Discussione:Address Resolution Protocol

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Informatica
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Protocollo di livello collegamento?[modifica wikitesto]

Scusatemi se sbaglio ma io ho sempre saputo che ARP fosse un protocollo di livello rete (qui detto internetworking), mentre qui è classificato come protocollo di livello collegamento. Per quanto in effetti stia a cavallo tra i due, formalmente utilizzando i servizi di livello collegamento, si trova al di sopra di essi. Acchiappasogni 16:45, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]

è un problema di template:IPstack continua discussione in Discussioni template:IPstack--hce 09:00, 21 giu 2007 (CEST)[rispondi]

sfrutta un servizio di comunicazione broadcast a livello 2 per le richieste, quindi io sono per classificarlo a livello collegamento.

Probabile errore[modifica wikitesto]

Come sarebbe a dire che "L'host che vuole conoscere il MAC address di un altro host, di cui conosce l'indirizzo IP, invia in broadcast una richiesta ARP (pacchetto di ARP-request), generata dal protocollo MAC, contenente l'indirizzo il MAC dell'host di destinazione e il proprio indirizzo IP" ? Se non conosco il MAC di destinazione come faccio a inviare in broadcast il MAC address di destinazione ? Al più invierà in broadcast chiedendo a chi appartiene un certo IP, l'host interessato, cioè con lo stesso indirizzo IP, risponderà in broadcast con il proprio indirizzo MAC, o sbaglio ? LF