Discussione:Alba Parietti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Biografie
Televisione
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Scusate... ma la fonte che riporta il fatto che Alba Parietti sarà nella prossima edizione di X-Factor dov'è? Nessuno l'ha mai detto! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.93.79.108 (discussioni · contributi) 15:29, 10 lug 2009 (CEST).[rispondi]

Nuovo programma[modifica wikitesto]

Quando il nuovo programma sarà effettivamente sugli schermi si può chiedere lo sblocco della pagina e l'aggiornamento del contenuto. Prima della messa in onda no. Vedi WP:SFERA DI CRISTALLO. --OPVS SAILCI 10:23, 13 gen 2011 (CET)[rispondi]

3 febbraio è partito "Alballoscuro" si La7d. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.51.70.89 (discussioni · contributi) 17:05, 4 feb 2011 (CET).[rispondi]

Puoi fare richiesta di sblocco qui :) --OPVS SAILCI 13:18, 5 feb 2011 (CET)[rispondi]

Discografia[modifica wikitesto]

Le tracce contenute negli album non vanno elencate qui, ma nelle voci apposite destinate agli album stessi. --  Il Passeggero - amo sentirvi 12:54, 20 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Testo rimosso
contenente i brani:
  • Chi sarà
  • Purtroppo è amore
  • Ehy tu
  • Albarap
  • Ossi di seppia
  • Angeli nudi
  • C'est ecrit
  • Procida
  • Come una preghiera
  • Gabbia
  • 1990 - Alba da sentire
contenente i brani:
  • Cuore selvaggio
  • Love to love you baby
  • Medley di Natale

Artista musicale[modifica wikitesto]

