Diocesi di Fushun

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Fushun
Dioecesis Fuscioenensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Shenyang
 
Sede vacante
Presbiteri8, tutti secolari
1.250 battezzati per presbitero
Religiosi16 donne
 
Abitanti6.250.000
Battezzati10.000 (0,2% del totale)
StatoCina
Superficie75.204 km²
Parrocchie17
 
Erezione4 febbraio 1932
Ritoromano
IndirizzoCatholic Mission, Bishop's House, Fushun, Liaoning, China
Dati dall'Annuario pontificio 2002 riferiti al 1950 (ch · gc?)
Chiesa cattolica in Cina

La diocesi di Fushun (in latino: Dioecesis Fuscioenensis) è una sede della Chiesa cattolica in Cina suffraganea dell'arcidiocesi di Shenyang. Nel 1949 contava 10.000 battezzati su 6.250.000 abitanti. La sede è vacante.

La diocesi comprende parte della provincia cinese di Liaoning.

Sede vescovile è la città di Fushun, dove si trova la cattedrale di San Giuseppe.

La prefettura apostolica di Fushun fu eretta il 4 febbraio 1932 con il breve Admonet Nos di papa Pio XI, ricavandone il territorio dal vicariato apostolico di Shenyang (oggi arcidiocesi).

Il 13 febbraio 1940 la prefettura apostolica fu elevata al rango di vicariato apostolico con la bolla Ad potioris dignitatis di papa Pio XII.

L'11 aprile 1946 il vicariato apostolico è stato elevato a diocesi con la bolla Quotidie Nos dello stesso papa Pio XII.

Nel 1981, con il ristabilimento della liceità dei culti in Cina, il governo cinese ha preteso di unificare, senza il consenso della Santa Sede, le diocesi di Fushun, Jinzhou e Yingkou con l'arcidiocesi di Shenyang, che al contempo ha assunto il nuovo nome di arcidiocesi di Liaoning.[1]

Cronotassi dei vescovi

[modifica | modifica wikitesto]

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

La diocesi nel 1949 su una popolazione di 6.250.000 persone contava 10.000 battezzati, corrispondenti allo 0,2% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1949 10.000 6.250.000 0,2 8 8 1.250 16 17
  1. ^ eglasie.mepasie.org Archiviato il 10 luglio 2012 in Archive.is..
  2. ^ Nominato superiore generale dei missionari di Maryknoll.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi