Discografia di Jessica Mauboy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Jessica Mauboy.
Discografia di Jessica Mauboy
Album in studio4
Album dal vivo1
EP1
Singoli39
Colonne sonore3

La discografia di Jessica Mauboy, una cantante R&B australiana, consiste in tre album (due in studio e uno live) e nove singoli. Jessica si è classificata seconda alla quarta edizione dell'Australian Idol nel 2006 e ha pubblicato a fine anno il suo primo album live, The Journey, agli inizi del 2007. Avendo venduto più di 35 000 copie, The Journey è stato certificato disco d'oro.[1] Nell'autunno del 2008, esce Been Waiting, il secondo album, che riesce a vendere oltre 140 000 copie solo in Australia e viene quindi certificato doppio disco di platino.[2] Due anni dopo, è stato pubblicato Get 'em Girls, il secondo album, certificato disco d'oro.[2]

Album[modifica | modifica wikitesto]

Album in studio[modifica | modifica wikitesto]

Album Classifiche Certificazioni
AUS
[3]
Been Waiting
  • Pubblicato: 22 novembre 2008
  • Etichetta: Sony Music Australia
  • Formati: CD, download digitale
11
  • Australia: 2× Platino (Vendite: 140 000+)[2]
Get 'em Girls
  • Pubblicato: 5 novembre 2010
  • Etichetta: Sony Music Australia
  • Formati: CD, download digitale
6
  • Australia: Oro (Vendite: 35 000+)[2]
Beautiful
  • Pubblicato: 4 ottobre 2013
3
  • Australia: Platino (Vendite: 70 000+)[4]
Hilda
  • Pubblicato: 18 ottobre 2019
  • Etichetta: Sony Music Australia
  • Formati: CD, download digitale, streaming
1

Album dal vivo[modifica | modifica wikitesto]

Album Classifiche Certificazioni
AUS[3]
The Journey
  • Pubblicazione: 24 febbraio 2007
  • Etichetta: Sony Music Australia
  • Formati: CD, download digitale
4
  • Australia: Oro (Vendite: 35 000+)[1]

Singoli[modifica | modifica wikitesto]

Anno Singolo Classifiche Certificazioni
(Australia)
Album di provenienza
AUS
[3]
NZL
[5]
2008 Running Back (con Flo Rida) 3 2× Platino[6] Been Waiting
Burn 1 Platino[7]
2009 Been Waiting 12 Oro[7]
Because 9 Oro[7]
Up/Down 11 Oro[7]
Let Me Let Be 26
2010 Get' em Girls (con Snoop Dogg) 19 Get 'em Girls
Saturday Night (con Ludacris) 7 2× Platino[8]
2011 What Happened to Us (con Jay Sean) 14 Platino[9]
Inescapable 4 2× Platino[9]
Galaxy (con Stan Walker) 13 38 Oro[9]

Video musicali[modifica | modifica wikitesto]

Anno Titolo Regista
2008 Running Back[10] Fin Edquist
Burn[11] Keir McFarlane
2009 Been Waiting[12]
Because[13] Mike Corte, David Murrell
Up/Down[14] Sequoia
Let Me Be Me[15] Mark Alston
2010 Everyone[16] Ken Lim
Get 'em Girls[17] Hype Williams
Saturday Night[18]
2011 What Happened to Us[19] Mark Alston

Collaborazioni[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Certificazioni album 2007, su aria.com.au, ARIA. URL consultato il 18 ottobre 2019.
  2. ^ a b c d (EN) Certificazioni album 2010, su aria.com.au, ARIA. URL consultato il 18 ottobre 2019.
  3. ^ a b c (EN) Discografia di Jessica Mauboy, su australian-charts.com, ARIA. URL consultato il 18 ottobre 2019.
  4. ^ (EN) Certificazioni album 2014, su aria.com.au, ARIA. URL consultato il 18 ottobre 2019.
  5. ^ charts.org.nz - Discography Jessica Mauboy
  6. ^ http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesARIACharts-Accreditations-2008Singles.htm
  7. ^ a b c d http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupagesARIACharts-Accreditations-2009Singles.htm
  8. ^ ARIA Charts - Accreditations
  9. ^ a b c http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.auSINGLEaccreds2011.htm
  10. ^ WebCite query result
  11. ^ WebCite query result
  12. ^ Jessica Mauboy - Been Waiting [Behind The Scenes] - YouTube
  13. ^ WebCite query result, su vimeo.com. URL consultato il 13 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2011).
  14. ^ YouTube
  15. ^ Mark Alston - music video/Jessica Mauboy/Let me be me, su markalston.com.au. URL consultato il 16 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
  16. ^ WebCite query result
  17. ^ Cookies must be enabled | Herald Sun
  18. ^ soundfiends.com: The Leading Sound Friends Site on the Net, su soundfiends.com. URL consultato il 16 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2010).
  19. ^ auspOp: JESSICA MAUBOY : What Happened To Us, su auspop.blogspot.com. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2012).
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica