Desire (Hurts)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Desire
album in studio
ArtistaHurts
Pubblicazione29 settembre 2017
Durata44:13
Dischi1
Tracce13
GenerePop[1]
EtichettaSony Music
ProduttoreHurts, Lael Goldberg
FormatiCD, 2 LP, download digitale, streaming
Hurts - cronologia
Album precedente
(2015)
Album successivo
(2020)
Singoli
  1. Beautiful Ones
    Pubblicato: 21 aprile 2017
  2. Ready to Go
    Pubblicato: 1º settembre 2017

Desire è il quarto album in studio del gruppo musicale britannico Hurts, pubblicato il 29 settembre 2017 dalla Sony Music.[2]

Rispetto ai precedenti album, Desire presenta sonorità marcatamente pop e testi più personali, come spiegato dal frontman Theo Hutchcraft:[3]

«Presenta echi di tutti i tre gli album precedenti. [...] Ci sono tutte queste strade che abbiamo percorso in passato, prendi un po' da lì, un po' da qui. Ma nel complesso volevamo solo fare un disco pop grande e potente e questa è sicuramente la direzione su cui siamo, quindi è bello. [...] Siamo stati solo un po' più personali su questo disco. Penso che spesso i nostri dischi siano molto aperti e personali, ma penso che sia stato interessante esplorare parti diverse di me stesso e raccontare storie diverse. Penso che sia qualcosa che mi è sempre piaciuto e brani come Wonderful Life, Rolling Stone, tutte quelle, sono tutte storie. Abbiamo imparato ad aprici e abbiamo esperienze differenti; voglio dire: abbiamo le esperienze più strane!»

Il 21 aprile 2017 il duo ha reso disponibile per il download digitale il primo singolo Beautiful Ones, accompagnato nel medesimo giorno dal relativo video musicale.[4] Il 1º settembre è stato pubblicato come secondo singolo Ready to Go.[5]

Tra ottobre e dicembre 2017 il gruppo ha intrapreso il Desire Tour, esibendosi in svariate città dell'Europa.[6] Il 12 ottobre è stato inoltre presentato il videoclip per la settima traccia Chaperone.[7]

  1. Beautiful Ones – 3:01
  2. Ready to Go – 2:45
  3. People Like Us – 3:39
  4. Something I Need to Know – 3:31
  5. Thinking of You – 3:19
  6. Wherever You Go – 3:38
  7. Chaperone – 2:51
  8. Boyfriend – 2:49
  9. Walk Away – 3:44
  10. Wait Up – 4:08
  11. Spotlights – 3:19
  12. Hold on to Me – 3:02
  13. Magnificent – 4:22
Tracce bonus nell'edizione giapponese
  1. Beautiful Ones (Acoustic) – 3:22
  2. Ready to Go (Live @ Deluxe Music Session) – 2:52
  3. Wonderful Life (Live @ Deluxe Music Session) – 4:10
Classifica (2017) Posizione
massima
Austria[8] 24
Belgio (Fiandre)[8] 103
Belgio (Vallonia)[8] 180
Finlandia[8] 6
Germania[8] 14
Paesi Bassi[8] 116
Polonia[9] 9
Regno Unito[10] 21
Spagna[8] 73
Svizzera[8] 8
  1. ^ Giovanni Maria Dettori, Hurts - Desire, su SpazioRock, 19 ottobre 2017. URL consultato l'11 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2017).
  2. ^ (EN) Hurts have announced new album 'Desire', su DIY, 26 maggio 2017. URL consultato l'11 settembre 2020.
  3. ^ (EN) Andrew Trendell, Hurts discuss progress on their 'big, powerful, personal, pop' new album, su NME, 8 maggio 2017. URL consultato il 13 settembre 2020.
  4. ^ (EN) Laurence Day, Hurts are back with titanic new track "Beautiful Ones", su The Line of Best Fit, 21 aprile 2017. URL consultato il 13 settembre 2020.
  5. ^ (EN) Hurts releases new single "Ready To Go" co-written by Reservoir/Reverb music writer David Sneddon, su Reservoir Media, 1º settembre 2017. URL consultato il 13 settembre 2020.
  6. ^ (EN) Hurts Announce New Album And Tour, su celebmix.com, 26 maggio 2017. URL consultato il 13 settembre 2020.
  7. ^ (EN) Andrew Trendell, Hurts unveil stylish new video for 'Chaperone', su NME, 12 ottobre 2017. URL consultato il 13 settembre 2020.
  8. ^ a b c d e f g h (NL) Hurts – Desire, su Ultratop. URL consultato l'11 settembre 2020.
  9. ^ (PL) sprzedaż w okresie: 29.09.2017 - 05.10.2017, su OLiS. URL consultato l'11 settembre 2020.
  10. ^ (EN) Official Albums Chart Top 100: 06 October 2017 - 12 October 2017, su Official Charts Company. URL consultato l'11 settembre 2020.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica