Derlan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Derlan
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza187 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraOita Trinita
Carriera
Giovanili
2009-2011Nova Iguaçu
2011-2013Desportivo Brasil
2013-2017Fluminense
Squadre di club1
2017Fluminense0 (0)
2017Boavista3 (0)
2018Paysandu0 (0)[1]
2018Grêmio1 (0)
2019Criciúma27 (0)[2]
2020-2021Chapecoense30 (2)[3]
2022Guarani26 (0)[4]
2023-Oita Trinita31 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 ottobre 2023

Derlan de Oliveira Bento (Volta Redonda, 3 febbraio 1996) è un calciatore brasiliano, difensore dell'Oita Trinita.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

È un difensore centrale.

Cresciuto nel settore giovanile del Fluminense, inizia la propria carriera professionistica nel 2017 con il prestito al Boavista; debutta il 3 giugno in occasione dell'incontro di Série D vinto 1-0 contro il Red Bull Brasil. Successivamente passa in prestito al Paysandu, al Grêmio (con cui debutta in Série A) e al Criciúma prima della cessione a titolo definitivo alla Chapecoense nel 2020.

Statistiche aggiornate al 26 giugno 2021.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017 Bandiera del Brasile Boavista A/RJ+D 0+3 0 CB 0 0 - - CR 1 0 4 0
2018 Bandiera del Brasile Paysandu PD/PA 4 0 CB 1 0 - - - - 5 0
2018 Bandiera del Brasile Grêmio PD/RS+A 0+1 0 CB 0 0 - - - - 1 0
2019 Bandiera del Brasile Criciúma PD/SC+B 6+27 1+0 CB 2 0 - - - - 35 1
2020 Bandiera del Brasile Chapecoense PD/SC+B 11+15 2+1 CB 2 0 - - - - 28 3
2021 PD/SC+A 13+5 1+1 CB 2 0 - - - - 20 2
Totale carriera 85 6 7 0 - - 1 0 93 6
  1. ^ 4 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paraense.
  2. ^ 33 (1) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Catarinense.
  3. ^ 47 (5) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Catarinense.
  4. ^ 38 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (DEENIT) Derlan, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Derlan, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (JA) Derlan, su J.League Data Site, J.League. Modifica su Wikidata
  • (ENESFRPT) Derlan, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris. Modifica su Wikidata