08, 16 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Vi segnalo anche qui (come ho fatto nel Caffè sinfonico) che ho tradotto le parti in francese. --Anoixe (msg) 01:38, 9 mar 2008 (CET)[rispondi]

Serenate di Vivaldi[modifica wikitesto]

Sto creando voci a parte sulle serenate di Vivaldi (in questo momento mi sto cimento con La Senna festeggiante). Ho un dubbio però, e cioé quale template utilizzare, quello "opera" o "composizione"? Intanto uso quello opera, poi si fa sempre presto a cambiare. --Dromofonte 18:41, 17 ago 2007 (CEST)[rispondi]

nazionalità[modifica wikitesto]

vorrei capire perchè non c'è quella profondità storica che permetta di comprendere che uno nato, vissuto e morto nella Serenissima Repubblica di Venezia sia di nazionalità veneziana

appena provo a specificarlo nella biografia i moderatori, o come si chiamano, fanno a gara a chi per primo corregge subito in "nazionalità italiano"..come se fosse vero..

per l'ultima volta lascio questo chiaro e facile esempio: tu che leggi sei italiano. Fra 200 anni la Lapponia invade e conquista l'Italia. I nostri nipoti saranno di nazionalità lappone. Quando qualcuno parlerà di te dirà che eri un lappone vissuto 200 anni prima!!!

siete lapponi come vivaldi è italiano

Come dovrebbe sapere chi ha terminato la scuola dell'obbligo, nazionalità e cittadinanza sono due cose un po' diverse. Vivaldi era un cittadino della Repubblica di Venezia di nazionalità italiana, dato che il concetto di "nazionalità italiana" è nato un po' prima del 1861. È chiara, questa cosa, o bisogna ripeterla per tutti gli italiani illustri nati prima dell'unificazione? (E firmati, accidenti).--SandorKrasna (msg) 13:17, 11 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Esattamente come ha riportato la persona qui su, Vivaldi sarà pure nato a Venezia, ma esattamente come una qualsiasi persona illustre proveniente da Firenze, Roma o Bologna, mettiamo anche caso tutti quanti nella stessa epoca...erano tutti accomunati dal fatto di essere Italiani (perché la voglia di essere uniti come secoli e secoli prima arrivò secoli prima del 1861...) AngelicArt006 (msg) 02:29, 3 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Vivaldi crepuscolare[modifica wikitesto]

Ho messo un {{citazione necessaria}} dove è scritto che la vena di Vivaldi era spesso crepuscolare. Sinceramente non capisco cosa significhi, forse l'affermazione dovrebbe essere contestualizzata. --Guido (msg) 16:56, 11 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Aggiornamento del Catalogo Ryom[modifica wikitesto]

Sto cercando di aggiornare il catalogo delle composizioni preesistente (versione 1974!!!!!!) con l'edizione vigente, 2007, più supplementi di bibliografia specializzata (come il periodico Studi Vivaldiani o le ultime pubblicazioni di questi anni). Chi fosse interessato a partecipare si senta pur libero di scrivermi, è un piacere! Grazie --Giovanniandreasechi (msg) 18:58, 11 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Vivaldi presbitero veneziano?[modifica wikitesto]

Ho appena cancellato l'ennesima modifica della nazionalità di Vivaldi in "veneziano" (che tra l'altro produce un errore nel template), e ho anche corretto la singolarissima idea che l'attività principale di Vivaldi fosse quella di "presbitero". Se qualcuno vuole aprire una discussione in merito (all'uno o all'altro punto), si accomodi. --Guido (msg) 21:13, 7 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Veramente mettere "veneziano" (e non Veneziano) non produce alcun tipo di errore. Il template punta a Repubblica di Venezia, cosa che mi sembra corretta visto che durante quel periodo c'era appunto la repubblica. --Fungo (msg) 18:10, 9 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Il template richiede la nazionalità. Bisogna fare attenzione a non confondere stato e nazione. La data di nascita dello stato italiano è il 1861, ma ciò non significa che non esisteva una nazione italiana fin dal medioevo. O dobbiamo credere che la parola Italia è stata inventata nel 1861? Cosa mettiamo come nazionalità per Goethe, Dante, Ariosto, Kant, etc etc? --schickaneder (msg) 20:59, 9 ott 2008 (CEST)[rispondi]
condivido la modifica di presbitero, l'avevo notato anch'io--137.204.238.127 (msg) 16:07, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Finalmente qualcuno leva presbitero, faceva ridere veramente. --Giovanniandreasechi (msg) 21:17, 11 gen 2009 (CET)[rispondi]

Vivaldi è veneto non italiano[modifica wikitesto]

Non capisco perchè si continua a cambiare nazionalità di Vivaldi da veneta a italiana. Il solo fatto che al momento attuale la Venetia sia parte dello stato italiano non implica che chi sia vissuto all'epoca della Repubblica di Venezia sia italiano. Vivaldi è veneto fino a prova contraria. Poenta 19:50, 24 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Hai notato che la risposta era già scritta, poche righe più sopra? --Guido (msg) 20:45, 24 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Se intendi il commento che dice di non confondere stato con nazione e che la nazione italiana esisteva prima della creazione dello stato italiano, è una gran falsità, soprattutto per quanto riguarda la Venezia.
Certo, "soprattutto per quanto riguarda Venezia". Lo dice un anonimo su Wikipedia.--SandorKrasna (msg) 13:19, 11 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Ribadisco Vivaldi è veneto fino a prova contraria, non devo certo dimostrare che sia veneto, dato che è nato sotto la Repubblica di Venezia. A mio parere sarebbe giusto risolvere la questione una volta per tutte inserendo tra le nazionalità possibili quella veneta. Poenta 02:50, 25 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Santa Ignoranza--SandorKrasna (msg) 13:18, 11 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo: se e quando, con il consenso generale, sarà inserita la nazionalità veneta fra quelle possibili, allora si potrà riparlare di quella di Vivaldi. Per il momento resta italiano, come si legge su tutte le enciclopedie della musica, ad esempio sul Grove:

«Vivaldi, Antonio (Lucio) (b Venice, 4 March 1678; d Vienna, 27/8 July 1741). Italian composer. The most original and influential Italian composer of his generation»

Come è stato già detto a questo proposito, il giorno in cui si ritenesse valida la deduzione "Vivaldi nacque a Venezia" + "Venezia nel 1678 faceva parte della Serenissima Repubblica di Venezia" = "Vivaldi era di nazionalità veneta", allora dovremmo affrettarci a scrivere che Alessandro Manzoni era uno scrittore austriaco. --Guido (msg) 18:18, 25 ott 2009 (CET)[rispondi]
Io ho già fatto domanda perchè venga inserita la nazionalità veneta. E comunque Guido mi sa che sei te a confondere l'idea di stato con quella di nazione, visto che i veneti esistevano prima della Repubblica di Venezia e costituiscono tuttora un popolo riconosciuto anche dallo Stato italiano per l’art. 2 della Legge statale n. 340 del 22 maggio 1971. Poenta 20:52, 26 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Il fatto che lo Statuto della Regione Veneto dica (art. 2) L'autogoverno del popolo veneto si attua in forme rispondenti alle caratteristiche e tradizioni della sua storia non implica affatto che un veneto non sia italiano (ora e nel XVII secolo). Comunque di questo si sta discutendo nella pagina apposita, quindi è inutile insistere qui: non è un problema specifico della voce su Vivaldi. Quanto alla distinzione fra stato e nazione, non sono stato io a citarla in questa pagina e quindi non vedo come potrei averla confusa. --Guido (msg) 21:16, 26 ott 2009 (CET)[rispondi]
Ho verificato che in realtà non c'è alcuna discussione in corso (a meno che non si voglia considerare "discussione" l'intervento di un singolo utente): la questione è esaurientemente inquadrata qui. --Guido (msg) 18:46, 28 ott 2009 (CET)[rispondi]
Non so bene come si debba procedere per l'inserimento di una nuova nazionalità, la domanda che ho fatto la puoi trovare qua. Il link che mi hai passato tu è del tutto opinabile.Poenta 19:42, 28 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Citazione spostata[modifica wikitesto]

