Discussione:Albi di PK - Paperinik New Adventures/Categoria Albi di PKNA

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

concordo col dubbio una pagina per ogni albo è troppo dovrebbe tutto essere riassunto in una sola pagina. PersOnLine 18:08, 28 feb 2008 (CET)[rispondi]

Boh, fossero 1000 sarei d'accordo, ma sono 50: non capisco che fastidio vi diano... Paolos 17:27, 28 feb 2008 (CET)[rispondi]
e allora che fastidio darebbero se fossero 1000, wikipedia a quasi 400.000 voci? Il problema come sempre non è il fastidio, ma il grado di enciclopedicità. PersOnLine 18:08, 28 feb 2008 (CET)[rispondi]
Oltre all'enciclopedicità, è una questione di equilibrio. Cancelliamo o uniamo sempre le voci su singoli episodi delle altre serie, con rare eccezioni per episodi che abbiano particolare rilevanza. Paperinik, che non è nemmeno un fumetto particolarmente celebre, non può essere privilegiato, nemmeno se esiste il progetto PK --Bultro 18:37, 28 feb 2008 (CET)[rispondi]
infatti se non sbaglio si è cominciato a creare voci come Albi di PK - Paperinik New Adventures, che raccolga i vari albi. Ma è da un po' che l'operazione è ferma. --Superchilum(scrivimi) 10:51, 21 feb 2009 (CET)[rispondi]
si purtroppo... :( diciamo che è fermo...ma non morto! :) manca solo il tempo per una voce così complessa!...arriverà l'estate!!! ^^ -- Grond (scrivimi) 17:40, 21 feb 2009 (CET)[rispondi]
Si possono cominciare a trasformare in redirect le voci già unite o manca qualcosa? --Bultro (m) 13:08, 22 feb 2009 (CET)[rispondi]
Diciamo che sono io quello fermo! Abbiate pazienza questa settimana, da oggi pomeriggio controllo e trasformo in redirect. Cosa faccio, svuoto la pagina con l'albo, sostiusco col codice del redirect, e basta? --Azrael 555-1212 09:57, 23 feb 2009 (CET)[rispondi]

(rientro) se hai tempo, si. se la voce singola dell'albo è già integralmente inglobata, basta trasformarla in redirect, inserendo in discussione i vari template {{ScorporoUnione}}. ciao -- Grond (scrivimi) 10:43, 23 feb 2009 (CET)[rispondi]

Io sono d'accordo, del resto lo avevo già chiesto qui... --Chesare T (msg) 22:32, 24 feb 2009 (CET)[rispondi]
Sinceramente, se le voci sono gia' separate e complete (e a giudicare da {{AlbiPK}} la maggior parte e' in queste condizioni), non vedo per quale motivo riunirle in una megavoce che rischia di dover comunque essere divisa in base a Aiuto:Dimensione della voce. Fossero stub potrei capire (e inq uel caso io per primo ritengo meglio una lista che non decine di stub o meno), ma se sono voci gia' complete e' solo controproducente. Peraltro mi sembra che quando se ne parlo' un anno fa Discussioni_aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia#Numeri_di_pubblicazioni_seriali il consenso per l'accorpamento non c'era.
Sul fatto che accorpiamo sempre in generale, oltre a ricordare che wikipedia non e' di carta ("Every episode name in the list could link to a separate page for each of those episodes, with links to reviews and trivia.", scritta nel 2002 con come esempio i Simpson quando erano già alla 13esima stagione) non mi sembra che in altri campi si riccorra cosi' frequentemente all'accorpamento in liste (es Categoria:Asteroidi della fascia principale il 99% di questi ha meno contenuti di una qualsiasi pagina di PK e starebbe tranquillamente in una tabella, ma per compeltezza si preferiscono alcune migliaia di stub). --Yoggysot (msg) 04:11, 14 mar 2009 (CET)[rispondi]
Non c'era nemmeno il consenso per tenerle per cui si dovrebbero seguire i criteri. Non è questione di quanto è grande la voce, ma di enciclopedicità; le voci sono corpose solo perché si dilungano in inutili dettagli delle trame. In teoria si potrebbe fare la stessa identica cosa con ogni numero di Topolino e ogni puntata del Maurizio Costanzo Show, entrambe cose mooolto più celebri di PK, ma sappiamo bene che non sarebbe enciclopedico e sarebbe solo divertimento da fan. Non ha senso fare un'eccezione per queste voci solo perché "ormai ci sono" --Bultro (m) 04:43, 14 mar 2009 (CET)[rispondi]
Le puntate dei MCS non hanno una continuity tale da rendere necessario descrivere ogni puntata per capire il programma, idem i Topolino (che sono raccoglitori di storie per il 99,99% autoconclusive e non legate tra di loro) o una soap opera che prevede migliaia di episodi con pochissimo avanzamento di trama in ogniuno. Un telefilm con stagioni limitate e continuty serrata tra gli episodi o una serie di romanzi collegati tra di loro o una trilogia di film o un fumetto pensato come autoconclusivo come PK hanno invece abbastanza informazioni legate alla trama da rendere piu' utile una suddivisione in singole voci (eventualmente su archi narrativi se piu' "episodi" sono strettamente legati). Sempre se c'e' qualcuno che ha voglia di scriverle (ed in questo caso c'e' stato) e non si corre il rischio di avere decine di stub. E sull'"enciclopedicita'" nelle enciclopedie e guide specialistiche cartacee (che hanno problemi di spazio, al contrario di noi) relative a universi narrativi importanti gli episodi vengono trattati singolarmente (es Enciclopedia ufficiale di Star Trek), per cui, al di la' del caso in oggetto, non c'e' nulla di anti-enciclopedico in questo. --Yoggysot (msg) 06:29, 14 mar 2009 (CET)[rispondi]

Visto che non c'era largo consenso per tenerle né per eliminarle, l'unione è la soluzione, per la quale comunque c'era un timido consenso. In questo modo il lavoro di chi ha creato le singole voci è preservato. Pensiamoci bene: cosa c'è in ogni voce sugli albi di PK? La trama, riassunta spesso fin nel minimo dettaglio, e una lista di curiosità, tra l'altro deprecata dalle linee guida di Wikipedia. Direi che quella maledetta pagina di Meta è citata troppe volte a sproposito: vorrei far notare che si intitola "Wiki is not paper". Wiki, non Wikipedia. Un Wiki qualsiasi può avere qualsiasi regola. Wikipedia non è un wiki qualsiasi, è un'enciclopedia. "There is no reason why there shouldn't be a page for every Simpsons character, and even a table listing every episode, all neatly cross-linked and introduced by a shorter central page". Già, ma non c'è neanche ragione per cui ci debba per forza essere una voce per ogni personaggio, episodio eccetera. Un conto è dire Hard disks are cheap. Un altro conto è l'enciclopedicità, la rilevanza. Se tutto fosse permesso potremmo evitare di cancellare le voci spammose di cantantucoli con mezzo singolo autoprodotto, o i calciatori di serie Z, no? Per i personaggi di fantasia, solitamente ci sono voci sui vari personaggi principali di una storia, e poi una voce "personaggi minori". Gli argomenti trattati devono avere una loro voce a sé stante se presentano oggettiva rilevanza. Io sarò anche l'ultimo arrivato, ma queste cose le hanno già dette altri: ad esempio Utente:Gac e Utente:Skywolf: "Anche un'informazione minima, se è corretta, ben scritta e contestualizzata, aumenta la qualità dell'enciclopedia. Non necessariamente, però, deve avere una voce propria". Io adoro i fumetti Disney, ma cerchiamo di vedere la cosa oggettivamente: un albo di PK, una storia di Barks, un personaggio meno che minore, sono belli quanto vuoi, ma non è detto che abbiano rilevanza a sé. Solo perché esistono 500 voci su ogni singolo tipo di Pokémon non vuol dire ogni singolo tipo di Pokemon sia enciclopedico. E infatti cos'ha fatto en.wiki? Ha raggruppato i Pokemon in una lista, poi, per la questione "dimensione della voce" ha spezzato la lista in più liste. Esattamente come it.wiki ha le liste di episodi di serie televisive divise per stagioni. Lasciando perdere i Pokemon e tornado ai fumetti, se tutto questo non sta bene, riapriamo questa discussione interrotta, e decidiamo una volta per tutte cosa è enciclopedico nel mondo del fumetto e cosa no. Vi prego di notare che su it.wiki abbiamo la Categoria:Fumetti_Disney in esplosione: si veda anche Discussioni_progetto:Fumetti#domanda: fumetti di Carl Barks per la discussione corrente. Le voci su singole storie, o una voce su ogni albo di PK (ma non solo di PK) possono stare bene su una Pikappedia, o Disneypedia, ma non su Wikipedia. P.S. Penso che abbiano dignità enciclopedica i TRE numeri ZERO, perché costituiscono un punto di rottura con la tradizione disneyana precedente, e perché voglio proprio vedere quante altre riviste abbiano tre zeri. Penso che sia anche enciclopedico il 49/50, in quanto numero doppio e conclusivo della saga. --Chesare T (msg) 21:33, 17 mar 2009 (CET)[rispondi]

Clap clap clap --Bultro (m) 19:23, 18 mar 2009 (CET)[rispondi]
Bultro, che fai "clap clap" ad un troll della peggior specie? Se Chesare avesse dedicato alle voci di Wikipedia un quarto del tempo che spreca in lenzuoli nelle discussioni ora l'enciclopedia sarebbe molto migliore! Per capire meglio le farneticazioni del troll qui sopra vedere Discussioni_progetto:Fumetti#domanda: fumetti di Carl Barks. Ciao da --Topomaniaco (msg) 14:35, 22 mar 2009 (CET) Mi scuso per gli attacchi personali. --Topomaniaco (msg) 16:14, 4 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Scusate se mi intrometto in un argomento nel quale bazzico poco, essendo poco esperto di fumetti (preferisco i cartoni animati), e soprattutto non avendo mai letto la serie pkna di cui si parla. Volevo solo dirvi che quoto quelli che parlano di accorpamento, ma non li quoto così a casaccio, li quoto citando questo sondaggio, che nel 2007 ha stabilito che le voci su singoli episodi non sono enciclopediche, salvo poche eccezioni di oggettiva importanza. Praticamente quello che hanno già detto alcuni di voi. Non vedo infatti molta differenza concettuale tra queste "serie" di fumetti e le "serie" di episodi TV. Se qualcuno critica il fatto che il sondaggio è vecchio di 2 anni, che è durato solo 8 giorni e che si sono espressi "solo" 90 utenti, beh, allora proponga un nuovo sondaggio. ;) Se qualcuno critica il fatto che queste regole valgono solo per le fiction tv, beh, rispondo citando Personline da quella stessa pagina: gli altri progetti che riguardano cartoni, anime e manga e fumetti vari sono estranei a queste regole; benché farebbero bene a darsi delle regole anche loro per evitare che un giorno uno voglia inserire tutti i numeri di topolino o ancora peggio la trama di ogni singola storia del fumetto. PersOnLine 15:38, 15 feb 2007 (CET). Arrivedorci. --Zeroalcubo (msg) 21:02, 28 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Il sondaggio inizia pero' con una chiara premessa che lo motiva "Le voci su singoli episodi di serie tv sono spesso stub o mini stub. Alcune non sono stub ma sono troppo dettagliate e ricordano quindi i fan-site.", al di la' della situazione specifica di PK, credo che sia evidente una situazione dove vi è una serie TV/telenovelas/fumetto seriale/serie di racconti non ancora trattati su wiki ed ancora in corso dove, senza il coordinamento di un progetto, possono nascere potenziali microstub su centinaia di episodi (magari pure per buona parte non collegati tra di loro a causa di una continuity blanda), è diversa rispetto ad una miniserie già terminata con alcune decine di voci per buona parte gia' scritte (per cui senza il rischio ministub) con episodi che hanno stretti legami di trama tra di loro... il fatto che esistano sia i nugoli di zanzare che gli stormi di anatre e che entrambi questi esseri abbiano le ali e volino, non rende le zanzare uguali alle anatre, ne' nei problemi che comportano ne' nel rapportarsi con loro. --Yoggysot (msg) 01:55, 29 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Il fatto che delle voci esistano, e magari siano anche ben fatte, non le rende di per sé enciclopediche. E gli episodi di molte serie televisive come Lost hanno una fortissima continuity tra loro, ma non c'è ragione per fare una voce per ciascun episodio. --Chesare T (msg) 22:04, 29 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Idem per il fatto che le voci siano poche, non ha niente a che vedere con l'enciclopedicità. Telenovela o miniserie, si tratta sempre di racconti di trame, inutilmente dettagliati, per divertire i fan --Bultro (m) 14:11, 30 apr 2009 (CEST)[rispondi]