Dicicloesilurea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dicicloesilurea
Nome IUPAC
1,3-dicicloesilurea
Nomi alternativi
DCU
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC13H24N2O
Massa molecolare (u)224,35
Numero CAS2387-23-7
Numero EINECS219-213-7
PubChem4277
SMILES
C1CCC(CC1)NC(=O)NC2CCCCC2
Proprietà chimico-fisiche
Temperatura di fusione230-233 °C
Indicazioni di sicurezza
Frasi SS24/25

La dicicloesilurea è un composto organico e, nello specifico, una urea, noto principalmente per essere il sottoprodotto di reazione di condensazione della DCC con ammine e alcol. Può essere preparata per reazione tra la cicloesilammina e l'S,S-dimetil ditiocarbonato.[1] La DCU è un potente inibitore solubile della epossido idrolasi (sEH). È stato infatti dimostrato un calo della pressione sanguigna di 22 ± 4 mmHg in SHR.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Man-kit Leung Mk, Jun-Liang Lai e King-Hang Lau, S,S-Dimethyl Dithiocarbonate: A Convenient Reagent for the Synthesis of Symmetrical and Unsymmetrical Ureas, in The Journal of Organic Chemistry, vol. 61, n. 12, 14 giugno 1996, pp. 4175–4179. URL consultato il 16 novembre 2016.
  2. ^ (EN) Sarbani Ghosh, Po-Chang Chiang e Jan L. Wahlstrom, Oral Delivery of 1,3-Dicyclohexylurea Nanosuspension Enhances Exposure and Lowers Blood Pressure in Hypertensive Rats, in Basic & Clinical Pharmacology & Toxicology, vol. 102, n. 5, 1º maggio 2008, pp. 453–458, DOI:10.1111/j.1742-7843.2008.00213.x. URL consultato il 16 novembre 2016.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia