Discussione:A-Team

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Televisione
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel febbraio 2021

Citazione spostata dalla voce[modifica wikitesto]

Sposto qui una o piú citazioni che ho rimosso dalla sezione iniziale della voce, in quanto non rispettano Wikipedia:Citazioni. Reinseritele solo dopo aver corretto gli errori (tipicamente, lunghezza e/o numero eccessivi, e/o carenza di fonti). Grazie, Nemo 10:53, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]

«Dieci anni fa gli uomini di un commando specializzato operante in Vietnam vennero condannati ingiustamente da un tribunale militare. Evasi da un carcere di massima sicurezza si rifugiarono a Los Angeles, vivendo in clandestinità. Sono tuttora ricercati, ma se avete un problema che nessuno può risolvere - e se riuscite a trovarli - forse potrete ingaggiare il famoso A-Team.»

Nomi episodi[modifica wikitesto]

Perché i nomi degli episodi nelle note sono in inglese?--GioBru 19:33, 9 set 2013 (CEST)[rispondi]

Prima TV Italia[modifica wikitesto]

Siamo sicuri che,in Italia, la prima volta andò in onda su Rete4? Io ricordo che era Italia1. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.19.39.84 (discussioni · contributi) 21:25, 1 ott 2013 (CEST).[rispondi]

Il mondo dei doppiatori dice che la prima TV italiana avvenne su Rete 4 nel febbraio 1984; su Italia 1 debuttò poi solo nell'autunno successivo . danyele 22:49, 1 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Non capisco cosa intende l'Utente:Danyele con niente repliche (vedi cronologia): le repliche ci sono.--GioBru 14:23, 3 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Wikipedia considera "enciclopedica" esclusivamente la prima visione di una serie TV, sia free che pay: la riproposizione in chiaro su Iris è una "replica", dato che A-Team è invece già andata in onda - in prima visione free - negli anni ottanta su altri canali . danyele 16:15, 3 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Grazie, non lo sapevo.--GioBru 19:21, 3 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Faccio notare che nella quinta stagione ci sono minimo altri due morti, oltre a quelli segnati: un rivoluzionario in La teoria della rivoluzione e Ivan "Volpe rossa" in Nome in codice volpe rossa.--GioBru 20:12, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]