Discussione:Anna Giordano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Anna Giordano. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:54, 5 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Anna Giordano. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:53, 18 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Premio Goldman ed enciclopedicità

[modifica wikitesto]

La biografata è vincitrice di un Premio Goldman per l'ambiente, che nel settore dell'attivismo ambientale è il premio più rilevante, pertanto sarebbe enciclopedica anche la biografata a mio avviso.--FabioVi (msg) 10:11, 12 dic 2021 (CET)[rispondi]

L'enciclopedicità di un premio o riconoscimento non implica automaticamente l'enciclopedicità di chi lo riceve (vedi WP:OSMOSI), specialmente quando questo non è strettamente riconducibile ad una specifica "carriera". Peraltro il premio in questione riconosce l'impegno ambientalista (perciò il profilo di "attivista"), non l'attività di carattere scientifico.--TrinacrianGolem (msg) 18:31, 12 dic 2021 (CET)[rispondi]
Per come è la voce in questo momento siamo in "zona grigia": vengono citate molte attività non enciclopediche, come l'aver contato amimali in un censimento (l'ho fatto anch'io e non sono enciclopedico...) e l'aver diretto un'area protetta (io ne sono stato presidente per 12 anni e non sono enciclopedico...); il fatto di guidare un gruppo WWF conta veramente poco. A favore vedo due premi e l'internazionalità delle fonti. Se si vuole tenere, la voce va molto ampliata con validi inserimenti. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 09:16, 13 dic 2021 (CET)[rispondi]
Il Premio Goldman è ritenuto comunemente (BBC NY Times Corriere della Sera Repubblica Fatto Quotidiano) il Nobel per l'ambiente, per sottolineare come sia il premio più prestigioso del mondo in questo ambito.
Il primo criterio sufficiente per l'enciclopedicità è «aver vinto un premio Nobel, una Medaglia Fields oppure altri premi internazionali equivalenti per arte, cultura o scienze»; ricordo che enciclopedicità vuol dire rilevanza nel proprio ambito e in questo caso l'ambito è l'ambientalismo e la rilevanza è suffragata, fra gli altri, dagli articoli su La nuova ecologia e sul sito italiano del WWF, che sono citati nella voce.
Altri indizi a favore della rilevanza nazionale o internazionale sono gli articoli di Repubblica, Corriere della Sera, il manifesto, La Stampa e del Time che sono dedicati interamente alla storia dell'attivismo della biografata, e che sono citati nella voce ma non erano presenti nel momento124488675 in cui è stato apposto il template E.--FabioVi (msg) 13:50, 25 gen 2022 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Rimuoverei dunque il template E--FabioVi (msg) 22:02, 13 mar 2022 (CET) ✔ Fatto--FabioVi (msg) 19:34, 8 apr 2022 (CEST)[rispondi]