--MarcoK (msg) 16:36, 21 feb 2010 (CET)[rispondi]

«Se questa non piace, non scriverò più di musica»

Discografia vivaldiana[modifica wikitesto]

Un IP anonimo (anzi due, suppongo che sia un IP dinamico) ha ripetutamente inserito nella voce i link al laboratorio discografico del Conservatorio di Mantova e a una produzione discografica dell'Estro Armonico ad opera dell'"Orchestra Conservatorio di Mantova e Ist. Par. di Aosta". Li ho sistematicamente cancellati, per i motivi seguenti:

  1. non ha senso mettere il link al sito del conservatorio di Mantova nei "collegamenti esterni", e meno che mai nelle "voci correlate";
  2. il disco si potrebbe mettere nella discografia, ma con le indicazioni di casa discografica ecc. e non con un link a un sito esterno; non lo si dovrebbe mettere nell'elenco della Vivaldi Edition, ma più sotto; infine, non si aggiungono voci a liste preesistenti mettendole al primo posto senza motivo evidente.

In ogni caso, inserimenti in discografia sarebbe meglio farli direttamente nella voce apposita, Discografia di Antonio Vivaldi. --Guido (msg) 13:47, 2 nov 2010 (CET)[rispondi]

Continua questa stupida vicenda, dove qualcuno si diverte a mettere l'opus 14 nelle sonate per violoncello pubblicate a Parigi. Non serve a nulla mettere la parentesi: le sonate per violoncello NON SONO OPERA XIV!! L'attribuzione del numero di op. 14 è stata un'aggiunta di qualche studioso moderno, credo alla fine del XIX o più probabilmente all'inizio del XX secolo. Non ci importa niente che qualcuno le consideri op. 14: quella che fa fede è la numerazione messa da Vivaldi o comunque durante la sua vita, non 150 anni dopo!--Anoixe(dimmi pure...) 19:06, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Si dice, "cocciuto come un violoncellista"? Certo che però c'è un bella confusione: per dire, qui si legge "op. 14" nella pagina di iTunes ma - per quello che si vede - non sulla copertina del disco. Il mio modesto parere è che non ci dovrebbe essere scritto "Opus XIV" nella tabella, ma dovrebbe esserci la nota che spiega che quella raccolta è (arbitrariamente) indicata da alcuni come opus 14. Il bello, poi, è che l'opus 13, di cui apparentemente nessuno contesta il numero, secondo molti non è affatto di Vivaldi... --Guido (msg) 19:25, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Infatti: l'ho messo in nota. --Anoixe(dimmi pure...) 19:38, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Italiano o Veneto?[modifica wikitesto]

E' ragionevole pensare che l'italia NON esisteva ai tempi di Vivaldi e che Vivaldi non seppe mai cosa fosse. Caso mai si può parlare di Vivaldi come un cittadino della repubblica di Venezia. La repubblica di Venezia è finita 12 maggio 1797, quindi quanto scritto in Wikipedia sulla cittadinanza di Vivaldi è FALSO. Poi se c'è qualcuno che la pensa diversamente mi dimostri il contrario. Utente:151.62.71.158 18.13, 19 dic 2011 (CET)

Progetto:Biografie/Linee_guida -- Rojelio (dimmi tutto) 18:16, 19 dic 2011 (CET)[rispondi]

Mah..io avrei qualche riserva. Comunque attenendosi alle linee guida Penso vada citata anche la repubblica di venezia (PostNazionalità) Utente:151.62.71.158 18.19, 19 dic 2011 (CET)

per l'Enciclopedia_Biografica_Universale e il Grove_Dictionary_of_Music_and_Musicians è italiano, noi non possiamo fare ricerche originali.--Nickanc ♪♫@ 18:23, 19 dic 2011 (CET)[rispondi]
Ehi, erano mesi che nessuno si ripresentava a cambiare la nazionalità (non cittadinanza: nazionalità) di Vivaldi, cominciavamo a preoccuparci. Seriamente: la questione è già stata precisata più volte. Antonio Vivaldi è incluso nel Dizionario Biografico degli Italiani. Chi vuoi sostenere che non era italiano, sottoponga la questione all'Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Quanto al fatto che "Vivaldi non seppe mai cosa fosse l'Italia", credevo che l'ignoranza avesse un limite, ma devo ricredermi. Chissà quale straordinaria preveggenza ha fatto sì che Johann Sebastian Bach, scrivendo un concerto che è chiaramente ispirato allo stile vivaldiano, l'abbia intitolato "Concerto nello stile italiano" (Concerto nach Italienischem Gusto, BWV 971). Diamine, ha previsto nel 1735 quello che avrebbe scritto Wikipedia! O forse aveva letto Dante, Petrarca, Machiavelli... --Guido (msg) 18:38, 19 dic 2011 (CET)[rispondi]
Chissà come si sarà sentito sbigottito il povero ignaro Vivaldi (prolificissimo autore e impresario operistico) nel vedersi inopinatamente preso di mira nel libello veneziano Il teatro alla moda, che recava come sottotitolo: "METODO ſicuro, e facile per ben comporre, & eſeguire l'OPERE Italiane in muſica all'uſo moderno". Perché proprio così la chiamavano allora in tutta Europa, ed ancor oggi la chiamano in tutto il mondo (e quindi anche nelle varie edizioni di Wikipedia): "opera italiana" (e non, che so, "volgare" o "toscana")!
E chissà perché, se proprio non sapeva cosa fosse l'Italia, quando pubblicava i suoi lavori ad Amsterdam (cfr: L'estro armonico, Concerti consacrati all'Altezza Reale di Ferdinando III, Gran Prencipe di Toscana, da D. Antonio Vivaldi, Musico di Violino e Maestro de Concerti del Pio Ospedale della Pietà di Venezia, Amsterdam, Aux dépens d'Estienne Roger Marchand Libraire, s.d.), non utilizzava né la sua madrelingua veneta, né l'olandese, né magari il francese, ma quello strano idioma forèsto che in tutta Europa definivano da secoli "italiano" (centocinquanta anni prima, ad esempio, lo avevano anche insegnato bene, oltremanica, alla futura regina Elisabetta)?--Jeanambr (msg) 08:19, 20 dic 2011 (CET)
[rispondi]
Dante, Purgatorio, Canto VI, v. 76: «Ahi serva Italia, di dolore ostello...»
Petrarca, Canzoniere, CXXVIII:
«Italia mia, benché ’l parlar sia indarno
a le piaghe mortali
che nel bel corpo tuo sí spesse veggio,
piacemi almen che ’ miei sospir’ sian quali
spera ’l Tevero et l’Arno,
e ’l Po, dove doglioso et grave or seggio.»
E allora, questi due di cosa parlavano, 4 secoli prima di Vivaldi? O sostieni che Vivaldi fosse imbecille? (in ogni caso, ricerca originale!) --Anoixe(dimmi pure...) 22:33, 19 dic 2011 (CET)[rispondi]
Aggiungo ancora che Vivaldi, nella dedica dell'op. VIII (1725) al conte Venceslav Morzin, scrive «Pensando frà me stesso al lungo corso dè gli anni, nè quali godo il segnalatissimo onore di servire à V.S. Ill.ma, in qualità di Maestro di Musica in Italia», evidentemente riferendosi ai luoghi ove aveva soggiornato negli ultimi anni: Mantova, Milano e Venezia. --Anoixe(dimmi pure...) 16:27, 20 dic 2011 (CET)[rispondi]
C'è un documento che dovrebbe dare la parola definitiva, mi pare, sull'italianità di Vivaldi: la dedica dell'opera Adelaide al podestà Antonio Grimani, riportata anche su Wikiquote. Vivaldi scrive che ormai l'Italia è caduta sotto il dominio straniero, e "a tale deplorabilissima sciagura" si oppone solo Venezia, dove, fin dalla nascita della Repubblica Veneta, "l'Italiana libertà" è mantenuta. --Anoixe(dimmi pure...) 09:04, 21 dic 2011 (CET)[rispondi]
A proposito dell'ultimo edit di Nickanc, che ha riportato in nota le citazioni qui proposte sull'"italianità" di Vivaldi, provo sentimenti contrastanti. Da un lato mi sembra che la citazione in questione meriti di figurare nella voce (anche se quello che si scriveva allora nelle dediche, come ben ci ricorda Benedetto Marcello, aveva poco a che fare con l'espressione di sincere convinzioni), dall'altro mi sembra che in questo modo si dia una sorta di "ingiusto rilievo" alle pretese ricorrenti, molto probabilmente di matrice "ideologico-padana", di negare l'italianità di Vivaldi. A queste pretese abbiamo già risposto molte volte con argomenti che non valgono solo per Vivaldi, ma per tutti i veneziani del XVIII secolo (e non solo, ovviamente), e che non riguardano i sentimenti individuali di ciascuno. Gli argomenti proposti (soprattutto da Anoixe) in questa discussione non rispondevano tanto al dubbio sull'italianità di Vivaldi (dubbio, per l'appunto, già risolto "a monte"), ma all'incredibile affermazione secondo cui Vivaldi non poteva neppure sapere cosa fosse, l'Italia. In questo senso, mi pare che mettere nella voce la risposta a una così macroscopica prova d'ignoranza sia un po' come mettere nella voce Luna una nota in cui si spieghi, citando rapporti scientifici, che la Luna non è fatta di formaggio. Mi piacerebbe di più, insomma, che la citazione della dedica a Grimani fosse spostata in un altro punto, anziché essere messa in nota in quella posizione. Ad esempio si potrebbe metterla come citazione all'inizio della sezione "Gli ultimi anni e la morte", considerando sia la datazione dell'opera, sia il fatto che in quella sezione e nella precedente si parla dell'attività di Vivaldi in Europa. In questo modo la citazione resterebbe e servirebbe comunque allo scopo, ma non darebbe "dignità" a una polemica che non la merita. Aspetto pareri. --Guido (msg) 10:41, 6 gen 2012 (CET)[rispondi]
Questa discussione mi è piaciuta molto. Il rapporto fra la musica italiana, la lingua italiana e la nazione è più ampio di quanto si possa scrivere in nota a Vivaldi; non penso serva dirlo a voi. ;) Tuttavia, la mia idea era: non si sa mai che il lettore impari qualcosa, del resto quella nota dà al lettore degli input che vanno aldilà della persona di Vivaldi e lo inducono a riflettere sulla nazione e sulla idea di Italia prima del XIX secolo, in genere negli studi scolastici (quelli non musicali soprattutto) se ne parla solo a proposito della letteratura. Quanto al dibattito ideologico, certo non si sa mai che imparino qualcosa anche loro: mi sembra, da quello che sento dire attorno a me, soprattutto dai campanilisti (dove abito io, casa mia è uno delle poche a esibire la bandiera italiana fuori casa per il 17 marzo; abbiamo deciso che rimarrà fuori per molto tempo ancora), che l'associazione vivaldi-venezia-"nazionalismo veneto" sia considerata piuttosto stretta - non certo a causa di Vivaldi, anzi. Tuttavia convengo che in quella posizione la nota possa essere letta con un significato ideologico, però a me sembra una lettura che fa parte del nostro pregiudizio sistemico di italiani di questi anni: se la legge un australiano, magari non pensa ai leghisti, ma magari pensa "anche lui, con Dante, Petrarca, Machiavelli...". Poi, lascio la parola a voi.--Nickanc ♪♫@ 17:33, 6 gen 2012 (CET)[rispondi]


Salve, grazie a Dio non vivo piú in italia. Volevo far notare che in Wikipedia.de nessuno si é sognato di scrivere che Vivaldi era italiano, bensí, come logico, che era Veneziano. Ai concerti che spesso frequento, il presentatore dice "Venezianischer", con buona pace dei nazionalisti 'taliani. 1500 anni di storia non saranno mai cancellati da 150 di fango.

AHAHAHAH dopo aver riportato un testo in cui lo stesso Vivaldi si definisce italiano c'è ancora chi continua ad arrampicarsi sugli specchi??? Se questi nuovi e fantasiosi nazionalisti si trovassero davanti una mappa del '700 con scritto "Dominium Venetum in Italia" (facilmente trovabili riproduzioni presso google e originali dagli antiquari) che farebbero? Griderebbero al falso storico?

Leale non inserire il proprio nome ;) AngelicArt006 (msg) 20:11, 21 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Buongiorno, mi sono accorto che cercando i personggi della Repubblica di Venezia, Vivaldi non risulta esempio link wiki:

personalità legate a Venezia / cittadini della Repubblica di Venezia

non vi sono compositori, consiglio di inserire un tag per migliorare la ricerca come in Ugo Foscolo aggiungendo ad esempio , cittadino della Repubblica di Venezia. Saluti Leonardo

sono passati 7gg io inserisco tenedo ferma la regola chi tace acconsente saluti Leonardo Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 217.140.4.78 (discussioni · contributi) 15:47, 27 mar 2012 (CEST).[rispondi]

Veramente la regola "chi tace acconsente" non c'è in nessuna linea guida. In questo momento è aperta una discussione generale sulle categorie del tipo "Personalità legate a ..." e si sta consolidando il consenso per eliminarle. Il fatto che Vivaldi fosse cittadino della Serenissima è un fatto; tuttavia non mi pare che questo dato, già chiaramente desumibile dal luogo e dalla data di nascita, sia presente in generale nelle voci biografiche, anche perché in alcuni casi è un dato che è cambiato più volte nel corso della vita del personaggio, come nel caso di Niccolò Tommaseo e di tanti altri. Vivaldi è stato cittadino veneziano per tutta la vita, d'accordo; ma se l'unica ragione per metterlo nel template:bio è farlo figurare in determinate categorie, si deve considerare (1) che il mantenimento di quelle categorie è attualmente in discussione; (2) che le categorie si possono benissimo aggiungere a mano.
Soprattutto resta difficile capire perché questa precisazione ci debba essere solo per i cittadini veneziani. Chissà perché, nessuno si sogna di scrivere nella voce Arcangelo Corelli "cittadino dello Stato Pontificio" o nella voce Gaetano Pugnani "cittadino del Regno di Sardegna". Non sarà mica una questione di campanilismo, vero? --Guido (msg) 15:38, 26 mar 2012 (CEST)[rispondi]
Caro Guido, sottoscivo in pieno. Invito a fare un salto nella Discussione su Tiziano--Fabio Matteo (msg) 15:41, 26 mar 2012 (CEST)[rispondi]
<confl>Vivaldi è legato a Venezia non "alla Repubblica di Venezia". Se fosse nato 100 anni dopo, secondo il tuo ragionamento, sarebbe stato messo nelle "personalità legate all'Impero Austro-Ungarico"? L'argomento è stato già ampiamente dibattuto; ti consiglio di non consigliare, ma di adeguarti alle decisioni della comunità. Per esempio, "chi tace acconsente" non mi risulta sia nelle linee guida di Wikipedia, mentre firmare con l'apposito tasto gli interventi in talk fa parte delle nostre regole. Grazie di prenderne visione! --Anoixe(dimmi pure...) 15:48, 26 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Io sto facendo una ricerca sui personaggi della Repubblica di Venezia, quanto più facile mi sarebbe se fossero tutti collegati a un link? molto? WWO!!!!!! è forse un dato storico errato? NOOO !!!!!! E ALLORA METTETELO E FINE !!!!! il dato è reale è STORICO ED E' ESATTO migliora la voce quindi???????? ma per carità gli tocchi il giocatto scusate Storici di serie B. Leonardo ps per protesta ho rimesso la voce, mamma mia il pallone e mio me lo porto a casa non si gioca più tanto per rimanere al vostro livello di discussione, se la voce è esatta come storici dovreste metterla come volontari storici di serie B liberi di fare come credete.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 217.140.4.78 (discussioni · contributi) 15:49, 27 mar 2012‎ (CEST).[rispondi]

Senti, qui le cose non si fanno né per protesta, né perché fa comodo a qualcuno per fare delle ricerche (se ci metti pure gli attacchi personali, vai incontro a un sicuro blocco in scrittura). Presumendo la buona fede secondo il costume wikipediano, sei invitato a partecipare (cambiando tono, però) alla discussione che si sta svolgendo qui, e per la tua ricerca su WP ad usare sistemi più efficienti, come per esempio fare questa ricerca, che ti restituisce tutte le pagine che contengono il template:bio e che contengono da qualche parte la parola "Venezia". --Guido (msg) 18:26, 27 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Ok chiedo scusa, non dovevo definire nessuno, ho sbagliato. ho letto la discussione da te indicata e ne ho dedotto che la voce può essere inserita. cito "Durante la discussione emerse però che non è sbagliato inserire in altri campi riferimenti alla reale cittadinanza dei personaggi (della Repubblica di Venezia, del Ducato di Milano, dello Stato della Chiesa, ecc.), quando tali informazioni siano corrette e, in casi dubbi, verificabili." bene saluti LeonardoQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 217.140.4.78 (discussioni · contributi) 08:38, 28 mar 2012‎ (CEST).[rispondi]

Ti prego di scrivere in questa pagine di discussione in maniera chiara, secondo le nostre norme grafiche, e soprattutto firmandoti. Non è continuando a fare di testa tua che riusciremo ad avere un risultato buono e condiviso. Se hai letto la discussione indicata, ma l'hai letta proprio fino in fondo e non solo l'intervento di apertura, ti sarai accorto che non c'è ancora un consenso in merito. Non trafficare nella voce Vivaldi, comincia ad intervenire nella pagina di discussione che ti è stata segnalata, se ritieni di avere qualcosa da dire. --Anoixe(dimmi pure...) 12:38, 28 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Sequenza dei movimenti in un concerto[modifica wikitesto]

non avete parlato della sequenza dei concerti allegro-adagio-allegro

Non se ne parla perché Vivaldi non è stato né il primo né l'unico compositore di concerti. L'informazione andrà nella voce concerto. Ciao --Anoixe(dimmi pure...) 09:50, 20 feb 2013 (CET)[rispondi]

Su YouTube ad oggi, 22feb2016, il video con il maggior numero di visualizzazioni worldwide pre 1971 (Led Zeppelin A stairway to heaven) è le 4 Stagioni sommando le varie versioni. Distanzia seriamente Elvis e Beatles. Se teniamo conto la lunghezza, ogni stagione dura 10 minuti, 4 stagioni 40 min, è il video più scaricato di tutti i tempi.

Ne passeront pas l'etè!--Paolobod (msg) 17:04, 22 feb 2016 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Antonio Vivaldi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:58, 16 feb 2019 (CET)[rispondi]

Cittadino della Repubblica di Venezia[modifica wikitesto]

E' ovvio che Vivaldi fosse "cittadino della Repubblica di Venezia", come Corelli era cittadino della Stato Pontificio e Scarlatti era cittadino del Regno di Napoli. Tuttavia se nel caso di Scarlatti, Corelli e di tutti gli altri nessuno ha sentito il bisogno di sottolineare che questi musicisti fossero cittadini di tale o tale stato preunitario, non si capisce invece la necessità di specificare puntigliosamente che Vivaldi fosse cittadino della Repubblica di Venezia...l'affermazione appare un po'ridondante e curiosamente non si ritrova per compositori veneziani dell'epoca come Benedetto Marcello o Tommaso Albinoni ad esempio....il dubbio è che si sia puntato su un musicista particolarmente noto nella cultura popolare, Vivaldi (ma d'altra parte certi figuri non vanno al di là della cultura pop), per portare avanti una propria battaglia ideologica con connotazioni politiche che nulla ha a che fare nè con la cultura musicale classica nè tantomeno con la redazione di un'enciclopedia neutrale. E non è neanche opportuno che su Wikipedia ci si debba ridurre a mediare con persone che hanno una tale attitudine. Questo non è il luogo appropriato per portare avanti battaglie di tipo politico. Propongo dunque di cancellare la dicitura "cittadino della repubblica di Venezia) poiché ridondante. --Strav Ynsky (msg)

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:11, 25 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:02, 1 feb 2021 (CET)[rispondi]