Mi riaggancio a questo paragrafo, per segnalare che Alba Parietti non è enciclopedica in quanto cantante. Come è stato precisato in altri casi, nel bio vanno solo le attività per cui la persona è enciclopedica. Nella voce su Fabrizio Frizzi c'è scritto che ha doppiato Toy Story, ma non c'è l'attività di doppiatore nel template:Bio. Nella voce su Carlo Conti (conduttore televisivo) c'è un paragrafo in cui vengono elencati i suoi libri, ma certamente non c'è l'attività di scrittore nel template:Bio. Nella voce su Fabio Testi viene riportata l'info sulla sua candidatura a sindaco, ma non c'è l'attività di politico nel template:Bio. Nella voce su Christian Vieri sono riportate le attività televisive del biografato, ma non c'è l'attività di personaggio televisivo nel template:Bio. Nel caso di Alba Parietti, io propongo di lasciare semplicemente il paragrafo "Discografia" citato qui sopra dal Passeggero, ma di rimuovere l'attività di cantante dal template:Bio e di rimuovere anche il Template:Artista musicale, che deve essere usato solo per le persone davvero enciclopediche in ambito musicale. E, in questo caso, la carriera musicale della Parietti è terminata ancor prima di cominciare. È più che sufficiente ciò che è attualmente scritto nei paragrafi della voce. --79.10.136.21 (msg) 11:23, 29 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Assolutamente contrario: le attività non enciclopediche degli esempi che hai citato tu, sono assolutamente secondarie e di certo non ne fanno degli scrittori, doppiatori, personaggi televisivi o politici. Il caso di Alba Parietti è diverso, perché durante gli anni ottanta è stata proprio principalmente una cantante e come attività secondarie svolgeva quelle di attrice e di modella (appariva spesso in servizi fotografici su varie riviste). Avrà inciso un solo album, cosa che metterebbe a rischio la sua enciclopedicità se fosse qui solamente come artista musicale, ma ha avuto una consistente carriera musicale per qualche anno. --  Il Passeggero - amo sentirvi 12:31, 29 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Ma io non propongo affatto di eliminare il paragrafo "Discografia" da questa voce, e nemmeno di rimuovere le giuste info sull'attività di cantante dalla sezione "Anni ottanta". Ciò che dovrebbe essere rimosso, IMHO, è il Template:Artista musicale, ed anche l'attività "cantante" dall'incipit. Il fatto che, per qualche anno, la Parietti ha svolto l'attività di cantante come attività principale, non determina la sua enciclopedicità come cantante. Del resto, è emblematico il caso di Alessandra Kersevan: ha svolto l'attività di cantante per circa 40 anni (e se non vado errato la svolge ancora adesso), ma si è deciso di non mettere tale attività nell'incipit perché non si è distinta nell'ambito musicale, si è distinta in altri ambiti. Alba Parietti, come cantante, non può nemmeno essere considerata una meteora come i Jalisse o come Valeria Rossi, che hanno lasciato nella storia della musica leggera due canzoni di indiscutibile successo commerciale. Per Alba Parietti non ho trovato nessuna fonte che tratta di lei come cantante. A me non risulta che esista una canzone di Alba Parietti ancora oggi diffusa in radio o comunque di cui è rimasta qualche traccia in fonti mainstream; non mi risulta che esista un lavoro discografico di Alba Parietti che sia trattato in fonti autorevoli che non siano i soliti database musicali che contengono tutto ciò che concerne la musica. Semplicemente, Alba Parietti aveva tentato di intraprendere la carriera di cantante (con un'etichetta di cui peraltro non abbiamo nemmeno la voce), ma quella carriera è terminata ancor prima di cominciare. Alba Parietti non si è distinta in ambito musicale, si è distinta nell'ambito dello spettacolo cinematografico e televisivo, ed è IMHO errato definirla una "ex cantante", come se ci fosse stata una carriera di cantante. --79.10.136.21 (msg) 10:01, 15 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Continui a portare esempi non inerenti, non paragonabili con il soggetto di questa voce. Al di là del fatto che comunque i paragoni con altre voci sono deplorati dalle policy di Wikipedia, di Alessandra Kersevan non trovo alcuna traccia di una minima discografia, né vi è accenno (mi pare, non ho letto la voce) nella sua biografia. Alba Parietti è stata cantante a tutti gli effetti, ha pubblicato dischi, ha girato video che sono stati trasmessi su tv commerciali. Non potrebbe essere considerata enciclopedica come cantante se si fosse autoprodotta i dischi, se avesse pubblicato solo video su YouTube... La parietti è presente su MusicBrainz, la Kersevan no; la Parietti è presente su Last.fm, la Kersevan no; la Parietti è presente su Discogs, la Kersevan no. Tutti database che ne comprovano la valenza a livello di artista musicale, per quanto confinata a un periodo. Continuo a non capire il motivo di tanta perplessità. Wikipedia conta tantissimi cantanti che non hanno pubblicato i canonici due album ma sono ugualmente segnalati come artisti musicali, ma non sono enciclopedici per questo. Non si è distinta come cantante, ma ha comunque avuto una carriera di cantante neanche tanto breve (dal 1985 fino ad almeno il 1993). Capisco mi dicessi che ha pubblicato un solo 45 giri per una casa discografica underground, stampato in 10 copie con copertina in ciclostile. Ma ha pubblicato dischi per la Merak, che non è proprio una casa discografica underground... [1] (il fatto che non sia presente su Wikipedia, non la rende automaticamente "non enciclopedica"). --  Il Passeggero - amo sentirvi 10:27, 15 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Ha ragione Il Passeggero: Alba Parietti per anni è stata cantante, anzi solo cantante e nient'altro. --Bieco blu (msg) 11:51, 23 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Mi associo a chi mi precede: mi pare proprio che Il passeggero abbia ragione, visto che per qualche anno la Parietti è stata solo cantante.--Gigi Lamera (msg) 19:58, 13 ott 2017 (CEST)[rispondi]
In effetti come cantante non pare enciclopedica, nel bio non ci andrebbe, non è il problema che abbia fatto solo quello per un periodo (come altri cantanti non rilevanti) se si fosse fermata lì sarebbe probabilmente rimasta una perfetta sconosciuta. Anche l'etichetta del suo unico album che roba è? Ma anche la Merak, appena un po' più rilevante, rimane una piccola casa. E quella frase, poi ripresa da altri siti: piccolo successo internazionale, resta un po' vaga, da chiarire cosa si intende per piccolo e la fonte attendibile che direbbe che ha fatto successo, non che la citi dopo che ha fatto successo in altri campi.--Kirk Dimmi! 05:40, 18 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Lo ripeto, se non si fosse capito :-D L'ip ha ragione, non vedo motivazioni valide per tenere quell'attività nel bio: [@ IlPasseggero], lo hai detto tu che Non si è distinta come cantante, il fatto di aver fatto solo la cantante in quel periodo non c'entra granché, ha fatto la cantante non enciclopedica, poi beh che sia su lastfm o discogs è come dicessi che un attore è sull'imdb eh, non vuol dire che sia rilevante, non dico nemmeno che bisogna togliere quelle informazioni, ma questo sul bio mi pare chiaro, vederla nella categoria cantanti fa un po' sorridere :-PPP --Kirk Dimmi! 18:27, 18 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Letto quanto precede, mi chiedo di conseguenza se anche la definizione di attrice non meriti ripensamenti... indubbiamente è comparsa in alcuni (pochi) film, ma basta per poter dirla un'attrice? Credo che possa valere lo stesso discorso fatto sopra per le persone famose che hanno scritto dei libri (tantissime, Parietti compresa) ma che di certo nessuno definirebbe scrittori... d'altra parte anche la definizione di cantante è stata eleminata, benché senza dubbio Alba Parietti abbia inciso dei dischi... ovviamente nell'esternazione di questo dubbio non c'è nulla di nemmeno lontanamente denigratorio... semplicemente nella vita ha fatto un altro mestiere - la TV - e pure con ottimo successo. Grazie --Never covered (msg) 16:01, 22 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Specifico il senso di questo passaggio del mio intervento precedente.. d'altra parte anche la definizione di cantante è stata eleminata, benché senza dubbio Alba Parietti abbia inciso dei dischi ... intendo dire che se nonostante esista una sua produzione discografica non si ritiene tale circostanza sufficiente per definirla una cantante, allora mi chiedo se nella recitazione abbia lasciato un segno più profondo di quanto non sia stato per la musica...--Never covered (msg) 16:17, 22 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Ho ripristinato il testo rimosso della vita privata: le relazioni non possono essere considerate alla stregua di un gossip, specie se sono relazioni importanti e durature. Hanno la stessa valenza di un matrimonio, sennò ricadiamo nel pregiudizio moralistico che una enciclopedia neutrale e obiettiva non deve avere. E poi sarebbero gossip anche le relazioni tra Madame Pompadour e Luigi XV, tra Nilde Iotti e Togliatti, Antonio e Cleopatra, Serge Gainsbourg e Brigitte Bardot (quest'ultima importantissima anche dal punto di vista musicale), Jean-Paul Sartre e Simone de Beauvoir, Oscar Wilde e Alfred Douglas (cui è dedicata una sezione della biografia di Wilde su Wikipedia)... Che la fonte sia un sito di gossip è irrilevante. Possiamo eventualmente discutere se quel sito specifico sia vietato dalle policy ed eventualmente rimuoverlo, ma le informazioni contenute sono enciclopediche, ripeto, specie nel caso di relazioni importanti e durature. Gossip si possono considerare flirt, paparazzate, i topless al mare, ma non le relazioni. --  Il Passeggero - amo sentirvi 08:08, 14 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Ribadisco: una relazione è pari di un matrimonio: relazione di lunga durata fa parte della vita privata tanto quanto un matrimonio. Alcune relazioni di Alba Parietti sono state durature e importanti ancor più del matrimonio con Franco Oppini. Considerare solo il matrimonio, sarebbe POV oltre che anche un filino bacchettone. Tanto più che le relazioni citate sono supportate da fonte certa. --  Il Passeggero - amo sentirvi 13:28, 21 giu 2018 (CEST)[rispondi]
Capirei se fossero documentate in qualche modo, ma stilare un mero elenco delle persone con cui ha avuto una relazione più o meno duratura è del tutto non enciclopedico e al pari del gossip.--ƒringio · 13:44, 21 giu 2018 (CEST)[rispondi]
Come non sono documentate? Le fonti ci sono. Non sono affatto d'accordo che siano pari a gossip. Semmai possiamo discutere di togliere le meno importanti e durature, ma alcune relazioni sono state durature e importanti al pari del matrimonio con Oppini (o vogliamo togliere anche quello perché non fontato?). Ad esempio, Stefano Bonaga: relazione documentata anche da ADN Kronos, "Quella con Stefano e' stata una storia d'amore bella e importante, dall'inizio alla fine" [2]. Cristiano De Andrè: Il Messaggero [3], Oggi [4]. Basta cercare. Documentazione se ne trova a bizzeffe. --  Il Passeggero - amo sentirvi 13:51, 21 giu 2018 (CEST)[rispondi]
Mi baso su quello che è la voce al momento e al momento ci sono due fonti che dicono con chi è stata: questo è gossip e pure scritto male perché, come detto prima, è una mera lista di gente con cui ha avuto una relazione.--ƒringio · 13:53, 21 giu 2018 (CEST)[rispondi]
OK, allora cerco e amplio. Ho già aggiunto qualcosa sulla relazione con Bonaga, durata 5 anni e che è stata alla base del divorzio con Oppini. Di importante c'è anche sicuramente quella con Cristiano De André. --  Il Passeggero - amo sentirvi 14:01, 21 giu 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Fringio] cosa ne dici, così può andar bene? Ho ampliato e aggiunto fonti a sufficienza, anche grazie al contributo di [@ LRKalle]. Ho eliminato la relazione con il discografico Maurizio Salvadori, dato che mi sembrava del tutto irrilevante. Eventualmente si può togliere la storia con Jody Vender, dato che non mi sembra molto importante ed è durata solo pochi mesi. Per il resto mi sembra sia tutto rilevante e da mantenere. --  Il Passeggero - amo sentirvi 09:48, 22 giu 2018 (CEST)[rispondi]
Sì, decisamente meglio della lista che c'era prima :)--ƒringio · 19:55, 22 giu 2018 (CEST)[rispondi]
Ottimo. Grazie. --  Il Passeggero - amo sentirvi 20:41, 22 giu 2018 (CEST)[rispondi]