Dietmar Mögenburg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dietmar Mögenburg
Nazionalitàbandiera Germania Ovest
Altezza201 cm
Peso80 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto in alto
Record
Alto 2,36 m (1984)
Alto 2,39 m (indoor - 1985)
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0
Mondiali indoor 0 1 0
Europei 1 0 0
Europei indoor 5 2 1
Europei juniores 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 15 febbraio 2011

Dietmar Mögenburg (Leverkusen, 15 agosto 1961) è un ex altista tedesco, campione olimpico a Los Angeles 1984 e sei volte campione europeo tra outdoor e indoor.

Ha detenuto il record mondiale della specialità, dal 26 maggio al 1º agosto 1980 con la misura di 2,35 m.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

A differenza del "gemello" Carlo Thränhardt, Mögenburg ottenne migliori risultati nelle manifestazioni internazionale (11 medaglie in tutto), ma due personali inferiori a quelli del connazionale.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Anno Manifestazione Sede Risultato Misura
1984 Giochi olimpici Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles   Oro 2,35 m
1982 Campionati europei Bandiera della Grecia Atene   Oro 2,30 m
1989 Campionati mondiali indoor Bandiera dell'Ungheria Budapest   Argento 2,35 m
1980 Campionati europei indoor Bandiera della Germania Ovest Sindelfingen   Oro 2,31 m
1982 Bandiera dell'Italia Milano   Oro 2,34 m
1984 Bandiera della Svezia Göteborg   Oro 2,33 m
1986 Bandiera della Spagna Madrid   Oro 2,34 m
1989 Bandiera dei Paesi Bassi L'Aia   Oro 2,33 m
1981 Bandiera della Francia Grenoble   Argento 2,25 m
1988 Bandiera dell'Ungheria Budapest   Argento 2,37 m
1990 Bandiera della Scozia Glasgow   Bronzo[1] 2,30 m

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Ex aequo con Gerd Nagel

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN8294169639286396580001 · GND (DE1304279316